Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : darinic 11 Jul 2010, 15:50:15
-
Ciao a tutti. Spero mi possiate aiutare. Ho un problema abbastanza banale, credo..tuttavia non riesco a venirne a capo. Ho realizzato un sito con Joomla; l'ho fatto in locale dopo aver installato Apache2, mySQL etc.. sul mio Ubuntu 9.10. A questo punto vorrei fare vedere il sito ad una persona (ricordo che il sito è in locale sul mio pc e non online). Ho quindi acceduto alla pagina web del mio router e ho impostato la regola di port-forwarding (sulla porta 8080). Contestualmente sono andato sul file /etc/apache2/ports.conf e lì ho modificato le seguenti stringhe
NameVirtualHost *:80
Listen 80
in
NameVirtualHost *:8080
Listen 8080
Poi sono andato sul file /etc/apache2/sites-enabled/000-default e ho cambiatola stringa
<VirtualHost *:80>
in
<VirtualHost *:8080>
Tuttavia da internet se si digita l'indirizzo http://a.b.c.d:8080 la pagina risulta non disponibile, dove a.b.c.d è il mio IP pubblico attuale.
Dove sbaglio?
Qualcuno può aiutarmi? Quali sono i passi per rendere accessibile da internet un web server locale con apache?
Grazie mille
-
ciao darinic,
in questo vecchio post
http://forum.joomla.it/index.php/topic,92237.msg404971.html#msg404971
spiegavo come fare. quanto alla porta abilita il PAT sul router, porta 8080 su internet, porta 80 sulla lan, è la cosa più semplice.
ciao,
marco
-
Ciao. Ho letto il post cui facevi riferimento. Premesso che il mio problema è ancora più banale, visto che ho solo un dominio locale, tuttavia continuo a non venirne a capo. Ho letto un po' della documentazione di Apache e ho visto che il mio file httpd.conf in realtà risulta vuoto. Piuttosto le linee di configurazione si trovano nel file 000-default che si trova all'interno della directory sites-enabled. Di seguitomostro il suo contenuto:
<VirtualHost *:80>
ServerAdmin webmaster@localhost
DocumentRoot /var/www
<Directory />
Options FollowSymLinks
AllowOverride None
</Directory>
<Directory /var/www/>
Options Indexes FollowSymLinks MultiViews
AllowOverride None
Order allow,deny
allow from all
</Directory>
ScriptAlias /cgi-bin/ /usr/lib/cgi-bin/
<Directory "/usr/lib/cgi-bin">
AllowOverride None
Options +ExecCGI -MultiViews +SymLinksIfOwnerMatch
Order allow,deny
Allow from all
</Directory>
ErrorLog /var/log/apache2/error.log
# Possible values include: debug, info, notice, warn, error, crit,
# alert, emerg.
LogLevel warn
CustomLog /var/log/apache2/access.log combined
Alias /doc/ "/usr/share/doc/"
<Directory "/usr/share/doc/">
Options Indexes MultiViews FollowSymLinks
AllowOverride None
Order deny,allow
Deny from all
Allow from 127.0.0.0/255.0.0.0 ::1/128
</Directory>
</VirtualHost>
dove al posto di <VirtualHost *:80>
ho sostituito <VirtualHost *:81
Gli altri parametri li ho lasciati immutati in quanto credo non influenzino.
Inoltre ho fatto le modifiche che ho indicato nel post iniziale all'interno del file ports.conf dove anche in questo caso ho sostituito alla porta 80, di default, la porta 81.
Poi sono andato sul mio router è ho inserito la regola di port-forwarding sulla porta 81. Ho usato la 81 piuttosto che la 8080 (che avevo provato precedentemente) in quanto sulla documentazione di Apache c'è scritto di usare un'eventuale porta alternativa entro il range delle prime 1024.
Chiaramente non è cambiato nulla, nel senso che il sito non è raggiungibile all'indirizzo http://a.b.c.d:81 dove a.b.c.d è il mio IP pubblico.
In realtà il path del mio sito è il seguente: /var/www/joomla/Joomla_1.5.15_ita-Stable/
Tuttavia il sito non è raggiungibile anche digitando da internet il seguente url: http://a.b.c.d/joomla/Joomla_1.5.15-Stable:81
Non è che potresti indicarmi esattamente le configurazioni che dovrei fare?
Grazie del tuo supporto
-
come argomento qui sei oltremodo ot
per configurare la lamp di ubuntu in modo ottimale il posto migliore è il forum di ubuntu dove troverai certamente molto più supporto e dove sarai it
:)
-
Infatti ho aperto lo stesso topic anche sul forum di Ubuntu, ma non ho ancora avuto risposte. Visto che l'esigenza è nata per esporre un sito realizzato con Joomla ho pensato che su questo forum altri si fossero imbattuti sul mio stesso problema e quindi credevo che avrei trovato più facilità di risposta qui..e infatti marco mi ha risposto.
