Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : iccamar 18 Jul 2010, 10:22:34
-
Appena aggiornato alla 1.5.19 leggo questo su Joomla.org e giro qui:
The Joomla Project announces the immediate availability of Joomla 1.5.20 [senu takaa]. This is a security release that addresses issues with the Joomla 1.5.19 packages. We recommend users upgrade immediately.
The Development Working Group's goal is to continue to provide regular, frequent updates to the Joomla community.
-
la nuova versione è in corso di traduzione da parte del team di Joomla.it
Sarà pubblicata non appena pronta, seguite il sito ed il forum per i prossimi aggiornamenti.
-
:) :) :)
Grazie per tutto quello che fate!
-
stiamo preparando i pacchetti di aggiornamento localizzati in italiano,
ma non essendo presenti modifiche ai file di lingua, ed essendo un aggiornamento importante di sicurezza, chi vuole procedere subito ad aggiornare il proprio sito ed aveva aggiornato in precedenza alla 1.5.19 può utilizzare il file di aggiornamento ufficiale inglese:
http://joomlacode.org/gf/download/frsrelease/12611/53384/Joomla_1.5.19_to_1.5.20-Stable-Patch_Package.zip
-
Joomla 1.5.20 localizzato in italiano è disponibile nell'area download, insieme ai pacchetti di aggiornamento e ai file lingua.
-
hanno la fortuna che le alternative in giro non sono molte... ultimamente stanno facendo pistolate su pistolate.
Rilasciano in tutta fretta una .19 per risolvere chissacosa non si è ancora capito... passa in secondo piano che è stata inserita la nuova versione di mootools, con cambiamenti non da poco... così chi ha sviluppato si trova in 1 gg a dover risolvere mille problemucci che il cliente vede al volo, poco gli frega se tu nn ne hai colpa. ma vabbè tutto si aggiusta... allora chessifà? ... invece di andare a ballare il sabato sera ci si diverte a fare le .20 per problemi di pacchettizzazione....
ma va va...
M.
-
se il problema riguarda la pacchettizzazione non dovrebbe esserci motivo di marcarlo come "Security Update".
La motivazione ufficiale è quella dei pacchetti, nel changelog non c'è nessun cambiamento.
C'è qualcosa che non quadra in realtà.
-
Noto che si lavora anche di domenica ;D
-
Grazie, aggiornamento fatto senza nessun problema!!
Buon Lavoro :D
-
Scusate ma è veramente necessario mettere sempre off-line e fare il backup? L'ho fatto pochi giorni fà e rifarlo per tutti i siti è rognosissimo dato che sono oltre 7000 file (tra cui delle immagini) e ci mette un pò a fare i backup
-
Scusate ma è veramente necessario mettere sempre off-line e fare il backup? L'ho fatto pochi giorni fà e rifarlo per tutti i siti è rognosissimo dato che sono oltre 7000 file (tra cui delle immagini) e ci mette un pò a fare i backup
beh.. che ne dici? certo che è necessario.
poi dipende da quanti danni hai se perdi un lavoro per non aver fatto i bkp...
-
è veramente necessario mettere sempre off-line e fare il backup?
------------------------------------------------------------------------------------------
puoi fare il backup senza mettere offline, se hai un visitatore ogni 3-4 mesi puoi fare ciò che vuoi, se sei tipo qs forum, oltre a rallentare le operazioni corri il rischio di non backuppare qualcosa che viene pubblicato mentre fai il backup.
Se è un blog dove pubblichi solo tu puoi fare ciò che vuoi.
M.
-
Speriamo che la 1.6 abbia un sistema integrato di upgrade semi-automatico, magari con backup automatico. Perchè ormai tra aggiornamenti del core jooma e delle sue estensioni la cosa diventa quasi impossibile (penso a chi magari ha decine di siti da aggiornare), per non parlare degli aggiornamenti in locale di xampp e company. Joomla sulla carta ha i numeri per essere il CMS e non un CMS, anche se praticamente lo è gia, basterebbero poche cose. Ad esempio la jed dovrebbe iniziare a certificare le estensioni per essere 100% Joomla OK, con parametri che valutano la documentazione di supporto, la compatibilità (intesa come non creare casini quando si installa o si disinstalla una estensione), la velocità con cui, nota una falla viene rilasciata la patch relativa.
Speriamo che in futuro......................tutto questo possa avvenire, per rendere il nostro CMS preferito il migliore di tutti!
-
la jed dovrebbe iniziare a certificare le estensioni per essere 100% Joomla OK
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
;D ;D ;D
M.
-
CIOE'? mau che vuoi dire?
