Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Sgroggo 14 Jul 2010, 04:59:23

: Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: Sgroggo 14 Jul 2010, 04:59:23
Ciao forum,
sto cercando di fare il back-up del mio sito da remoto a locale (sono un nubbione, eh!)

Ho trovato questa guida
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa)
e mi dice, in "esportare un database" di:

   1. accertarsi che nel box Esporta siano selezionate tutte le tabelle e che sia selezionata l'opzione SQL
   2. seleziona DROP T ABLE nel box Struttura;
   3. Inserimenti completi ed estesi nel box Dati;
   4. verificare, nel box Dati, che la modalità della query sia I NSERT
   5. Selezionare Salva con nome...

Premere il pulsante Esegui

ma su questa guida
http://www.joomla.it/articoli-della-community/776-guida-come-effettuare-un-backup-del-sito-joomla.html (http://www.joomla.it/articoli-della-community/776-guida-come-effettuare-un-backup-del-sito-joomla.html)
di mettere e spuntare altre opzioni
http://www.joomla.it/images/stories/community/db3.gif (http://www.joomla.it/images/stories/community/db3.gif)

di chi devo fidarmi? non vorrei fare casini...
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: abombazza 14 Jul 2010, 08:47:39
secondo me l'unica spunta che secondo me va messa di sicuro è DROP TABLE.

Poi per quanto riguarda il riquadro DATI ho dei dubbi come te.

Fateci sapere, o meglio, postate uno screenshoot di un vostro export.

grazie
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: Sgroggo 14 Jul 2010, 17:01:29
secondo me l'unica spunta che secondo me va messa di sicuro è DROP TABLE.

Poi per quanto riguarda il riquadro DATI ho dei dubbi come te.

Fateci sapere, o meglio, postate uno screenshoot di un vostro export.

grazie

Nel 1° caso mi dice di spuntare DROP TABLE e togliere la spunta ad AGGIUNGI IF NO EXIST
nel 2° caso l'esatto contrario!

Spero che qualcuno sveli l'arcano!  :-\

OFF TOPIC
purtroppo il proliferare di sistemi operativi e nuove versioni sta rendendo complicato l'uso di questi programmi. Per installare XAMPP ho seguito 3 guide, ma nessuna diceva che su W7 non devi installare sotto "programmi" ma bensi sotto "c:" altrimenti non funziona!
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: mau_develop 14 Jul 2010, 17:03:13
provare... no? ... se qualcuno non svela l'arcano tu non installi più nulla?

M.
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: Sgroggo 14 Jul 2010, 17:09:26
provare... no? ... se qualcuno non svela l'arcano tu non installi più nulla?

M.

Anche no, c'ho perso mesi per riuscire a far andare in locale joomla e in questi casi non so cosa succede se provo a caso, e rischiare non voglio, visto i casini che ho avuto nella mia vita computeristica con le..prove!  :P

Poi penso sia utile anche ad altri, se poi una risposta non arriva..provero'!  8)
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: mau_develop 14 Jul 2010, 17:16:00
se io faccio una migrazione vuol dire che trasferisco dei dati in qualcosa che ancora non li contiene

se faccio un backup e un ripristino vado a mettere dei dati in un posto dove già esistono.

non sono la stessa cosa


M.
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: Sgroggo 14 Jul 2010, 17:44:58
Allora (se ho capito) fare un back-up e trasferire da remoto a locale sono cose diverse?  ???

Mi hanno fatto un sito e l'hanno messo online
cosi' ho deciso di trasferirlo in locale per fare le prove e avere un BackUp.

Pensavo fosse la procedura identica...

Adesso provo con la procedura descritta sul wiki-joomla, mi scuso se ho fatto domande inutili ma in mezzo a tutte queste cose si finisce per incasinarsi per niente, a volte!  :P
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: abombazza 14 Jul 2010, 18:52:58
ciao mau_develop,
è lecito chiedere soprattuto per chi (come me e altri membri) è alle prime armi.
Le domande che vengono poste su questo forum talvolta possono sembrare domande da un milione di dollari per alcuni ma per altri sono miolto importanti.
Spesso vengono poste perchè:
- si cerca di non sbagliare
- di non sbattere la testa ore su cose ancora + grandi delle proprie capacità
- si spera che ci sia qualche buon anima che, purtroppo per lui, c'abbia già avuto lo stesso problema e che lo abbia risolto, così da farcelo sapere
- se postiamo qualche domanda come questa è perchè dalle nostre prove fatte non abbiamo ottenuto niente ne tanto meno abbiamo trovato altri post già completi e risolti e/o argomenti in giro per google esaurienti.

