Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : Roberto 02 Nov 2006, 18:03:18
-
Salve sto preparando un sito con Virtue Mart, ma ho una necessità.
Quando un cliente vuole acquistare, non deve compilare il modulo d' ordine per la fattura.
Mi basta che sia registrato in joomla non mi serve che sia registrato anche in virtueMart.
Come posso fare per ovviare a quest' ulteriore registrazione???
Note di moderazione:
A meno che tu non stia affogando tra l'oceano atlantico e il pacifico al largo delle coste dell'argentina ... evita di inserire "HELP" nei titoli dei topic ... il prossimo verrà immediatamente cestinato.
-
Salve sto preparando un sito con Virtue Mart, ma ho una necessità.
Quando un cliente vuole acquistare, non deve compilare il modulo d' ordine per la fattura.
Scusa ma come fai poi a gestire l'ordine?
Lo sai che per la legge italiana sei obbligato a emettere fattura con il coidce fiscale (per i privati) e/o partita iva (per le aziende)?
Poi fammi capire, devi vendere on-line oppure ti basta solo il catalogo?
Cerca di essere un pò + chiaro perfavore.
;)
-
Come ti ho detto nell' altro post, la fattura la emetto, Questo è sicuro. Ma i dati per l 'acquisto li devo far gestire a PayPal, altrimenti per la lege italiana ci sono una marea di garanzie da dare sui server che gestiscono i dati.
-
ciao roberto,
mi sa che stai facendo una grande confusione fra privacy, e normativa fiscale; e poi... a cosa i riferisci esattamente riguardo alle garanzie dei server?, la fattura con cosa la fai? a manina?, spiegati un pochino meglio su cosa vuoi fare/ottenere, non si è capito (almeno IO non lo ho capito)cosa vuoi aggirare oppure evitare di tenere...
ciao
jk
-
Allora il problema è questo.
Per compilare la ricevuta fiscale, VirtueMart memorizza i dati relativi all' utente.Sbaglio???
Se si vuole aprire un'attività di commercio elettronico in regola, si deve garantire una certa sicurezza riguardo la gestione e la privacy sui dati. Non c'entra niente la materia fiscale, o la fattura. Sono tutte quelle clausole che si mettono in "Termini e condizioni". Quindi un utente deve poter accedere a virtuemart e fare un aquisto senza doversi loggare. Io i dati dell' utente non voglio conoscerli.Tutto qua. Di come si compila la fattura è un altro problema. Ma pèer fare le cose come si deve a norma di legge per ora non devo gestire informazioni sugli utenti.
-
Io i dati dell' utente non voglio conoscerli.Tutto qua. Di come si compila la fattura è un altro problema. Ma pèer fare le cose come si deve a norma di legge per ora non devo gestire informazioni sugli utenti.
perdonami chi fa la fattura ?
sei tu che vendi ho paypal ?
sei tu giusto
quindi i dati li devi avere e il compratore i tuoi
se hai un modo per evitare ciò
Forse interessa a milioni di evasori
-
ma infatti roberto, sicuramente noi stiamo fraintendendo perchè tu non ti stai assolutamente spiegando.
ripeto: Cosa vuoi fare esattamente? come fa qualcuno a ordinarti qualcosa se non ti dice chi è? e tu a chi spedisci? chi ti paga?
ciao
jk
p.s. io continuo a salutarti anche se tu non ti degni di farlo; non dimenticare che qui NULLA è dovuto, ci stiamo solo aiutando a vicenda, però un poco di educazione non guasterebbe...
-
e poi caro rob, se apri due thread simili e ti spieghi un pochino per parte come fa la gente che legge a sapere che tu stai scrivendo in due thread diversi la stessa cosa? e ottieni risposte sballate sicuramente
ciao
jk
-
Quello che a me serve è che il cliente può comprare senza inserire i suoi dati.
Tutto qua, non è una questione di evasione....non diciamo cose inutili. Faccio in modo che l'unico metodo di pagamento è paypal.Quindi l' utente deve avere un account paypal per acquistare. E se ha un account paypal i dati li gestisce paypal e non io.
Fatevi un giro su paypal e vedete che mette a disposizione delgli ottimi tool siti di commercio elettronico.
Tutto qua. La fattura la emetto non vi preoccupate per questo. Sto solo cercando un modo per non gestire gli utenti.
Comunque non voglio gestire due tread, li ho creati per sbaglio. Rispondo solo su questo.
Grazie per la disponibilità, però la domanda non è "chi emette fattura", ci sono mille modi per emettere regolarmente fatture.La domanda è "Si può aggirare la registrazione a VirtueMart".Tutto qua.
-
sicuramente cos intendeva farlo semplicemente come battuta senza altri sottintesi...
il fatto che io ti chiedessi come fai a fare la fattura era semplicemente per dirti che in qualche punto della catena tu devi avere a disposizione i dati per farla e dunque: o la fai a manina, con carta e penna, oppure i dati li hai su un computer e a questo punto scatta tutta la serie di obblighi indipendentemente dal fatto che i dati risiedano su un server remoto piuttosto che sul tuo o di chicchessia pc. E comunque okkio che i dati necessari per fare la fattura NON sono assolutamente soggetti a nessun tipo di obbligo o richiesta di autorizzazione per la privacy, se vai sul sito del garante trovi che questa è la domanda più fatta e quella che ormai hanno frugato le tastiere per risposndere che NON serve informativa solo per fare la fattura in quanto sono dati dovuti.
diverso il caso se tu vendessi medicinali in quanto in quella maniera tu potresti raccogliere dati e notizie di carattere medicale e soggette alla crittografia in OGNI passaggio anche fra server locale e pc locale nella tua rete locale. Infatti con win2003server bisogna anche attivare la crittografia delle cartelle per essere in regola. Se tali dati li meti in un server remoto il provider è obbligato a crittografare i dati (oppure tu con la tua applicazione) e ogni trasferimento/interrogazione a quel punto deve avvenire con https/SSL
ciao
jk
-
Lo so che era una battuta, tranquillo, non sto postando per fare polemiche anzi... ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Allora, ti dico subito. Sul sito che noi vorremmo fare la fattura viene compilata e gestita da paypal.Questo è possibile e molto comodo.
Visto che io ho lavorato con joomla e mi sono trovato molto bene, lo vorrei utilizzare anche questa volta.
Se riuscissi a bypassare la registrazione per me sarebbe ottimo.
Comunque vi ringrazio per la disponibilità dimostrata.
-
ok, magari potresti fare un "workaround" del tipo:
- Tu codifichi un utente fittizio che si chiama user: ordine e password: cliente e lo riempi con dei dati fittizi, magari tutte x, oppure quello che ti è più congeniale
- la schermata che appare in VM dopo che è stato premuto il tasto "prosegui con l'ordine" la modifichi evitando la visualizzazione della scheda compilazione cliente e obblighi a digitare esclusivamente user=ordine e pass=cliente.
- a questo punto tu non hai nessun dato del cliente e gli fai compilare quello che vuole paypal usando quello che loro stessi ti mettono a disposizione
- in questa maniera toccheresti il minimo di codice di VM e ti salvi per i fututi aggiornamenti.
- se eventualmente non volessi modificare codice, basterebbe che sulla schermata dove mette userid/pass o nuovi dati anagrafici tu gli scrivi semplicemente usate user:ordine e pass:cliente
scusa se magari è troppo banale, ma magari ti eviti di mettere mano pesantemente al codice, lavorando esclusivamente su settaggi standard e sul file della lingua
ciao
jk
-
ti ringrazio, ci provo subito......