Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : devilf 04 Jul 2010, 19:32:38
-
Salve, sono diversi giorni che provo a modificare la posizione di un blocco nella home page in Joomla 1.5, inserendolo al di sotto dei moduli 'user1 ed user2'.
Ho modificato il file index del template che utilizzo 'counterstrike', e sono riuscito a far vedere il blocco chiamato 'user6', ma mi scombina l'impaginazione dei precedenti.
Ho allegato il file index del template e un immagine di come si presenta attualmente.
Qualcuno saprebbe aiutarmi su come inserire il blocco 'user6' ed impaginarlo sotto al blocco '1 e 2', utilizzando il 100% della pagina e lasciando che i blocchi precedenti utilizzino il 50% ciascuno, e facendo comparire su ogni riga del blocco 'user6' i simboli rossi che sono presenti anche sugli altri blocchi?
Perdonatemi ma di php non conosco quasi nulla.
Grazie mille per l'aiuto.
(http://img690.imageshack.us/img690/6053/homes.gif)
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
Ciao,
Pubblica il link del sito, i problemi potrebbero essere nei fogli di stile css....
-
Ciao grazie, ecco il link: www.softairoma.it
-
Nessuno sa aiutarmmi !!!???
Grazie !
-
ma vuoi affiancare su un' unica riga: i più letti, notizie dal forum e ultime notizie???
Max
-
Ciao, riporta nel "template.css" la parte dicodice di user1 o 2 riferendoti pero' alla posizione che hai creato ( user6).
-
ma vuoi affiancare su un' unica riga: i più letti, notizie dal forum e ultime notizie???
Max
Ciao e grazie per la risposta.
Quello che vorrei fare è questo:
SITUAZIONE ATTUALE:
(http://img690.imageshack.us/img690/6053/homes.gif)
SITUAZIONE CHE VORREI OTTENERE (immagine modificata con photoshop)
(http://img215.imageshack.us/img215/490/home2u.gif)
Ciao, riporta nel "template.css" la parte dicodice di user1 o 2 riferendoti pero' alla posizione che hai creato ( user6).
Ciao Ramses_2th, perdonami ma non ho capito cosa intendi.
Ho fatto come dici, ma la paginazione è quella che vedi !
Dove sbaglio ?
-
ciao
Dove sbaglio ?
hai inserito una nuova posizione probabilmente copiando la posizione user1 o 2 , sensa neppure pensare che! quelle due posizioni se sono fatte in quel modo ci sarà pure un motivo non credi , hai creato solo la prima parte della posizione visto che hai un bel " if " inserito e de li il problema, ora sta aspettando di capire che cosa sta succedendo visto che neppure hai fatto un css x la nuova posizione almeno io non lo visto .
x cui la tua nuova posizione si c'è ma non e creata in modo giusto xche hai creato una sola posizione manca la seconda altrimenti la user6 non la allarghi ameno che crei almeno dico almeno un css
in questo modo
#user6 {
width:135%;
}
ragazzi le scritte nel php non sono li a riempire la pagina , cerchiamo di interpretare quello che si coppia.
-
Ciao, io ti sono immensamente grato per la risposta, ma ti assicuro che non ci ho messo superficialità, ma ho, e te lo assicuro, passato ore ed ore a capire come aggiungere il modulo, visto che di php non conosco praticamente nulla, e mi ci sto avvicinando ora.
Capisco l'importanza della struttura, ma quel poco che ho fatto, l'ho fatto solo guardando quello che era stato fatto e cercando di copiarlo.
Ora ho cercato di capirci qualcosa ed ho inserito la parte del css che mancava inerente il blocco 'user6', e ti allego il css, la dimensione del blocco 'user6' ora mi sembra apposto, ma i blocchi 'user1 e user2', comunque non sono disposti al 50% ciscuno, uno è più grande ed uno più piccolo.
Allego un immagine
Grazie mille
(http://img517.imageshack.us/img517/9082/home3q.jpg)
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
Le regolazioni la vai fare sempre nella parte di codice riguardanti le posizioni che hai nel css.
Prova con questi valori se ti vanno bene:
#user1_outer {
float : none;
margin : 5px;
padding : 0;
width:75%;
#user2_outer {
float : none;
margin : 5px;
padding : 0;
margin : 5px 25px 5px -100px;
-
ho inserito nel css il codice che mi hai fornito, ma non ho ottenuto risultati.
Il modulo 'user1' si è accorciato, e ci siamo, ma il modulo'user2' è rimasto uguale.
Il modulo 'user6' invece è uscito fuori pagina.
