Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : alexred 15 Jun 2010, 09:24:15
-
Il progetto Joomla è lieto di annunciare l'immediata disponibilità di Joomla 1.6 Beta3. (download (http://joomlacode.org/gf/project/joomla/frs/?action=FrsReleaseBrowse&frs_package_id=5276))
A due settimane dal rilascio della versione precedente la Beta3 vede circa 102 correzioni di problemi segnalati dalla community, continua così il percorso di sviluppo per questa nuova ed attesa versione di Joomla. Previsto fra due settimane il rilascio della Beta4.
Attenzione: essendo una versione ancora in fase beta si consiglia di non utilizzarla su siti di produzione ma solo per effettuare test.
-
eccheè.. neanche il tempo di testare la 2... :o
-
wow sono scatenati, non si fermano più...non è che vogliono far uscire la versione stabile prima di wp 3.0????
La concorrenza fa sempre bene (premetto che secondo me wp non è paragonabile minimamente con wp, joomla è tutto un'altra cosa)
stefano
-
Queste sono notize belle :D
Conoscete la previsione della Stabile per quando è prevista ?
grazie
gabriele
-
Ciao gabriele,
quando sarà finito il ciclo di sviluppo uscirà la stabile
A vedere il ritmo di uscita delle beta, la stabile non è più un miraggio ;)
-
Ciao Ste
quando sarà finito il ciclo di sviluppo uscirà la stabile
questo è evidente !!! 8) (non sembra ma sono pgm/dba)
ero curioso se si erano pronunciati su una data ...
comunque grazie
gabriele
-
@Alexred, ma quando pensate di finire per la versione stabile?
@Riga75: Devo dire che fino a poco tempo fa ero d'accordo anche io. Ora ho visto che Wp sta facendo tantissimi progressi.
Ho visto siti fatti in Wp che fanno strabuzzare gli occhi. Ti chiedi se veramemte wordpress può fare quelle cose. Inoltre dicono che è semplicissimo da usare. Mah straremo a vedere
-
A questo punto sorge una domanda...
Io ho un sito di un cliente ancora con Joomla 1.x
Stavo per "migrarlo" a Joomla 1.5 ma ora mi chiedo se conviene aspettare e fare direttamente il passaggio a Joomla 1.6 appena esce la stabile (e si presume che escano anche i relativi componenti).
-
A questo punto sorge una domanda...
Io ho un sito di un cliente ancora con Joomla 1.x
Stavo per "migrarlo" a Joomla 1.5 ma ora mi chiedo se conviene aspettare e fare direttamente il passaggio a Joomla 1.6 appena esce la stabile (e si presume che escano anche i relativi componenti).
io fare l'agg alla 1.5 che c'è il tool e poi aspetterei che la 1.6 sia "super stabile" e ci siano tutti i comp e faccio il passaggio alla 1.6
-
Altra nuova importante caratteristica della 1.6 che forse è apparsa un poco in sordina è la gestione multilingua integrata.
Ogni contenuto, modulo ecc.... può essere associato alla relativa lingua, rendendo molto, ma molto più semplice creare siti multilingua.
Il parametro lingua nella beta3 è stato rilegato in posizione nascosta fra i parametri dei contenuti, ma con una piccola manifestazione compatta dei gruppi di traduzione siamo riusciti a convincere il team di sviluppo a posizionarlo nuovamente vicino la scelta della categoria perchè riveste la stessa importanza.
Con queste caratteristiche sarà possibile avere un sito completo e complesso in lingua italiana e passare ad una versione più semplice in inglese, dove appariranno solo quei menu, moduli e contenuti che decideremo di dedicare alla versione inglese.