-
Speriamo che la 1.6 abbia un sistema integrato di upgrade semi-automatico, magari con backup automatico. Perchè ormai tra aggiornamenti del core jooma e delle sue estensioni la cosa diventa quasi impossibile (penso a chi magari ha decine di siti da aggiornare), per non parlare degli aggiornamenti in locale di xampp e company
L'update automatico potrebbe costituire una ipotetica falla di sicurezza, mi spiego, se viene trovato un bug in questo fantomatico sistema di update potrebbero essere svelati dati importanti quali credenziali amministrative, accessi ftp, credenziali database ecc.
Solitamente chi gestisce decine di siti ne ricava degli introiti periodici, imputabili solitamente a canoni per l'update e la manutenzione.
Ad esempio la jed dovrebbe iniziare a certificare le estensioni per essere 100% Joomla OK, con parametri che valutano la documentazione di supporto, la compatibilità (intesa come non creare casini quando si installa o si disinstalla una estensione), la velocità con cui, nota una falla viene rilasciata la patch relativa.
Suggerimento a doppio taglio... con che metro giudichi le varie estensioni 100% Joomla? molte ottime estensioni hanno scarsa documentazione, però sono estensioni validissime che con il tempo si dotano di una buona comunità e di documentazione.
La compatiblità, io sarei per escludere le ext. che non rispettano l'MVC di Joomla, però anche qua, ci sono ottime estensioni che non lo rispettano pienamente... ma si deve scegliere o i grandi numeri o l'alta qualità...
Sono stati scelti i grandi numeri, anche per una questione di apertura del progetto e perché ognuno può contribuire a Joomla.
Il tempo di fix di una vulnerabilità può dipendere da diversi fattori, se si tratta di un'estensione che è sviluppata da un singolo oppure se è sviluppata da un team o da una comunità...
-
Ciao jeckodevelopment, ma il discorso delle falle nell'update che fai tu dovrebbe valere anche per windows, non mi pare che microsoft per far fronte a questo problema abbia scelto di non fare aggiornamenti con windows update, ok il php è diverso perchè non compilato però tutto sommato il problema esisterebbe anche per il SO, non credi?
Per quanto riguarda invece la JED e la certificazione, non credo che l'importante deve essere che sia open source, si potrebbero includere tanti altri parametri per includere e classificare una estensione nel db della JED, poi naturalmente sta all'utente decideere cosa fare e se scegliere una estensione o meno, l'importante è aiutarlo a decidere su valori oggettivi specie per i meno esperti o che si avvicinano al cms per la prima volta. Della serie 'uomo avvisato mezzo savato'. Se poi pensiamo che in mezzo a 5000 e oltre estensioni le migliori e più usate sono al massimo 200-300, e che molte non trovano giusto riconoscimento proprio perchè non incluse tra le più diffuse, credo che un minimo di valutazione - certificazione possa servire a far emergere anche altre meno conosciute.
-
Lo sò! Non intendevo ciò :P solite risposte commerciali xD
Riguardo l'Offline ok, avete ragione.. e per il backup è sempre meglio farlo per non avere il ben che minimo rischio.. però volevo sapere.. tecnicamente c'è un concreto rischio di ERRORE dell'upgrade? Se si, di che tipo?
-
Effettuato aggiornamento, tutto OK. Grazie, Ciao.
-
Per gli aggiornamenti automatici esiste questo componente: http://extensions.joomla.org/extensions/core-enhancements/installers/9332
L'ho provato su un sito soltanto (ancora non pubblicato), e mi sembra sia interessante. Il problema è che se c'è un aggiornamento ai file di lingua, allora quelli non inclusi nella distribuzione reperibile su joomla.org bisogna caricarli a mano. A questo punto tanto vale caricare tutto a mano e tanti saluti.
-
sarà ma io sto provando da stamattina e non riesco a scaricare ne il.zip ne il .tgz della 1.5.20 localizzata in ita...
-
sarà ma io sto provando da stamattina e non riesco a scaricare ne il.zip ne il .tgz della 1.5.20 localizzata in ita...
Ciao ermannaro,
puoi essere più dettagliato? cosa succede? si interrompe lo scarico? che browser utilizzi?
-
uso firefox 3.6.6 e i download si bloccano sempre tra il 4 e l'11% ho provato a scaricare altri file da altri siti e non ho problemi... tuttavia credo che ci sia qualcosa che non va solo a me perchè dopo aver scritto qui ho chiesto a un amico di scaricare lui per me e ci è riuscito anche se dice molto lentamente... ad ogni modo mi ha inviato lo zip...
Grazie comunque per la pronta risposta di aiuto
-
effettuato 'uora uora' il download sia del pacchetto zip che tgz da browser firefox 3.6.6 ... nessun problema riscontrato.