Ti posto una foto.
(http://img203.imageshack.us/img203/1143/home4i.jpg)
La cosa strana è che se rimetto sia i file originali, index.php e css del template, i blocchi 'user1 e user2', sono ben posizionati.
Quindi non vorrei aver sbagliato qualcosa nel modificare il file index.php del template !
Può essere ?
-
uhmmm .... strano, da firefox con le modifiche (fatte con firebug) suggerite lo vedo bene.
-
Calcola che attualmente ho rimesso il file css di prima.
Rimetto il file css con la modifica che mi hai dato e aspetto tue notizie.
Grazie
-
bhè adesso hai ripristinato tutto, non vedo piu' la posizione 6
-
Sto facendo un macello, mo tiro il monitor fuori dalla finestra... ah ah ah
Prova ora !!!
grazie mille !
-
Ma user2 dovrebbe essere così
#user2_outer {
float : none;
margin : 5px;
padding : 0;
margin : 5px 25px 5px -100px
Mentre tu l'hai scritto cosi'
#user2_outer {
float : none;
margin : 5px;
padding : 0;
width:-100%;
In firefox con la mia modifica si viasualizza in modo esatto
In IE non posso provare
-
L'ho corretto ma mi resta tutto uguale, non so che dire !
Anche io lo apro con firefox.
Mi sembra veramente che il template mi prenda in giro.... >:(
-
Adesso lo vedo bene ..... Prova a pulire la cache del pc
-
Ho provato a cancellare la cache sia di firefox che di joomla, ma continuo a vederlo così.
Ho provato da un'altro PC ed è la stessa cosa.
Non ti dico con Explorer poi...
ecco l'immagine:
(http://img189.imageshack.us/img189/2118/home5v.jpg)
Io vorrei che venisse così, (l'immagine l'ho fatta io con photoshop, a titolo esemplificativo)
(http://img215.imageshack.us/img215/490/home2u.gif)
-
Ho provato ad inserire questi valori sul css del template:
.user1_inner {
float : none;
padding : 5px;
}
#user1_outer {
float : none;
margin : 5px;
padding : 0;
width:60%;
}
.user2_inner {
float : none;
padding : 5px;
}
#user2_outer {
float : none;
margin : 5px;
padding : 0;
margin : 5px 10px 5px -250px
}
#user5 {
float : none;
margin : 5px 25px 5px 25px;
padding : 5px 10px 5px 10px;
}
#user6 {
float : none;
margin : 5px 5px 5px 5px;
padding : 5px 5px 5px 5px;
width:125%;
}
ed in firefox sembra che vada bene, anche se cambiando le dimensioni dello schermo si sballa tutto comunque.
In Explorer invece è un macello !!!
Ecco la foto:
(http://img180.imageshack.us/img180/2866/home6.jpg)
-
NESSUNO SA DIRMI NULLA ?!?!?!?
-
C'E' NESSUNO? MI SAPRESTE AIUTARE PER FAVORE ?
GRAZIE !!!
-
GRAZIE !!!!
-
devilf, se nessuno non ha ancora risposto evidentemente è perchè non sa come aiutarti uleriormente e non perchè non vuole aiutarti. Non è detto che tra qualche giorno non viene un idea a qualcuno. Ti ricordo che questo è un forum di VOLONTARI nessuno è obbligato ad aiutare ne tantomeno si ha diritto a riceverlo.
-
Ramses io infatti ti ringrazie per l'aiuto che mi hai fornito in questi giorni, ma permettimi una cosa e non dal punto di vista dell'aiuto o del forum o del volontariato, se instauri una discussione e viene troncata senza almeno una risposta del tipo "Capisco il problema ma non so come aiutarti ulteriormente", ecc. mi sta bene.
Secondo me è una questione di bon ton... Visto che molte discussioni che si trovano in giro per il forum muoiono con chi ha chiesto aiuto che si ritrova a parlar da solo...
Tutto quà !
Comunque non c'è problema, ripeto ti ringrazio per l'aiuto fornitomi, veramente grazie !!!
-
Non capisco il tuo ragionamento, se guardi quante volte è stato letto il tuo post, te ne renderai conto. Non è una sola persona che ti aiuta ma tutta la comunità se poi vuoi che ogni persona che legge il tuo post, ti dice non so come aiutarti non credo che la cosa sia fattibile, ne tanto meno si puo' chiudere un post quando ci potrebbe essere una soluzione.
-
Ramses ripeto, non è rivolto a te, anzi !
