Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : cicciofarmaco 21 Jun 2010, 11:21:51
-
Salve gente,
sto effettuando delle modifiche al file htacess quando ad un tratto il sito mi da questo errore:
Parse error: syntax error, unexpected T_STATIC, expecting T_OLD_FUNCTION or T_FUNCTION or T_VAR or '}' in /membri/madref/components/com_jevents/libraries/helper.php on line 364
che significa, e soprattutto come posso risolvere?
Il sito è questo (http://www.madref.altervista.org/)
Saluti,
Francesco
-
Prima di tutto potresti caricare un htaccess pulito.
Sicuro che hai smanettato solo con l'htaccess?
-
Si, stavo cambiando la Configurazione SEO
Friendly URL per i motori di ricerca: Si
Utilizza mod_rewrite: Si (sostituendo inoltre il file .htaccess)
Aggiungi il suffisso agli URL: Si
ed è successo il patatrack! :o
francesco
-
quindi se imposti da capo il seo tutto a no e l'htaccess con estensione txt, torna tutto a posto?
-
già provato..purtroppo no! :(
-
lo immaginavo. quindi, come volevasi dimostrare, il problema non dipende dall'htaccess, che, semmai ti avrebbe dato un errore di tipo 500, non un parse che è tipicamente di un file php.
Se, adesso, riuscissi a ricordare che diamine hai fatto, oltre che attivare il seo ...
Suggerimento: ricarica tutti i file del core di joomla, come prima cosa
-
ma così facendo non resetto tutto il sito? ???
-
prima di tutto, ovviamente, ti fai un bel backup completo.
Secondo ... perché dovresti? i contenuti sono nel database, no? Se non hai fatto modifiche ai file del core di joomla non perdi nulla
-
1- Scusa la mia ignoranza, ma non ho mai fatto un back-up e non so come si faccia...
2- Il problema pare essere relativo al componente Jevents, per cui credo che facendo il back-up e poi ripristinandolo il problema si ripresenterà..
...almeno credo!
-
Accidenti, mai fatto un backup? questo è un fatto gravissimo da punizione capitale!! >:(
Con il to bravo client ftp scarichi tutti i file che hai in remoto sul tuo computer.
Con phpmyadmin esporti il database e lo salvi nel tuo computer (non dimenticandoti di selezionare le caselle "drop tables" e "if not exist".
Ciò premesso, il ripristino devi farlo solo nel caso in cui sovrascrivendo i file del core di joomla la situazione peggiora rispetto al presente
-
ma che senso ha scaricare i files di joomla se devo poi sovrascriverli?
-
Accidenti, ha sempre senso fare un backup.!!!
Il fatto che tu non abbia mai provveduto a farne è la causa principale per cui adesso ti ritrovi in questa condizione.
Se prima di fare qualsiasi cosa nel sito facessi i backup, saresti, quanto meno, nella condizione di tornare allo status quo ante
-
Ma tu per back-up intendi back-up del DB o dei files di Joomla?
-
azzarola, intendo di tutto!
Dopo questa discussione finirò in analisi!!!
-
:)
..intendevo, relativamente al back-up per tenersi al riparo in caso di crash accidentali tipo il mio!
-
e io a quello mi riferivo. Il backup completo di file e database va fatto almeno una volta a settimana e comunque ogni qual volta vengono fatte delle modifiche al sito (installazioni, disinstallazioni e smanettamenti vari).
Il backup del solo database quanto meno una volta a settimana (oltre alla volta in cui lo avrai backuppato insieme ai file)
-
ma backuppare i files a cosa serve? :o
-
Scusami, è una candid camera, questa?
Se invece di continuare a chiedere a cosa serve fare il backup lo avessi già fatto e avessi sovrascritto i file del core, avremmo capito dove stesse il problema.
Te lo dico per l'ultima volta con pazienza:
SE AVESSI FATTO IL BACKUP DEI FILE PRIMA DI SMINCHIARE I FILE DI JOOMLA, NON SARESTI IN QUESTE CONDIZIONI!!
Avresti semplicemente recuperato i file e tutto sarebbe andato a posto.
E' chiaro, adesso?
-
Chiarissimo, diciamo che lo prendo come dogma di Joomla!
Cmq ho già fatto il back-up del db ed ora sto sovrascrivendo i files di joomla.
Vediamo che spunta...
-
Ho sovrascritto i files di Joomla ma tutto rimane come prima! :( :( :( :(
-
Dopo questa discussione finirò in analisi!!! :):) sei finito in firma
secondo me hai php4
M
-
Il problema era relativo al componente Jevents, infatti non appena l'ho disinstallato è tornato tutto normale!
Ma come mai quel crash se non ci stavo smanettando affato su Jevents? :o
-
ora sovrascrivi questo file: /membri/madref/components/com_jevents/libraries/helper.php
prendendone uno pulito dal pacchetto jevents
-
Credo che sei su server altervista, e mi sembra che per le modifiche ad htaccess ci sia una funzione specifica nel pannello di amministrazione del sito.
Fra l'altro quel server usa un php non standard e non so se influisce anche su quello.