Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : enrico62 03 Jun 2010, 11:32:36
-
Buongiorno, non ho trovato nel forum una risposta al mio problema: dopo il trasferimento del sito in remoto, importazione DB e modifica di configuration.php, non vedo altro che una pagina bianca.
(i dati del percorso assoluto sono corretti).
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
Grazie.
-
I permessi sono ok?
Prova con il debug per vedere se viene fuori qualcosa..
Pol
-
Ciao enrico62,
se metti il link al sito sarà più facile capire dove stà il problema.
-
Ciao e grazie dell'interessamento.
Allora, il sito in questione è www.angelasquillace.com.
(I permessi sono a posto).
-
Ciao,
dovresti editare il configuration.php (via FTP, vedo che non accedi neanche all'amministrazione), e settare:
var $error_reporting = '6143';
così magari vediamo qualche errore.
Già che ci sei, verifica che questa variabile sia impostata così:
var $session_handler = 'database';
-
Ciao enrico62,
io proverei a rifare l'upload del sito, tranne il file configuration.php usando filezilla che ti permette di controllare se tutti i files vengono uploadati correttamente.
-
Ciao santograz, ho modificato con var $error_reporting = '6143'; (mentre var $session_handler = 'database'; è già impostata così) ma mi pare che non cambi nulla.
Ciao maicolstaip, ho gia rifatto l'upload più volte ma lavoro su S.O. TIGER "Mac OSX 10.4.11" e uso Cyberduck (Filezilla non ci gira).
-
Ancora un paio di cose. Nello spazio in cui hai caricato i file, c'era per caso un file .htaccess?
Puoi vedere l'error log del server?
-
Ciao enrico62,
non sono pratico di mac ma mi pare che il client ftp che hai citato abbia qualche problema perchè sovrascrive tutto.
Qui non trovi un filezilla adatto al tuo SO?
http://filezilla-project.org/download.php
In ogni caso "passo" per non dire della castronerie, aspettiamo un utente mac che sicuramente saprà dire qualcosa di più.
-
Ancora una cosa: puoi caricare un file index.html con la classica "Hello world" nella cartella principale, così siamo sicuri che non andiamo per farfalle? (cioè che il server non punti ad un'altra directory)
-
Perchè fargli fare dei voli pindarici per capire se i file sono nella giusta locazione?
basta digitare
http://www.angelasquillace.com/robots.txt
per capire che nella root c'è il robots.txt di joomla e
http://www.angelasquillace.com/images/apply_f2.png
per capire che la cartella images è nella root
quindi siamo nella directory giusta.
Ora è sono da verificare alcune cose
tra cui la prima è ..........
1.non è che per caso nella root c'è un file index.html completamente vuoto?
2. nella root (sia front che administrator) ci sono i file index.php?
PS
aggiungo anche che
http://www.angelasquillace.com/administrator/images/apply_f2.png
fa notare che la cartella administrator esiste ed esiste pure la cartella images
altra nota per capire che siamo nella giusta directory
PS 2
Alcuni file e alcune cartelle pare non siano nelle loro rispettive posizioni
come ad esempio alcuni file facilmente richiamali via web dalle cartelle templates.
Controlla che tutti i file e tutte le cartelle siano state correttamente caricati.
-
Dunque, la pagina index.html inserita per prova si vede.
(avevo ho spostato momentaneamente tutto il resto in una cartella provvisoria).
Ora rimetto tutto come prima e faccio le prove indicate da Vamba.
(Non c'è nessun index.html vuoto mentre ci sono i file index.php e index2.php).
-
non è che per caso nella root c'è un file index.html completamente vuoto?
Forse, anche qui bastava digitare www.angelasquillace/index.html per saperlo...
-
... comunque. appurato (con una prova o con un'altra) che pare ci sia tutto quello che dovrebbe esserci, rimane il problema: come mai non si riesce a visualizzare nulla?
Ringrazio per le risposte avute fin'ora, prima di rifare l'upload altre 10 volte o a reinstallare direttamente in remoto (da problemi anche lì. co so ferma al passo 2), ogni altro suggerimento è ben accetto...!
-
Per quanto riguardava l'installazione in remoto, l'ostacolo era il SAFEMODE impostato su ON, ed ha potuto rimediare solo il provider con un differente settaggio.
Mentre riguardo il trasferimento da locale a remoto, il problema era causato da una posizione sbagliata di ">" nell'ultima riga del file configuration.php e da una errata impostazione dei permessi del template in uso.
Morale: a volte non si è mai abbastanza attenti e ci scappa una svista che ti fa venire matto e rompere le scatole anche a tutti gli altri, che comunque ringrazio!!!
-
Bene enrico62!
Il risolto và messo nel titolo del primo messaggio.
Ora lo metto io.
buona permanenza.
-
Ok, Grazie!