Credo di essere OT solo in parte in quanto credo si tratti di una problematica comune quando si realizza un sito web con Joomla in locale.
-
la finalità occasionale come in questo caso non rende il problema it altrimenti qualsiasi distinzione tra ot e it sarebbe superflua, ad esempio io per fare un sito in joomla devo nutrirmi pure ma ciò non rende it la bistecca e prendere appunti ma non rende it come aguzzare la matita..
e poi chi ci garantisce che una volta sistemato il server non lo usi per visualizzare un altro cms?
;D
scherzo, comunque fai delle ricerche, sul forum di ubuntu non sono elastici come noi, se la soluzione è stata postata più volte ti ignorano di certo, non come noialtri...
quindi se ti ignorano sappi che devi semplicemente cercare nel forum la tua soluzione..
8)
-
Ok, proverò a cercare meglio sul forum di Ubuntu.
Grazie
-
già, mi stupirebbe se non ci fosse, considerato che c'è la edizione ubuntu server (identica ma solamente priva di grafica)
qualcosa ricordo c'è anche qui in merito ai dns e ai nomi a dominio, magari si tratta di assemblare tutte le risposte..
-
ha ragione francesco e siamo ot, ma io sono testone e faccio finta di niente ;) scusa francesco :(
brevemente però...
perché vuoi cambiare la porta? non incasinare la cosa, se non sei un sistemista non ti conviene modificare le impostazioni di base, perché non sai che stai facendo: agisci sul router.
immagino che da local il sito tu lo veda, ma da un altro pc della rete? ie: è accessibile il tuo pc sulla lan alla porta 80? (firewall,antivirus ed aggeggi vari) se il pc è accessibile da lan allora lo è anche da intenet (se NAT e PAT sono coretti)
<VirtualHost *:80>
indica che hai il bind su tutti gli ip del computer, comunque il pc deve mantenere lo stesso ip ad ogni accensione, quindi meglio evitare il dhcp...
rimuovi la parte:
ScriptAlias /cgi-bin/ /usr/lib/cgi-bin/
<Directory "/usr/lib/cgi-bin">
AllowOverride None
Options +ExecCGI -MultiViews +SymLinksIfOwnerMatch
Order allow,deny
Allow from all
</Directory>
ed anche:
Alias /doc/ "/usr/share/doc/"
<Directory "/usr/share/doc/">
Options Indexes MultiViews FollowSymLinks
AllowOverride None
Order deny,allow
Deny from all
Allow from 127.0.0.0/255.0.0.0 ::1/128
</Directory>
ripeto se vedi il sito da lan devi vederlo anche da internet, dato che lke direttive della doc root sono:
Order allow,deny
allow from all
ciao,
marco
-
Ciao Marco. Ti ringrazio innanzitutto per il tuo contributo. Comunque alla fine sono riuscito a risolvere (non ho postato la
soluzione perché non ne ho avuto il tempo). Tuttavia vorrei cercare di capire bene le ragioni del buon esito (ho fatto un pò
di tentativi...) e per questo se mi puoi dire la tua te ne sarei grato.
Ho modificato la porta in ascolto (da 80 a 81) intervenendo come descritto precedentemente nel primo post sui due file
di configurazione ports.conf e 000-default. Lo stesso ho fatto sul router
impostando il port-forwarding sulla porta 81, ma puntando da internet all'indirizzo http://a.b.c.d:81 la risposta era:
"It works! but no content is added" il che mi ha messo la pulce nell'orecchio.
E infatti il problema era determinato dal fatto che il mio sito in realtà si trova nel path /var/www/joomla/Joomla_1.5.15_ita-Stable/.
Quando nel file 000-default ho modificato la riga DocumentRoot /var/www
in DocumentRoot /var/www/joomla/Joomla_1.5.15_ita-Stable
e la riga <Directory /var/www/>
in <Directory /var/www/joomla/Joomla_1.5.15_ita-Stable>
allora a quel punto puntando all'indirizzo http://a.b.c.d:81 il sito è stato raggiungibile.
A quel punto ho fatto una seconda prova: cioè ho lasciato le righe DocumentRoot /var/www
e
<Directory /var/www/>
immutate e ho fatto puntare da internet all'indirizzo
http://a.b.c.d/joomla/Joomla_1.5.15_ita-Stable/:81
Mi sarei aspettato di visualizzare il sito, ma non è stato così...
-
http://a.b.c.d:81/joomla/Joomla_1.5.15_ita-Stable/
ciao
-
Grazie mille.. :-[
Ciao
-
ha ragione francesco e siamo ot, ma io sono testone e faccio finta di niente ;) scusa francesco :(
e perchè?
-
perché? mah.. mamma dice che ho preso da papà ;D ;D ;D