-
Nel template che stai modifcando ci sono parecchi errori. La soluzione ti è già stata data da ramses_2th ! Di sicuro non traverai altra risposta, visto che il problema è che non conosci bene i fogli di stile e le varie classi dei moduli che vuoi cambiare. Non puoi lamentarti se non ti risponde più nessuno perchè sarebbe una perdita di tempo.
-
Caro Map, se leggessi anche oltre, ti accorgeresti che quanto detto da Ramses l'ho applicato alla lettera, dicendo anche, che nonostante le modifiche, gli allineamenti rimangono errati.
per tua informazione, a mio avviso, non dipende ne dal foglio di stile css, ne dal template, in quanto se tolgo il blocco aggiunto, i blocchi sovrastanti si allineano correttamente.
Per capirci il mettere nel css la percentuale di larghezza al 135%, diventa una forzatura, che viene interpretata male da browser tipo IE, e su monitor con risoluzioni più piccole o più grandi, (testato)...
Io non conosco php, e tantomeno i fogli di stile, e non è per questo che debbo stare a guardare, mi informo studio e cerco la soluzione, non tutti possono essere afferrati.
Joomla è un portale free, che da la possibilità A TUTTI, di realizzarsi il proprio sito web senza conoscenze specifiche.
Se avessi avuto tali conoscenze non sarei quì a domandare, ma a dare risposte...
Tu hai postato due righe:
Ciao,
Pubblica il link del sito, i problemi potrebbero essere nei fogli di stile css....
poi ti sei messo in finestra a guardare, mo cicci alla fine puntando il dito, l'unico che può scagliare la prima pietra è Ramses, che in suo buon cuore si è applicato e dato da fare per aiutarmi, e pertanto grazie ancora !!!
-
devilf pubblicare il link al sito è l'unico modo per aiutarti
dici che non conosci ...... bene, non è un pregio ne un difetto, è semplicemente una condizione che può essere colmata se ti fai aiutare, se invece il sito è in locale allora segnati il problema e quando andrà in remoto si proverà a risolvere..
-
Ciao grazie, ecco il link: www.softairoma.it
grazie per la risposta Francesco.
Il link al sito l'ho messo.
Il fatto è che vorrei riuscire a fare, ma mi accorgo che le mie possibilità sono limitate.
Grazie mille ;)
-
Ciao devilf, la soluzione che ti era stata fornita funziona con firefox, dove i "blocchi" si posizionano bene. Per quanto riguarda IE devi fare un foglio di stile a parte e inserire nell' index.php del template il richiamo al nuovo foglio di stile per IE. " <!--[if gte IE 7.0]>
<link rel="stylesheet" href="templates/<?php echo $this->template ?>/css/ie.css" type="text/css" />
<![endif]-->"
A questo punto copi il foglio di stile e lo rinomini in ie.css e fai le modifiche per visualizzarlo bene in ie.
Poi di sicuro non funzionerà in ie6 e quindi devi ripetere la procedura creando un foglio di stile per ie6.
Per fare le modifiche scarica firefox installa firebag, poi scaricati ietester e guarda cosa succede modificando i css sulle varie versioni di ie.
Altro consiglio, visto che il sito non ha un layout liquido,perchè diventare pazzi con le misure in precentuale???
Non saprei in che altro modo aiutarti.........
-
Grazie mille MAP.
Vorrei se mi concedi fare due domande.
La prima è che non ho capito cosa intendi per layout liquido, e le percentuali.
La seconda è che come già riferito a Ramses, se con firefox apro il sito in pc con schermi diversi, il blocco va fuori pagina comunque.
Grazie ancora
-
Ciao,
Layout liquido significa che le colonne si adattano alle dimensione dello schermo in percentuale, in modo da visualizzare sempre il sito a schermo pieno su qualsiasi monitor.
Visto che hai dato una larghezza fissa del contenitore del sito "1280px che mi sembrano anche troppi " non ti serve a nulla avere delle larghezze in percentule per i moduli che devono per forza di cose stare in una dimensione fissa.
Quindi se dai delle misure in percentuale a un modulo senza inserirlo in un involucro con dimensioni fisse, questo andrà fuori se lo schermo aumenta di dimensioni.
Cerca di capire quello che scrivi nei fogli di stile e vedrai che tutto diventa più facile, per imparare di sicuro non hai scelto un template facile da capire.
-
Sinceramente per ciò che concerne le misure non ho cambiato nulla, ora provo a studiarmi il foglio di stile e vedo se riesco a capirci qualcosa.
Quindi secondo te è meglio togliere una dimensione fissa alla pagina e dare le percentuali ?
Ho capito bene ?
Grazie