Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : Overgrafic 26 Oct 2006, 11:29:11
-
??? Per favore aiutatemi!!
Ho letto tutti i post su questo argomento, ho provato tutte le soluzioni ma non riesco proprio a farcela! Qualcuno ha dato anche dei link per topic che ne parlavano, ma quando si clicca su questi appare la pagina con la scritta
"La pagina alla quale stai provando ad accedere non esiste. Per favore seleziona una pagina dal menu principale."
Su un topic poi è scritto: "La cosa più semplice è chiedere al fornitore del servizio di impostarlo ad off".
Il fornitore del servizio è il fornitore del dominio?
Ancora: il pacchetto di upgrade da 1.0.10 a 1.0.11 contiene un file php.ini con la stringa "register_globals = 0", che di per sè è "off" se non sbaglio, ma non succede nulla.
Qualcun'altro ha scritto anche:
"Per impostare il PHP register_globals da `ON` a `OFF` dovrebbe essere sufficente inserire nella root del sito un file .htaccess che contiene
php_flag register_globals off
Order allow,deny
Allow from all
Se è attivato il SEO basta aggiungerlo alla fine di quello di Joomla"
Spiegatemi tutto passo passo per favore, perchè altrimenti non so cosa fare!!! :-\
-
http://forum.joomla.it/index.php?topic=10359.0 ;D
-
Ti ringrazio, ma la soluzione suggerita non funziona!!C'è però una novità: dal sito dove ho comprato il dominio mi dice che posso liberamente scaricare il file php.ini che regola il register_globals, ma non mi dice da dove!
-
Ti ringrazio, ma la soluzione suggerita non funziona!!C'è però una novità: dal sito dove ho comprato il dominio mi dice che posso liberamente scaricare il file php.ini che regola il register_globals, ma non mi dice da dove!
Di solito php.ini sta dentro /etc/php5/apache/php.ini.
O qualcosa del genere.
-
debian e ubuntu
per fedore varie
/etc/php.ini
oppure se hai la shell un bel whereis php.ini o locate php.ini e passa la paura
-
Ecco l'elenco delle cartelle che ho in remoto...ho cercato, ma non ci sono i riferimenti che mi avete dato. Nella cartella public_html ho i files di joomla.
[allegato eliminato da un amministratore]
-
non è un file che trovi su queste dir...
in ogni caso se hai facoltà di modificare il php.ini , puoi solo farlo attraverso SSH
-
ti ringrazio del chiarimento, ma ti chiedo ancora di spiegarmi cosa è SSH
-
SSH = Secure Shell - ovvero la possibilità di aprire un shell remota sicura.
Dall'immagine che ho visto mi sembra di aver capito che usi Windows, SSH ti è una sorta di finestra comandi di windows.
Per windows ti consiglio di scaricare Putty, ma per usarlo dovresti comunque aver un minimo di nozioni sui comandi di shell.
-
Ho scaricato putty, e mi sto anche attrezzando per imparare i comandi shell ma, nel mio caso, a cosa servirebbe?
-
...
ma, nel mio caso, a cosa servirebbe?
...
Caspita bella domanda questa ;D
Io partirei con studiarti a memoria, WarGames, e la trilogia di Matrix ;D
Io darei un occhio a questi comandi:
chmod
chown
chgrp
cd
mkdir
cp
mv
less
ed infine
vi
Tieni presente che nei sistemi unix like come linux hai 2 comandi meravigliosi che quando non sai dove sbattere la testa ti posso essere notevolmente d'aiuto.
Il primo è apropos.
apropos - ricerca nei nomi e nelle descrizioni delle pagine di manuale
Questo comando associato ad un parola chiave dovrebbe recuperarti tutte le cose collegate all'argomento scelto (dico dovrebbe perchè in alcuni sistemi è disabilitato).
usage: apropos miaParolaChiave
Il secondo e fondamentale per tutti i sistemisti è man
man - un'interfaccia ai manuali di riferimento in linea
Questo comando associato al nome del comando che vuoi utilizzare dovrebbe, se disponibile, recuperarti la pagina di manuale corrispondente contenente la spiegazione dell'utilizzo, degli switch ecc.
Puoi anche chiedere il manuale di man :)
usage: apropos comandoCheNonConosco
vi non è un vero e proprio comando, ma un editor di testo... tienilo per ultimo :)
-
Ecco l'elenco delle cartelle che ho in remoto...ho cercato, ma non ci sono i riferimenti che mi avete dato. Nella cartella public_html ho i files di joomla.
Se ti hanno detto che puoi accedere al file php.ini, credo che tu faccia prima a chidere "come". ;)