Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : thunderstorms 27 Jul 2010, 02:30:57
-
Buonasera.
Ho proposto ad un'azienda un sito comparatore prezzi con Joomla.
Studiando il mio progetto dovrebbero valutare attentamente alcuni aspetti tra i quali caricare i prodotti in formato csv di 40-50 negozi e autoaggiornarli.
Potreste darmi alcune dritte da riferire se, eventualmente, può essere programmato un sito del genere con Joomla?
Per aggiornare gli articoli, tramite il codice prodotto, vi sarà un link csv autoaggiornante (come tutti quelli che vengono consegnati dagli ecommerce a trovaprezzi,kelkoo ecc.) da dove estrapolare i dati.
-
Si può fare, del resto Joomla è (oltre che un CMS) un eccellente framework da utilizzare nella programmazione PHP, semplificato dal fatto che ti consente di creare vere e proprie applicazioni web all'interno di quello che poi viene definito "componente".
Quindi, anche qualora qualche funzionalità che ti serve non sia inclusa nel framework Joomla, la potrai realizzare utilizzando librerie PHP classiche.
Credo si possa fare, insomma :D
-
Grazie dmdigital..
Quindi, nelle linee generali, di dovrebbe creare un database o un pannello di controllo nel linguaggio php consono alle mie richieste e poi cercare di collegarlo alla piattaforma Joomla?
-
mmmhhh... se vuoi implementare joomla devi usare il suo framework e il pattern mvc.
M.
-
Grazie per gli interventi, grazie mau_develop.
Quindi bisogna allora andare a modificare direttamente la struttura o piattaforma base di Joomla ed implementarla secondo le mie richieste..
come ho detto prima, i file saranno presi da una "fonte" o link..una specie di database autoaggiornante da dove estrapolare i file.
Non sò se qualcuno di voi conosce il link di zanox o tradedoubler da dove prelevare in csv i dati dei negozi (Unieuro, Pixmania ecc.) è un link del tipo (il link non è funzionante è solo di esempi)o:
http://productdata.zano.com/exportservice/v1/rest/15851547.csv?ticket=7124852sn
Da quel link poi si scarica il csv, però la mia idea è quella di autoaggiornare i dati degli articoli già inseriti sul sito grazie ad un codice che mi prelevi le nuove info direttamente da quel link e poi aggiornare i dati sul sito.
Esempio,
fase 1
il file sorgente dati di un negozio è: http://datiaggiornatinegozio.csv
Vado sul link e scarico il file, e carico tutti i dati sul sito
Codice prodotto Immagine Descrizione Prezzo
0001 http:www.prova.jpg articolo 1 50 euro
0002 http:www.prova2.jpg articolo 2 150 euro
0003 http:www.prova3.jpg articolo 3 250 euro
0004 http:www.prova4.jpg articolo 4 350 euro
fase 2
i dati cambieranno, sia come disponibilità che prezzo.
Dato che si dovrà gestire molti negozi, sarà una grande perdita di tempo andare a scaricare ogni giorno il csv, caricarlo ecc. bisogna fare qualcosa che prelevi i dati direttamente dal link sorgente http://datiaggiornatinegozio.csv e li aggiorni automaticamente, magari prendendo come base di "riconoscimento" dell'articolo il codice prodotto, quindi se il nuovo file sarà
Codice prodotto Immagine Descrizione Prezzo
0001 http:www.prova.jpg articolo 1 200 euro
0002 http:www.prova2.jpg articolo 2 3000 euro
0003 http:www.prova3.jpg articolo 3 7000 euro
0004 http:www.prova4.jpg articolo 4 50 euro
la piattaforma leggerà il codice prodotto (0001) e li aggiornerà automaticamente sul sito, con il nuovo prezzo.
Sebbene ci sono altre cose anche, questo era l'aspetto principale. Quindi secondo voi si può fare anche questo? si potrebbe avere qualche vostro consiglio da riferire per cercare di implementare al meglio la mia idea?
-
non vedo problemi comunque tu decida di farlo.
ne vedo molti di più nella gestione della sicurezza di caricamento -> inserimento db.
scaricati l'ottimo componente di mmleoni per creare automaticamente la struttura delle cartelle e implementa il tuo componente amministrativo.
buon lavoro :)
M.
-
gentilissimo mau_develop..
il componente di cui stai parlando è questo giusto? http://www.mmleoni.net/joomla-generatore-di-componenti
p.s. solo un'ultima domanda riguardo alla sicurezza di cui hai accennato..
il problema potrebbe essere per l'attacco di hacker o robaglia simile o diversamente la sicurezza che accennavi è per un non corretto aggiornamento degli articoli o di inserimento degli stessi?
Grazie mille
-
perchè andare a pescare dei dati esternamente per inserirli fisicamente nei nostri contenuti non è una cosa da sottovalutare.
M.
-
Grazie mau_develop ;)