Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : andfritz 06 Jul 2010, 11:55:37
-
Buon giorno a tutti, sto rifinendo un form con chrono form e inserendo la registrazione mi sono accorto l'eventuale textbox denominato codicefiscale puo essere compilato in qualsiasi modo. Poiche tratto privacy volevo chiedere se esiste un algoritmo per il controllo, per evitare inutile spam. infatti se il signor rossi gianpiero volesse riempire di spam la casella di verdi aristide basta che inserisce il nome (verdi aristide)e un fittizio codice fiscale e la casella di posta. Sarei lieto contribuire alla redazione di questo algoritmo (nel caso in cui non esistesse). Grazie per la cortesia. Andrea
-
Sinceramente non credo esista.
Anche io lo cercavo ma non l'ho trovato.
-
Il codice fiscale è generato da un algoritmo molto semplice basato sul nome, cognome, sesso, data e comune di nascita. Sul web si trova questo metodo. Qui (http://www.paginainizio.com/service/strutturacodicefiscale.htm) c'è nè uno.
Ci sono dei software che controllano il codice fiscale e ci sono dei software che lo generano. Cercando su google "codice fiscale joomla" se ne trovano diversi.
Per il componente VirtueMart ho visto esistono delle funzioni di questo tipo.
Non credo che serva tale metodologia per salvaguadare la così detta privacy. Infatti basta andare su un sito che genera il codice fiscale da nome, cognome, sesso, comune nascita e data di nascita per generare il codice fiscale di chiunque conoscendo quei dati. L'unico limite è quello di persone con lo stesso nome o simile, nate nello stesso giorno, nello stesso comune. In questi casi i software generano lo stesso codice. L'unico software in grado di generare il vero codice è il sistema dell'anagrafe tributaria del ministero finanze che appunto tiene conto delle omonimie. Ma il collegamento al ministero non è possibile.
Realizzare un modulo od un form che genera il codice è senz'altro possibile ma a mio parere non risolve il problema privacy che è stato posto.
-
Ringrazio per la tua risposta. Ma ho guardato alcuni link che mi hai suggerito di guardare come questo xxxxxxxxxxx. Anche se è una modica cifra comunque bisogna pagarlo. é vero il controllo del codice fiscale non risolve il poblemadella privacy, ci deve essere il controllo. In questo prodotto c'e il captcha? Mi sembra che per il momento questo sistema sia sicuro. soprattutto per lo spoofing!!!
Moderazione: non sono consentiti riferimenti a prodotti commerciali