Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : lello_67 27 Jun 2010, 01:11:47
-
Salve a tutti,
ho provato su un server "test" un componente per l'update di joomla, precisamente "Update Manager for Joomla", con il seguente risultato:
Il componente rileva la precedente versione di Joomla (ITA) installata e rileva ovviamente l'attuale, nonostante però si proceda con l'aggiornamento viene visualizzata sempre la versione precedente e non quella aggiornata, anche facendo il refresh della schermata o disconnettendo e accedendo nuovamente al pannello di amministrazione.
Sarà mica dovuto alla diversa localizzazione dei due prodotti o c'è qualcosa di strano?
Di seguito il link della JED
http://extensions.joomla.org/extensions/core-enhancements/installers/9332 (http://extensions.joomla.org/extensions/core-enhancements/installers/9332)
Grazie dell'attenzione, a presto.
-
ma a che serve una cosa simile quando basta copiare dei files?
M.
-
ma a che serve una cosa simile quando basta copiare dei files?
....semplicemente per ridurre i tempi, dato che con l'FTP è necessario spostare i singoli files aggiornati.
Poi magari potrebbe rivelarsi inutile, ma non sono così esperto nè tantomento un professionista da poter fare tutto in un attimo o in un altra maniera, la mia è più che altro la curiosità del dilettante,
grazie dell'attenzione.
Integrazione:
Non volevo utilizzare la procedura di batch tramite comandi DOS
-
dato che con l'FTP è necessario spostare i singoli files aggiornati.
Mica vero.
Fai l'upload del pacchetto di aggiornamento, che hai precedentemente scompattato, nella root del sito e filezilla sovrascrive solo dove serve.
-
filezilla sovrascrive solo dove serve
:-[
Ecco!
Questo non lo sapevo, finora ho spostato i files uno alla volta per paura di perdere gli altri files contenuti nelle cartelle, convinto che filezilla spostasse tutta l'intera directory, cancellando di conseguenza quella pre-esistente.
"......................che figura di m................"
OK continuerò a sperimentare prima di scrivere qualche altra castroneria.
Grazie del chiarimento
-
Ciao lello_67,
non preoccuparti.
L'importante è usare filezilla che ti permette di controllare se tutti gli upload vanno a buon fine.
L'aggiornamento, cdome ti dicevo, sovrascrive solo i files con lo stesso nome, quindi l'unica cosa da fare è:
Scampatti l'archivio dell'aggiornamento in locale
Apri filezilla
Fai l'upload del contenuto della cartella che hai in locale nella root del sito.
Dovrai dirgli di sovrascrivere i files, perchè filezilla te lo chiede.
Devi dirgli anche di comportarsi così (sovrascrittura) per tutti gli altri files, altrimenti te lo chiede ogni volta.
Di solito ci vuole 1 o 2 minuti per fare un aggiornamento ;)
-
Perfetto allora, inizierò a guardare un po meglio il programma, perchè ero proprio convinto che facesse tutt'altro,
Grazie dell'aiuto e delle spiegazioni dettagliate