-
Sì questa è una grande novità, finalmente sarà possibile creare siti multilingua senza installare estensioni di terze parti :)
-
per quanto provi non vedo la possibilità di registrazione con l'opzione tra diverse tipologie di permessi
che so? mi registro come cliente e allora ho un mix di permessi oppure come fornitore con un mix diverso
-
per quanto provi non vedo la possibilità di registrazione con l'opzione tra diverse tipologie di permessi
che so? mi registro come cliente e allora ho un mix di permessi oppure come fornitore con un mix diverso
Intendi offrire diversi tipi di registrazione da frontend?
-
Questa cosa del supporto multilingua è molto importante, sono davvero contento, bravi!
Per pura informazione, della versione 1.5 quante Beta sono uscite prima di una stabile?
In questi giorni devo cominciare a sviluppare un sito piuttosto complesso, finora, complice il poco tempo, avevo rimandato lo sviluppo nella speranza di poter usare direttamente la 1.6...
-
Ciao andresb
per la 1.5 sono uscite due versioni beta.
Il ciclo di sviluppo prevede anche una beta 4 che verrà rilasciata a fine giugno.
Iniziare ora un sito di produzione con Joomla 1.6 non è consigliabile, meglio attendere la stabile.
-
Intendi offrire diversi tipi di registrazione da frontend?
si, proprio quello
al momento l'unica che conosco è ricorrere a due installazioni con diversi privilegi utenti predefiniti (ma ho notato che manca questa opzione in gestione sito)
-
Sì il livello di accesso è predefinito a livello globale, come in Joomla 1.5, quindi sta all'amministratore o a chi ne ha i privilegi di assegnare un diverso livello agli utenti.
Il parametro globale non si trova più in Configurazione globale, bensì tra le Opzioni della Gestione utenti.
-
Altra nuova importante caratteristica della 1.6 che forse è apparsa un poco in sordina è la gestione multilingua integrata.
Ogni contenuto, modulo ecc.... può essere associato alla relativa lingua, rendendo molto, ma molto più semplice creare siti multilingua.
Il parametro lingua nella beta3 è stato rilegato in posizione nascosta fra i parametri dei contenuti, ma con una piccola manifestazione compatta dei gruppi di traduzione siamo riusciti a convincere il team di sviluppo a posizionarlo nuovamente vicino la scelta della categoria perchè riveste la stessa importanza.
Con queste caratteristiche sarà possibile avere un sito completo e complesso in lingua italiana e passare ad una versione più semplice in inglese, dove appariranno solo quei menu, moduli e contenuti che decideremo di dedicare alla versione inglese.
Il problema è che non è ancora possibile una traduzione comoda di un contenuto in più lingue, ovvero se voglio gestire un sito che sia sostanzialmente uguale in tutte le lingue. E' vero che è possibile per esempio associare ad una voce di menu una o tutte le lingue, però è anche vero che se voglio scrivere uno stesso articolo in 5 lingue e linkarlo a menu devo scrivere 5 articoli distinti e fare 5 voci di menu distinte, una per ogni traduzione.
Questa modalità in Joomla 1.6 è forse l'ottimale se per esempio voglio aggiungere un articolo in una determinata lingua visibile solo a chi naviga in quella lingua. E' poi perfettamente calzante l'esempio che fai tu di un sito per esempio in italiano che è completo, mentre nella parte inglese è organizzato diversamente e magari in maniera minore con una piccola presentazione e qualche paginetta: in questo scenario la nuova gestione multilingua dovrebbe essere una manna dal cielo, anzi forse è molto più semplice rispetto a JoomFish adesso.
Almeno io per il momento mi sono fatto questa idea... !!
-
Una curiosità:
ma la gestione dei componenti, moduli e bot sarà come quella di wp? Ossia per gli aggiornamenti ci sarà un pulsante aggiorna o sempre come si fa adesso?
Grazie
-
ciao riga75,
è prevista una procedura di aggiornamento automatico anche per le estensioni, ma non ho ancora capito come funziona, probabilmente la scopriremo più avanti con il rilascio di estensioni che utilizzeranno questa caratteristica.