Detto questo, io personalmente, non posto se non nulla da dire in pro-positivo e ti pregherei gentilmente e cortesemente di evitare queste risposte quasi scocciate/punzecchianti soprattutto a neo-membri che al 99% dei casi sono novelli su joomla;
al massimo se proprio io volessi postare su domande di altri membri che non ne conosco la soluzione o non ho consigli da dare, riporterei il mio parere e più che altro un supporto morale sempre nel rispetto della persona che ha fatto la richiesta la quale non sappiamo in che grado di difficoltà si trova (può smanettare per conto suo oppure, cosa peggiore, deve dare una risposta al cliente sul problema esposto a questa comunità).

Detto questo, non voglio mettere all'angolino nessuno ne tanto meno puntare il dito contro qualcuno...chiedo solo rispetto per le richieste più o meno banali che possono essere poste da tutti i membri su questo forum.

Grazie per la lettura e buona serata a tutti.

: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: 56francesco 14 Jul 2010, 18:59:34
calma ragazzi...

un consiglio, se come dite non siete pratici utilizzate un linguaggio semplice  che comprendete voi per primi senza ricorrere a termini tecnici e se lo fate assicuratevi di utilizzare quelli giusti, 

nessuno qui vi fa gli esami, ma è più facile aiutarvi se seguite il consiglio di cui sopra oltre a risparmiare tempo voi per primi,  infatti porre una domanda nei giusti termini è già mezza soluzione al problema..

 
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: abombazza 14 Jul 2010, 19:08:57
hai ragione francesco, ma non tutti (forse anch'io) possiedono una terminologia ed esposizione linguistica appropriata.
A volte bisogna anche aggiungere che si posta alla veloce, questo non lo metto in dubbio, scrivendo cose poco chiare...c'è chi ha pazienza nel chiedere ulteriori spiegazioni e chi no.
Purtroppo o per fortuna non siamo tutti uguali, ma su una cosa bisogna convergere: libertà di opinione nel rispetto egli altri!!!

Cmq tutto ok e andiamo avanti che domani è un altro giorno. :) ;)
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: Sgroggo 14 Jul 2010, 19:20:24
Che poi il mio dubbio era che stavo seguento due guide:
1) come fare back-up
2) come installare da remoto a locale
e bene o male pensavo: ma non è lo stesso fare un back-up e trasferire da remoto? in ogni caso faccio una copia che dopo metto da parte o installo..mah...
e io sono uno che ci sa fare (ma senza essere un tecnico).

O.T.
Purtroppo le guide non sono aggiornatissime e sul wiki prendono come riferimento WindowsXP, infatti ci sono un paio di cose diverse rispetto all'installazione con W7..
e adesso non le ricordo tutte, tipo le immagini dimostrative che corrispondono a vecchie versioni dei programmi, e noi nubbioni (che seguiamo lettera x lettera il procedimento) ci troviamo in difficoltà!
Ma forse questo dovrei scriverlo nella sezione "proposte e miglioramenti"  ;)
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: 56francesco 15 Jul 2010, 09:43:40
Purtroppo le guide non sono aggiornatissime e sul wiki prendono come riferimento WindowsXP, infatti ci sono un paio di cose diverse rispetto all'installazione con W7..

buono a sapersi, proporrò che vengano aggiornate  sempre e solo tenendo presente un sistema operativo  open source  così tagliamo la testa al toro...

 ;D ;D
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: Sgroggo 15 Jul 2010, 16:38:30
buono a sapersi, proporrò che vengano aggiornate  sempre e solo tenendo presente un sistema operativo  open source  così tagliamo la testa al toro...

 ;D ;D

Non volevo essere polemico, eh?  :P
Era piu' una considerazione generale, ho notato che sia per LAMP su Ubuntu che XAMPP su windows ho trovato risposte solo sui blog sulla giusta procedura, proprio perchè non aggiornate le guide ufficiali...come si dice...non è facile!
Anzi, evviva il closed! ha ha
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: Sgroggo 01 Aug 2010, 05:48:38
Infine fa testo questa guida ora e sempre:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa)

tra password, utenti e nomi file è un po' un casino, ma finalmente mi funziona tutto! Il mio primo sito in locale!?!  8)
Consiglio ai pipponi come me che leggeranno questo post, di fare attenzione ai nomi e alle password da dare, io c'ho un casino  :o

adesso vedo come mettere risolto, o lo deve fare il mod?

Grazie community!  :D
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: guido57 01 Aug 2010, 22:42:41
O.T.
Purtroppo le guide non sono aggiornatissime e sul wiki prendono come riferimento WindowsXP, infatti ci sono un paio di cose diverse rispetto all'installazione con W7..

Non capisco cosa c'entra il SO...
: Re:Dubbio su procedura esportazione database con phpmyadmin
: Sgroggo 01 Aug 2010, 23:33:49
Non capisco cosa c'entra il SO...

Che ho consultato due guide, solo che la prima era per windows xp e xampp lo puoi installare anche sotto "..\programmi\..", mentre con W7 deve essere sotto "c:\" ma questo non c'era scritto = fate attenzione al SO