Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => Gestione utenti e community => : _LULA_ 07 Jul 2010, 16:31:04

: modulo login
: _LULA_ 07 Jul 2010, 16:31:04
ciao a tutti,  :)
esiste una guida che spiega come far funzionare il modulo login per le registrazioni?
ma mi conviene usare quello incorporato oppure scaricare qualche componente aggiuntivo? se sì, quale?
community builder a cosa serve esattamente??
grazie mille
: Re:modulo login
: jeckodevelopment 07 Jul 2010, 16:39:04
ciao _LULA_
dunque il modulo login (mod_login) di Joomla include un link alla registrazione utente, senza che tu faccia assolutamente nulla.
La gestione utente (login e registrazione) di Joomla è adatta nella maggior parte dei casi.
Community Builder, come dice il nome, è un componente per la creazione di community, offre una più ampia profilazione degli utenti, la possibilità di estendere il modulo di registrazione, la possibilità attraverso estensioni specifiche di allestire un social network, con gallerie ecc.
: Re:modulo login
: _LULA_ 07 Jul 2010, 16:58:46
ma il modulo login funziona anche in locale?
va ad inserire gli utenti nel db?
perchè ho provato a fare una registrazione, ma è andata male , perchè mi dice :
Notice:
Impossibile eseguire la funzione mail.
e poi sotto dice...
Messaggio:
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'e-mail che hai indicato in fase di registrazione. Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella e-mail.
se vado nella gestione utenti, vedo l'utente creato con la mail ecc....ma la mail all'indirizzo specificato non arriva...
come funziona?
: Re:modulo login
: jeckodevelopment 07 Jul 2010, 17:01:00
il fatto che non funzioni phpmail non c'entra nulla con il mod_login, ma è qualche settaggio sbagliato sulla tua macchina locale.
: Re:modulo login
: sudoku 07 Jul 2010, 17:01:29
A meno che tu non abbia modificato le impostazioni del sito quelle di default non permettono l'invio mail da locale. Posto questo la registrazione viene effettuata ma non ricevendo l'email non può essere attivato l'account. Se vuoi puoi comunque attivarlo dalla gestione utenti manualmente e procedere con le prove del caso.
: Re:modulo login
: _LULA_ 07 Jul 2010, 17:01:46
però ho provato ad entrare....e mi riconosce
ma quindi la funzione mail in locale non funziona?
: Re:modulo login
: _LULA_ 07 Jul 2010, 17:02:53
sì , l'ho attivato manualmente e mi riconosce....
come si fa ad attivare la funzione mail in locale? si può?
: Re:modulo login
: jeckodevelopment 07 Jul 2010, 21:32:33
la funzione mail dipende principalmente dal tuo "spazio locale", su xampp o easyphp che sia.
Da Joomla puoi anche provare a configurare l'invio in Amministrazione > Configurazione > Server, alla sezione Configurazione email.
Così immetti eventuali SMTP ecc.
Attenzione che con gmail di solito si hanno problemi.
: Re:modulo login
: _LULA_ 07 Jul 2010, 21:50:50
10 mila topic? ne ho aperti soltanto 2....perchè se non se ne apre un altro le discussioni vanno a cadere, come già mi è succcesso.
cmq ti ringrazio per la risposta, adesso provo e vi faccio sapere..
: Re:modulo login
: jeckodevelopment 07 Jul 2010, 21:58:32
10k era un numero indicativo.
Ma dato che avevi già esposto il problema qui, non credo ci sia il bisogno di aprire un ulteriore topic.
Per altro il topic andrebbe aperto (se necessario) in una sezione opportuna, non c'entra nulla con la sezione Gestione utenti.
: Re:modulo login
: sudoku 07 Jul 2010, 23:05:58
10 mila topic? ne ho aperti soltanto 2....perchè se non se ne apre un altro le discussioni vanno a cadere, come già mi è succcesso.

se ne hai aperti due uno è di troppo.

le discussioni cadono per alcuni motivi: argomento già molte volte trattato, risposte esaustive che non trovano l'accondiscenza del richiedente

1) sezione non conforme

2) titolo non appropriato

3) nessuno sa rispondere

Ora a fronte di ciò l'apertura di più post a cosa giova?
: Re:modulo login
: _LULA_ 08 Jul 2010, 00:24:58
ah vedo che per fare polemica siete veloci a rispondere...  ;D
allora...
nel primo topic chiedo se esiste una guida per le registrazioni login e chiedo se mi conviene scaricare invece un componente aggiuntivo...
nel secondo topic chiedo se l'invio mail tramite modulo login è possibile anche in locale.
quindi l'apertura giova a questo: magari chi si collega vedendo un titolo di topic a cui sa rispondere ci clikka e risponde....
se chi si collega vede il titolo del primo topic e non conosce l'argomento, magari neanche lo legge, quindi non potrà mai rispondere al secondo argomento (titolo del secondo topic)  che invece sa, perchè era una domanda consecutiva, successiva, venuta fuori dal primo topic...
ok?
: Re:modulo login
: jeckodevelopment 08 Jul 2010, 09:38:06
la seconda era una domanda posta male.
La funzione phpmail non ha nulla a che vedere con il modulo login o con la gestione utenti.
Si tratta di impostazioni del server locale/remoto e di configurazione di Joomla.
ci tengo a precisare che non è intenzione di nessuno generare e/o alimentare polemiche.
: Re:modulo login
: sudoku 08 Jul 2010, 10:08:22
ah vedo che per fare polemica siete veloci a rispondere...
sì e di solito proviamo a essere veloci nelle risposte....Hai aperto un post alle 16:41 di ieri e hai avuto la prima risposta alle 16:49....
: Re:modulo login
: _LULA_ 08 Jul 2010, 11:54:34
jeckodevelopment...
che ho postato una domanda nel posto sbagliato ok....chiedo perdono!
però la tua accusa era di non avere avuto pazienza...
sudoku...
guarda che mi rendo perfettamente conto che non ci foste voi a rispondere non sapremmo come andare avanti...
cmq dai, parliamo di joomla?
sto provando ad impostare i parametri smtp nella configurazione server...non ho capito bene una cosa....
nei campi Utente SMTP , Password SMTP e Host SMTP cosa bisogna mettere?
nella tendina mailer , devo lasciare php mail oppure mettere server SMTP?
: Re:modulo login
: jeckodevelopment 08 Jul 2010, 12:22:44
dipende dalla mail che vuoi usare.
Ci sono delle email che richiedono necessariamente l'autenticazione SMTP pertanto devi definire in quella sezione i parametri utente, password, server ecc.
Poi devi leggere la documentazione del tuo webserver locale per impostare a "livello server" la funzione phpmail che è gestita in maniera diversa in base al sistema che utilizzi.