Joomla.it Forum
Annunci => I vostri annunci su Joomla => : 56francesco 11 Jul 2010, 11:25:58
-
Uso l'accont di posta di questo mio profilo (quasi) solo per questo forum quindi posso affermare con quasi certezza che diversi spammers vengono ad attingere alla nostra lista per il loro sozzo "lavoro"
tra gli altri oggi ricevo l'ennesimo messaggio che quoto qui perchè è il massimo della cattiva fede e della disinformazione, aggiungo alcune noticine su come difendersi da costoro:
Clicca sulle offerte per scoprire i dettagli della promozione.
Entra nel nostro portale e scopri tutte le offerte in vigore.
Nella prossima newsletter " Con xxxxxxxxxxxxx non vedi l'ora !?!?" clicca qui per l'anteprima.
xxxxxxxx xxx. si scusa anticipatamente con tutti coloro che hanno ricevuto questa newsletter pur non essendo interessati alle nostre offerte commerciali, non è nostra intezione
ledere la privacy altrui.
Nel caso in cui non vogliate ricevere ulteriori messaggi da xxxxxxxxx e quindi esercitare i diritti di cui all'art.7 del D.Lgs 196/2003 (Codice Privacy) basta scrivere
a: info@ xxxxxxxxxxx.it con oggetto "Art. 7 " e specificare l'indirizzo di posta elettronica da cancellare, provvederemo alla rimozione dell'indirizzo di posta elettronica dalla nostra
mailinglist.
Nello scusarci nuovamente, ringraziamo per l'attenzione.
Nota 1- la dicitura sulla privacy è chiaramente falsa, incoerente e truffaldina per la legge italiana ed anche per le direttive europee che prevedono un solo invio in caso di B2B e con l'invito ad iscriversi ovvero l'esatto opposto.
Ovvero per le direttiva europee una ditta può inviare una sola email ad un'altra ditta con l'invito ad iscriversi, costui al contrario manda a chi non conosce neppure, iscrive di sua iniziativa e quindi invita a cancellarsi!!
Altro che disturbo, costui è chiaramente un fuorilegge del web!!
Merita una segnalazione al garante della privacy e non pensate che non serva a niente, tantissime ditte sono state multate e continuano ad esserlo per queste cose.
Nota 2- questo tipo di e-mail in altri paesi europei comporterebbero l'immediato inserimento della ditta nelle black-list personali dei consumatori con un ritorno negatico, in Italia il consumatore medio è meno informato ed attento alla sua privacy mi auguro che tutti coloro che leggeranno queste mie note si comporteranno di conseguenza, cioè:
a- apritevi un file qualsiasi, anche di excel o un quadernetto, inseriteci tutte le ditte che vi inviano spamm
b- non comprate mai in nessun caso da esse!
c- ricordatevi che chi si presenta a tavola ruttando e scorreggiando non sarà mai e in nessun caso un gradito commensale, quindi non presentate mai una ditta simile ai vostri amici, li terrete sicuramente al riparo di disservizi e di truffe.
Come difendersi dagli spammers:
a- usate diverse caselle di posta soprattutto quando postate nei forum pubblici oppure nelle chat, le cosiddette caselle bidone, quando entrate date solo uno sguardo ai titoli e cancellate tutto.
b- non aprite mai messaggi che non avete richiesto, non c'è mai un motivo valido, se la vostra banca volesse comunicarvi qualcosa di importante lo farebbe con una raccomandata, se stesse per finire il mondo lo appurereste dal vostro giornalaio o dal barista o vi telefonerebbe la mamma!
c- non rispondete mai! mai, mai, dareste la conferma allo spammer che la casella è attiva!
d- non chiedete mai di essere cancellate dalle loro malefiche liste, dareste comunque la conferma che la casella e attiva e molto probabilmente fornireste un altro diverso indirizzo valido, cioè quello del server utilizzato per inviare email!
e- non chiedete mai di essere cancellati, uno spammer non cancella mai un indirizzo quando sa che è valido, semmai continuerebbe ad utilizzarlo per altre liste con messaggi peggiori.
f- non rispondete mai alle catene di sant'antonio, non credete mai al loro contenuto di carattere sociale, sono solo e sempre bugie.
h- non inviate mai e poi mai messaggi via internet a chi non ve li ha espressamente richiesti, cancellate subito qualsiasi messaggio che non avete espressamente richiesto!
per tutto il resto potete leggere qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
ps
se siete colui che ha mandato quella email sappiate che siete stati segnalati al garante per via del messaggio truffaldino sulla privacy, continuate pure così e forse presto vi trovate la finanza a casa! Auguri!
-
Concordo con te !!!
Questa volta ti hanno fatto arrabbiare sul serio.
-
Grazie per le informazioni... :)
-
tanto tuonò che piovve
la prima ricevuta che tenta di essere rispettosa della legge:
(Informativa ai sensi dell'articolo 13 del codice privacy per richiesta consenso)
Spett.le Azienda
Il Portale xxxxxxxxxxxxxx
- dedicato esclusivamente al solo territorio di Roma e dintorni-
fornisce sul proprio portale un servizio di pubblicità, inserimento e ricerca per le aziende
nonché la possibilità di inserire annunci ed eventi.
Se desidera ricevere una nostra mail con informazioni più dettagliate sui servizi che offriamo
La preghiamo di manifestare il Suo consenso cliccando in questo link che ci rinvierà una risposta di conferma.
oppure può semplicemente visitare il portale xxxxxxxxxxxxxxxx
(su alcuni browser il link non funziona, può anche rispondere alla presente con la sola parola “acconsento”)
In attesa di un Vostro cenno Vi auguriamo Buon Lavoro e porgiamo i nostri più cordiali saluti.
(estremi della ditta con denominazione indirizzo e codice fiscale)
----------------------------------------------------------------------------
PRIVACY:
In caso di nessuna Vostra risposta non Vi sarà inviata nessuna altra comunicazione da parte nostra e nel pieno rispetto della policy antispam e della legge sulla privacy, teniamo a informarVi e garantirVi che non è necessario che Voi rispondiate a questa mail con "rimuovi" o altro, in quanto il presente indirizzo mail, reperito su fonti/elenchi/registri pubblici e/o annunci sul web inerenti la ns attività, è stato cancellato istantaneamente al momento dell'invio del messaggio. (art. 11 Codice Privacy).
va buò sempre da questo forum hanno preso il mio l'indirizzo email
va buò che io non sono una ditta e non ce modo di sbagliarsi al solo leggere il mio account
va buò che i riferimenti legali sono sballati
ma ci può stare, si sa che tante volte si forza un tantino,
la segnalo perchè merita anche se il sito poi non era in joomla
-
Siccome non capisco più nulla delle regole di questa sezione, d'ora in poi solo MP e mail grazie.
Maurizio