Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : pispolo 20 Jun 2010, 14:58:27
-
Salve!
ho creato un form con Chronoform e i dati inseriti vengono memorizzati in una tabella.
è possibile editare i dati inseriti? se sì, come?
Grazie per l'aiuto! :)
-
Questa operazione è possibile farla creando un nuovo form con gli stessi campi di quello di inserimento e usando il plugin profile di chronoform.
Normalmente si visualizza una lista dei record della tabella con chronoconnectivity, prevedendo per ciascun record visualizzato il link al form detto sopra.
Nel secondo topic in evidenza di questa sezione trovi degli articoli che illustrano questo metodo in vari modi.
-
purtroppo avevo provato a usare chronoconnectivity e avevo letto anche quegli articoli, ma alla fine ne ho dedotto che c'era troppo php da usare per le mie conoscenze.
a me basterebbe sapere anche solo se c'è un file da modificare a mano su locale...
non devo cambiare i dati spesso, ma potrebbe essere necessario.
E' possibile?
-
puoi usare anche la versione minima senza nessun php e solo le funzionalità base. Per modifica e cancellazione record sono sufficienti.
-
ho visto!
la guida è fatta benissimo!!!
grazie mille!
però c'è un problema: ho fatto tutto come spiegato, dato i permessi all'amministratore...ma quando mi loggo (come admin) mi scrive
You are not allowed to access this page!
da cosa può dipendere?
-
Prova così tutto da backend:
1) crei un form con i campi della tabella da editare
2) apri un connessione sulla tabella, configuri normalmente, ed in admin setting selezioni tutti i campi della tabella ed il form del punto 1, e salvi
3) sei clicchi ora su Show data, sulla riga della connessione, dovresti poter editare i dati della tabella dal backend
-
sono riuscito!
innanzitutto dovevo pubblicare la connessione di chronocontact! :D
e poi dovevo personalizzare qualche indirizzo.
non vorrei risultare uno sfruttatore eccessivo dell'esperienza altrui, ma c'è la possibilità di mettere un record per pagina e di avere in basso due tasti tipo "Record precedente" e "Record successivo"?
grazie :)
-
PS: perché poi bisogna collegare chronocontact ad una copia del form e non al form originale? grazie
-
Se ti riferisci all'esempio dell'articolo, in quel caso occorreva avere due form diversi uno per l'inserimento ed uno che visualizzasse l'allegato già inserito per il form usato per le modifiche.
In altre situazioni può essere usato lo stesso form.
-
non vorrei risultare uno sfruttatore eccessivo dell'esperienza altrui, ma c'è la possibilità di mettere un record per pagina e di avere in basso due tasti tipo "Record precedente" e "Record successivo"?
grazie :)
Se configuri il numero dei record visualizzati a 1 in List limit ed usi il comando nel footer {navigation} dovresti raggiungere l'obiettivo.
-
risolto!
è pagination ma prima, non so perché non mi funzionava!
ora va tutto alla grande! grazie! :)