-
Sì il livello di accesso è predefinito a livello globale, come in Joomla 1.5, quindi sta all'amministratore o a chi ne ha i privilegi di assegnare un diverso livello agli utenti.
Il parametro globale non si trova più in Configurazione globale, bensì tra le Opzioni della Gestione utenti.
eppure era una problematica molto avvertita dagli utenti...
-
ciao riga75,
è prevista una procedura di aggiornamento automatico anche per le estensioni, ma non ho ancora capito come funziona, probabilmente la scopriremo più avanti con il rilascio di estensioni che utilizzeranno questa caratteristica.
;)
-
@Ciovo: la struttura lingua implementata in Joomla 1.6 potrà essere utilizzata da componenti di terze parti per offrire le funzionalità che hai spiegato. Avendo già una buona base dovrebbe essere facilitato lo sviluppo di estensioni in tal proposito, ma già con questa base sarà possibile fare un sito completo in multilingua e questo è un grande traguardo.
-
qualcuno sa quando sarà la data uscita della versione 1.6 finale
-
no, non lo sa nessuno.
-
Ciao a tutti,
ho provato ad installare la beta 3 ma mi da problemi con i template, cio e mi spiego meglio i template che setto li vedo solo sulla Home ma su altre pagine no?
L'indirizzo del sito di prova e:
http://www.laperla.hr/j16b3/
ci potreste dare un occhiata e aiutarmi a capire di che problema si tratta?
Grazie in anticipo.
-
Ciao laperla1 ,
attenzione, è una versione beta e non va utilizzata per siti di produzione.
I template devono essere per Joomla 1.6 e controlla che non siano stati assegnati dei template alle altre pagine.
-
Ciao laperla1 ,
attenzione, è una versione beta e non va utilizzata per siti di produzione.
I template devono essere per Joomla 1.6 e controlla che non siano stati assegnati dei template alle altre pagine.
Grazie STE,
difatti poiche non va usato per siti di produzione lo messo nella cartella "j16b3" che e una cartella di prova.
I template usati sono quelli del pachetto d'installazione e poiche non mi funzionava da subito dopo l'installazione ho provato a settarne uno di default per tutte le pagine.
Se vuoi ti do anche la user e pass per entrare nella parte admin cosi ci dai un occhiata se hai un po di tempo?
Grazie dinuovo.
-
Prova a settarne un altro di default e vedi cosa succede...
-
Ho provato su tuo consiglio varie combinazioni perfino ho messo su un altro sito j16 per provare se fosse un problema di installazione o no, ma sempre succede stessa cosa.
-
Non saprei da cosa dipende, magari prova a disabilitare i sef
-
Non saprei da cosa dipende, magari prova a disabilitare i sef
Havevi ragione,
disabilitando i sef e tornato tutto alla normalita con i template su entrambi i siti di prova.
Magari sarebbe d aiuto segnialare il mio problema ai sviluppatori?
Grazie dinuovo.
-
E' già stato segnalato qualcosa di simile
http://joomlacode.org/gf/project/joomla/tracker/?action=TrackerItemEdit&tracker_item_id=20507
stanno testando la patch, vediamo se per la prossima beta viene risolto
-
ciao a tutti,
nonostante siamo alla Beta 3, non hanno ancora risolto il problema del mod_rewrite...
Se abilitato, la grafica appare solo nella home;
seguendo qualsiasi altro link, le pagine appaiono come se non ci fosse grafica.
Succede anche a voi la stessa cosa o sbaglio?
Floyd
-
si, come prima cosa io disabilito i SEO
-
si, come prima cosa io disabilito i SEO
Grazie Alex;
a rileggerci.
Floyd
-
Vorrei installare la 1.6
nella root cè gia la 1.5 in una cartella root/joomla
vorrei inserire ed installarla la1.6
in root/joomla16
si possono creare problemi .. se faccio cosi??
-
non è consigliato installare la 1.6 su server online fino a quando non sarà rilasciata la versione stabile