-
effettuato 'uora uora' il download sia del pacchetto zip che tgz da browser firefox 3.6.6 ... nessun problema riscontrato.
Hai provato a decomprimere i pacchetti?
A me su entrambi mi da "errore inaspettato" e si blocca....
Per il momento sto optando per il "giro più lungo" Versione eng--->pack di traduzione ita (il tutto scaricato senza problemi)
-
Ho provato a scaricare il .zip con FF 3.6.6 e a decomprimerlo, non ho riscontrato problemi.
-
Hai provato a decomprimere i pacchetti?
Fatto senza problemi su tutti e due i pacchetti (zip e tgz)
devo fare qualcos'altro? :)
-
Ho provato a scaricare il .zip con FF 3.6.6 e a decomprimerlo, non ho riscontrato problemi.
Allora resterà un mistero irrisolto :)
Che dire... se avessi dei problemi io sul PC l'avrei probabilmente su tutti gli zip (o perlomeno su quelli presenti qui), invece i due pacchetti di traduzione li ho scaricati correttamente e tra poco farò l'upload (dato che la versione eng la sto ancora installando ora sul server)...
Mah... :o
-
Che dire... se avessi dei problemi io sul PC l'avrei probabilmente su tutti gli zip (o perlomeno su quelli presenti qui), invece i due pacchetti di traduzione li ho scaricati correttamente e tra poco farò l'upload (dato che la versione eng la sto ancora installando ora sul server)...
... bha probabilmente è un problema di concause che difficilmente scopriremo ...
Poi se il problema fosse generale non ti pare che il forum pullulerebbe di segnalazioni in merito? :) ;)
-
... bha probabilmente è un problema di concause che difficilmente scopriremo ...
Poi se il problema fosse generale non ti pare che il forum pullulerebbe di segnalazioni in merito? :) ;)
:-[ :-[ :-[ Beh... potevo essere il primo ad usarli... magari alla stragrande maggioranza non erano ancora serviti ... e poi ho scritto, proprio dopo aver verificato nel forum che nessuno aveva segnalato niente del genere, magari pensando foste a conoscenza di qualche problema noto (es. non si riescono a scaricare a causa di quel plugin di firefox o qualcosa del genere...)
Comunque grazie per le risposte siete una splendida comunità ... Magari se l'installazione delle traduzioni mi dovesse creare qualche problema scrivo ancora in cerca di aiuto ;)
-
Se si attiva l'aggiornamento Mootools 1.2.4 il menù del template JA_Purity_II non funziona.
-
Ciao ritz2,
io l'ho attivato e il menù (quello che si imposta da Menu System) continua a funzionare come prima...
-
Il mio megamenù non funziona, se vai entro le 20,00 puoi controllare poi lo disattivo.
http://www.bertonifg.it
-
:) Controllato... Non mettevo in dubbio che non funzionasse, solo che forse non dipende da quel plugin attivo o magari non solo da lui, perché a me funziona il megamenù con l'aggiornamento Mootools 1.2.4 attivo.
http://www.nexusjournal.com/index.php
era solo per darti un dato per la verifica...
-
Perché usi il CSS menù, l'ho messo anch'io ed infatti funziona, è il MegaMenù quello incompatibile, buono a sapersi.
Ps: Scusa se è fuori discussione, cosa mi conviene fare per il discorso stabilità, SEO ecc., uso il css menù ed attivo il plug-in o lo disattivo ed uso MegaMenù, il Mega è forte, si possono mettere video ed altre cosette, tipo menù aggiuntivo, vedi Vetrina Prodotti.
-
No, è il Mega menù quello attivato... funzionano tutti comunque, ho provato...
-
Salve a tutti,
ho aggiornato direttamente dalla versione 1.5.18 alla 1.5.20, senza però attivare attivare le nuove caratteristiche della libreria Mootools (anche perché non riesco a capire se mi serva o meno), e pare tutto OK.
-
Se lo sviluppatore dell'updater component mi dà il via libera, presto renderò disponibile la versione che pesca in automatico le patch tradotte (previo consenso di Joomla.it)
-
Ottima cosa
-
sono alle primissime armi e sto provando joomla sul pc con xampplite. ho fatto l'aggiornamento (copiando e rimpiazzando i file nelle relative cartelle di xampp) da 1.5.18 a 1.5.20 ma sulla home mi dice sempre 1.5.18. come posso controllare che tutto sia andato bene ?
-
ciao msiringo,
prova a visualizzare in alto a destra in amministrazione, li dovresti trovare il numero di versione corrente del tuo joomla.