Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Database => : bitfumo 14 Jul 2010, 13:57:00

: Configuro il database
: bitfumo 14 Jul 2010, 13:57:00
Semplici finestre da riempire montagne da scalare per me, mi dareste delle indicazioni come configurare un database?...............Questo è quello che ho trovato:
Campo:
tipo:
lunghezza/set:
predefinito:
collation:
attriuti:
null    (casella)
indice:
auto_increment (casella)
motore:
collation:
: Re:Configuro il database
: frascan 14 Jul 2010, 15:40:58
Ciao.
Potresti essere più preciso nelle informazioni?
Messa così non si capisce bene cosa devi fare e perchè devi configurare il database.
: Re:Configuro il database
: mau_develop 14 Jul 2010, 15:56:42
non devi configurare nulla, semplicemente non sai cos'è un database... ma sono imprese impossibili su un forum

M.
: Re:Configuro il database
: bitfumo 14 Jul 2010, 16:16:53
non devi configurare nulla, semplicemente non sai cos'è un database... ma sono imprese impossibili su un forum

M.
Quando ho installato joomla ho letto solo commenti di facile installazione per tutti, senza necessarie conoscenze informatiche................da quello che scrivi non è proprio così.
Mi sono avventurato in questa impresa proprio leggendo i commenti che voi scrivete, ed è evidente che non conosco un database , avrei evitato la domanda.
Cmq sono abbastanza determinato non mi fermo alla prima difficoltà, la affronto come quelle che verranno.
Questo è quanto ho trovato nelle tendine:
Ciao.
Potresti essere più preciso nelle informazioni?
Messa così non si capisce bene cosa devi fare e perchè devi configurare il database.
[/quote]
Ho dato un nome a sql1, nella pagina successiva ci sono quelle finestre dove vanno dei valori, per es. nelle tendine ci trovo:
Campo: (finestra vuota)
tipo: c'è una tendina con questi termini, int-varchar-text-date-numeric-date and time- ecc.
lunghezza/set: (finestra vuota)
predefinito: in una tendina ci sono questi termini, none-null-current_timestar
collation: in una tendina ci sono questi termini, armscii8-ascii-big5-binary-cp1250-ecc.
attributi: in una tendina ci sono questi termini, binary-unsigned-unsigned zerofill- on update current_
null    (casella vuota)
indice:
auto_increment (casella vuota)
: Re:Configuro il database
: sudoku 14 Jul 2010, 16:42:13
per installare joomla non serve configurare nessun db. Semplicemente in fase di installazione basta inserire un nome che vuoi destinare al database e il tutto avverrà da solo...Ti consiglio di leggere "primi passi" dal menu in alto "E ancora..."
: Re:Configuro il database
: mau_develop 14 Jul 2010, 16:51:10
Quando ho installato joomla ho letto solo commenti di facile installazione per tutti, senza necessarie conoscenze informatiche................da quello che scrivi non è proprio così.
Mi sono avventurato in questa impresa proprio leggendo i commenti che voi scrivete, ed è evidente che non conosco un database , avrei evitato la domanda.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------

... se tutti installano joomla, joomla è per tutti, hanno installato joomla anche persone che ne sanno ancora meno di te....

e tu ti trovi davanti un problema così gigantesco non spiegato da nessuna parte.... a me verrebbe il dubbio di aver perso la strada.

Come giustamente dice Sudoku, la guida si chiama guida appunto per evitare di andare per campi.

Quei campi che vuoi configurare si riempiranno magicamente installando joomla.


Cmq sono abbastanza determinato non mi fermo alla prima difficoltà, la affronto come quelle che verranno.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
... ti servirà questa mentalità

M.
: Re:Configuro il database
: bitfumo 14 Jul 2010, 17:00:53
Ok allora rifaccio un passo indietro e ricomincio..........