Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : lauram 08 Jul 2010, 09:20:29

: lavorare in locale senza connessione (RISOLTO)
: lauram 08 Jul 2010, 09:20:29
Scusate la domanda forse "ignorante"  ::)
Devo lavorare su un sito facendolo in locale ma senza connessione internet non si visualizza nč il sito in localhost nč il pannello d'amministrazione.
Devo sempre avere la connessione?
: Re:lavorare in locale senza connessione
: Bell 08 Jul 2010, 10:11:22
no. hai installato xampp?
: Re:lavorare in locale senza connessione
: RdG 08 Jul 2010, 13:23:28
Che strumenti server utilizzi?
Aggiungi informazioni sugli strumenti che utilizzi cosė da facilitare eventuali aiuti da parte degli utenti.
Io uso AppServ con win e MAMP PRO con mac.
: Re:lavorare in locale senza connessione
: Bell 08 Jul 2010, 17:16:45
Io in locale lavoro con xampp, mi ci trovo benissimo. Prova con quello. Cmq ho win
: Re:lavorare in locale senza connessione
: lauram 09 Jul 2010, 07:52:39
no. hai installato xampp?
Si ho installato xampp.
Che strumenti server utilizzi?
Aggiungi informazioni sugli strumenti che utilizzi cosė da facilitare eventuali aiuti da parte degli utenti.
Io uso AppServ con win e MAMP PRO con mac.
Scusami, non capisco proprio a cosa ti riferisci  :o
Fino ad ora mi sono mossa preparando prima in locale (seguendo i passi nel wiki di joomla) e poi trasferendo in remoto perō il lavoro in locale l'ho sempre fatto mentre avevo una connessione con internet mentre ora devo lavorare in uno studio dove non ho sempre la connessione ed ho notato che non riesco a lavorare in locale senza questa connessione.
: Re:lavorare in locale senza connessione
: Bell 09 Jul 2010, 14:40:43
Non puoi lavorare in locale aggiornando nello stesso tempo quello in remoto.

Devi per forza avere la copia in locale e lavorare su quella. Se il tuo problema č solo scrivere articoli puoi usare
"Windows live writer" li salvi in una bozza e poi una volta connesso alla rete poi tranquillamente sincronizzarti con quello in remoto
: Re:lavorare in locale senza connessione
: lauram 09 Jul 2010, 21:06:59
Forse non mi sono spiegata chiaramente.  ::)
Io ho al momento bisogno soltanto di lavorare in locale e non di aggiornare poi il remoto.
Attivo xampp (apache e mysql) ma andando all'indirizzo della cartella joomla in localhost se non sono connessa non si apre nč il back nč il frontend
 :o
: Re:lavorare in locale senza connessione
: xplosion 09 Jul 2010, 22:04:13
Attivo xampp (apache e mysql) ma andando all'indirizzo della cartella joomla in localhost se non sono connessa non si apre nč il back nč il frontend
Se la tua cartella si chiama proprio "joomla" allora quando apri in browser l'indirizzo http://localhost/joomla si dovrebbe aprire il sito (la prima pagina). La pagina di login per il backend va raggiunta all'indirizzo http://localhost/joomla/administrator
Da te non e cosė ?
: Re:lavorare in locale senza connessione
: lauram 10 Jul 2010, 09:37:22
Se la tua cartella si chiama proprio "joomla" allora quando apri in browser l'indirizzo http://localhost/joomla si dovrebbe aprire il sito (la prima pagina). La pagina di login per il backend va raggiunta all'indirizzo http://localhost/joomla/administrator
Da te non e cosė ?
Si, gli indirizzi sono questi ma le pagine non si aprono perchč manca la connessione a internet... č proprio questo il mio problema!  :-[
: Re:lavorare in locale senza connessione
: jarhead76 10 Jul 2010, 11:37:13
Davvero strano, tra l'altro la connessione aperta con un web server attivo sul proprio pc non č il massimo della sicurezza!!
: Re:lavorare in locale senza connessione
: bigham 10 Jul 2010, 12:08:13
Ciao lauram.

Quello che descrivi č anomalo solo per il fatto che xampp riproduce in locale l'ambiente necessario a far "girare" Joomla: webserver apache, php e mysql.

Normalmente l'unico "problema" che Joomla da in locale č l'impossibilitā di leggere i feed rss dal sito Joomla.org quando si accede alla pagina del backend. Ma questo dopo che sei entrata.

Se hai la necessitā di avere una connessione esterna per poter accedere al sito mi viene il sospetto che nel file di configurazione di Joomla vi sia qualche riferimento verso l'esterno.
Ad esempio se nel file di configurazione viene indicato come host server di database un server esterno (es. mysql.innominabile.it) nel momento in cui tenti di accedere al sito in locale Joomla tenterā di leggere il database su un server esterno invece che in localhost.

Quindi direi di controllare cosa hai scritto nel file di configurazione (configuration.php) in corrispondenza della variabile $host; dovrebbe essere var $host = 'localhost';

E di conseguenza controllare l'account di accesso al database dichiarato nelle variabili $user, $password e il nome del database in $db. Devono essere tutte informazioni che fanno riferimento al database mysql in locale.

Ciao
: Re:lavorare in locale senza connessione (RISOLTO)
: lauram 10 Jul 2010, 13:12:33
Grazie mille dell'aiuto!  :)
sono andata a controllare il file configurazione ed i riferimenti inseriti sono giusti ...il che mi ha fatto preoccupare!
Poi ho visto che su firefox non avevo tolto la spunta a "lavora non in linea".
Togliendola tutto si č risolto!  ::)
Le soluzioni pių elementari sono spesso quelle da considerare per prime! ::) ::)
Scusate se vi ho fatto perder tempo!  :D
: Re:lavorare in locale senza connessione (RISOLTO)
: bigham 12 Jul 2010, 15:44:03
Se la soluzione ad un problema č quella pių ovvia, sarā l'ultima ad essere presa in considerazione
Murphy docet!  ;D

Nessun disturbo, nessun tempo perso. Aver postato il tuo problema e ricevuto delle risposte (per quanto evasive e fuorvianti ;D) ti ha dato la possibilitā e lo spunto per riflettere e trovare comunque la soluzione (e a noi la soddisfazione di esistere ;D ;D)

: Re:lavorare in locale senza connessione (RISOLTO)
: abombazza 12 Jul 2010, 16:05:56
personalmente quando chiudo la connessione ad internet (mi sconnetto) non mi funziona + neanche a me (con firefox) e cliccando sul menų di firefox FILE sulla voce "lavora non in linea" mi rifunziona.

Sennō prova a vedere:
- con xampp usa il portcheck prima di avviarlo per vedere se tutte le porte sono libere (es. chiudi skype prima di avviarlo perchč usa la porta per apache)
- controlla che il configuration.php abbia i path giusti nelle variabili $log_path e $tmp_path
- prova a lanciare il setup_xampp.bat e quindi fatto questo controlla col portcheck se le porte sono tutte libere; infine avvia xampp e quindi il sito.

Facci sapere.
: Re:lavorare in locale senza connessione (RISOLTO)
: abombazza 12 Jul 2010, 16:07:07
scusa ho letto ora la soluzione...comunque il lavora non in linea č molto stronz.......!!!!
ciao ;)
: Re:lavorare in locale senza connessione (RISOLTO)
: bigham 12 Jul 2010, 16:21:04
sei proprio partito... abombazza! ;D ;D (invece che a razzo ;)) Mai nik fu pių appropriato ;D ;D