Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : eujava 15 Oct 2005, 00:37:02
-
Salve!
Prendo atto di aver precedentemente aperto nel posto errato questo thread, cioè nella sezione del forum dedicata agli annunci..mi scuso :-[ Dannata fretta!!!
Ergo ripropongo quì il mio quesito:
Qualcuno saprebbe indicarmi un modo veloce ed efficace per consentire al mio sito sviluppato con Joomla di essere accessibile agli ipovedenti. In particolare vorrei sapere se esiste qualche modulo o componente che consenta di passare da una visualizzazione standard ad una con i caratteri più grandi. Avrei pensato di fare un template apposito (cioè con caratteri grandi e colori contrastanti) e poi mettere il modulo per scegliere i template all'interno del sito. Mi chiedo se esista qualche altro metodo più opportuno... accolgo volentieri vostri consigli e considerazioni in merito. Grazie!
Considerazione: purtroppo <ctrl+rotellina del mouse> per cambiare la dimensione dei caratteri con Joomla su explorer non funziona, su firefox sì. Già questo sarebbe qualcosa come supporto ai meno vedenti...
-
Salve!
Prendo atto di aver precedentemente aperto nel posto errato questo thread, cioè nella sezione del forum dedicata agli annunci..mi scuso :-[ Dannata fretta!!!
Ergo ripropongo quì il mio quesito:
Qualcuno saprebbe indicarmi un modo veloce ed efficace per consentire al mio sito sviluppato con Joomla di essere accessibile agli ipovedenti. In particolare vorrei sapere se esiste qualche modulo o componente che consenta di passare da una visualizzazione standard ad una con i caratteri più grandi. Avrei pensato di fare un template apposito (cioè con caratteri grandi e colori contrastanti) e poi mettere il modulo per scegliere i template all'interno del sito. Mi chiedo se esista qualche altro metodo più opportuno... accolgo volentieri vostri consigli e considerazioni in merito. Grazie!
Considerazione: purtroppo <ctrl+rotellina del mouse> per cambiare la dimensione dei caratteri con Joomla su explorer non funziona, su firefox sì. Già questo sarebbe qualcosa come supporto ai meno vedenti...
Io sto continuando ad informarmi, appena trovo qualcosa te lo faccio sapere ;)
-
Esite si, e ti posto il file con il mod (ringrazia vamba)
Saluti ;D
[allegato eliminato dall\'amministratore]
-
Hola!
Grazie Bettinz! Grazie Vamba!
Provvedo subito a scaricare e vagliare il file (..anzi prima vado a votare ???). Vi faccio sapere come è andata.
Grazie ancora per il rapido riscontro!!!
-
Hola!
Dopo qualke problemino, dovuto alla mia disattenzione, con IE funziona perfettamente!!! ...Peccato che su firefox non funzioni, mi chiedo se sia un problema di compatibilità del javascript o cosa...??? In ogni caso in firefox si può usare <ctrl+rotellina mouse>, ma se qualcuno viene a capo del problema e riesce a fixarlo me lo faccia sapere, per favore!
Grazie ancora ragazzi!!!
-
Hola!
Dopo qualke problemino, dovuto alla mia disattenzione, con IE funziona perfettamente!!! ...Peccato che su firefox non funzioni, mi chiedo se sia un problema di compatibilità del javascript o cosa...??? In ogni caso in firefox si può usare <ctrl+rotellina mouse>, ma se qualcuno viene a capo del problema e riesce a fixarlo me lo faccia sapere, per favore!
Grazie ancora ragazzi!!!
Da quello che ho capito firefox interpreta male il comando...ma non ne sono sicuro..
-
Salve a tutti coloro mi possano e vogliano aiutare :)
Ho scaricato il pacchetto per il rideminsionamento caratteri per ipovedenti.
http://www.catalystworkflow.com/index.php?option=content&task=view&id=46&Itemid=0
Ho seguito le istruzioni, ma, quando ho installato lo zip da installazioni moduli sito, fatto le modifiche ai 3 css e aggiunto il file js, come faccio a far visualizzare nel mio template lo switch? Come devo abilitarlo? Cosa devo inserire in index.php del mio template? ??? ??? ???
Grazie ancora
Jary
-
Penso che sia sufficiente inserire un piccolo menu diretamente nel template.
ho affrontato anch'io il problema, ma poi ho lasciato perdere, dedicandomi a typo3, in attesa della nuova versione di Joomla, quella tableless, consapevole che un foglio di stile non rende accessibile un CMS...
Se vuoi ti spedisco la soluzione che ho adottato io, che puoi tranquillamente affiancare al modulo per il ridimensionamento dei caratteri, un'anteprima la trovi qui: http://www.sardegna.to
-
Grazie exeoexe, se puoi/vuoi, spediscimi pure il tuo codice. Ti ringrazio molto... speravo di risolvere con quello che ho già installato, ma la soluzione + semplice e immediata x il momento va benissimo!
Grazie ancora
-
Ciao Jary, senti io ho provato e usato questo modulo.
Funziona con IE, Mozilla, Opera.
Se vuoi vedere come funziona prova su www.associazioniamiche.it , lo trovi in alto a destra.
non ha bisogno di particolari attenzioni, carichi il modulo e lo pubblichi in home.
Ciauzz ;)
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Grazie exeoexe, se puoi/vuoi, spediscimi pure il tuo codice. Ti ringrazio molto... speravo di risolvere con quello che ho già installato, ma la soluzione + semplice e immediata x il momento va benissimo!
Grazie ancora
Ciao, ti ho inviato i file necessari.
Ho però l'impressione che qualcuno faccia confusione tra "Ipovisione" e ingrandimento/ridimensionamento dei caratteri: sono due cose completamente differenti, perchè l'ipovisione, le cui forme sono molteplici e niente affatto scontate, presuppone caratteri fortemente contrastati (colore del font/colore dello sfondo/grandezza del font) che non sono uguali per tutte le forme di ipovisione, al riguardo sono ancora in corso approfondimenti, le stesse indicazioni del W3C sono abbondantemente sconfessate perchè non verificate sul campo!!!
Per chi volesse approfondire la questione cito qualche sito tra i tanti: constyle.org, vocabola.it, accessibile.it
-
Bene, ora incomincio a capire + o - ! :)
Per la legge italiana (4/2004) i siti delle aziende in ambito pubblico e istituzionale, che requisiti indispensabili devono avere? Non l'ipovedenza?
Grazie exeoexe x il file.
Jary
-
Penso che sia sufficiente inserire un piccolo menu diretamente nel template.
ho affrontato anch'io il problema, ma poi ho lasciato perdere, dedicandomi a typo3, in attesa della nuova versione di Joomla, quella tableless, consapevole che un foglio di stile non rende accessibile un CMS...
Se vuoi ti spedisco la soluzione che ho adottato io, che puoi tranquillamente affiancare al modulo per il ridimensionamento dei caratteri, un'anteprima la trovi qui: http://www.sardegna.to
Ciao Anche io sto impazzendo per trovare una soluzione per rendere accessibile il mio sito. Ho visto la soluzione che hai adottato che mi sembra molto buona in attesa di una nuova versione di joomla che supporti in maniera nativa l'accessibilità. Mi puoi dare qualche su dove trovare il modulo o come fare a procurarmelo. Grazie
Pierlu
-
Ciao Anche io sto impazzendo per trovare una soluzione per rendere accessibile il mio sito. Ho visto la soluzione che hai adottato che mi sembra molto buona in attesa di una nuova versione di joomla che supporti in maniera nativa l'accessibilità. Mi puoi dare qualche su dove trovare il modulo o come fare a procurarmelo. Grazie
Pierlu
Ciao, se mi giri un'email ti mando i file necessari ( non si tratta di un modulo) che ho mandato a Jary.
Adesso ho il sito temporaneamente offline perchè sto faceno delle verifiche per risolvere un problemino tra il proxy del server e un altro CMS e quindi la pagina indicata nei post precedenti per ora non è valida.
-
Caspita ragazzi, posso ricevere anche io questi file? Sto per iniziare a lavorare per una ditta che farà molti lavori per la pubblica amministrazione, e anche loro stanno cercando di rendere accessibile joomla!
-
Ciao a tutti.
anch'io sto combattendo con l'accessibilità a joomla.
Per la dimensione dei caratteri ho risolto con un semplice componente, ma non trovo nulla per la versione "ipovedenti".
Ho letto che vi siete scambiati dei moduli. Sono reperibili?
Altrimenti volevo creare una versione alternativa senza grafica tipo "mappa del sito".
C'è un componente che la crea o quelcosa di simile?
Grazie
-
Ciao Jary, senti io ho provato e usato questo modulo.
Funziona con IE, Mozilla, Opera.
Se vuoi vedere come funziona prova su www.associazioniamiche.it , lo trovi in alto a destra.
non ha bisogno di particolari attenzioni, carichi il modulo e lo pubblichi in home.
Ciauzz ;)
peccato che no funziona con nessun themple 1.5