Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : diegos-79 27 Jul 2010, 22:54:45
-
Ho lo stesso problema di questo sigonore
http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=541&t=530552
Possibile che non se ne parli proprio in giro ?
Non so proprio dove andare a mettere le mani nei css ..
Please Carneade
-
Ciao diegos-79,
quando hai impostato la tabella con border 1 e in advanced #000000 (per esempio) applica e la vedrai senza bordi esterni, tocca di nuovo la tabella rifai applica e compariranno... il perché non lo so.
-
Buongiorno a tutti, ho anche io il problema di diegos-79 con JA_Purity_II ...
Sto cercando di fare questa paginetta (http://www.fsegrosseto.com/site/index.php?option=com_content&view=article&id=184&Itemid=205) per il sito del mio Gruppo Scout, per renderla un attimino più ordinata ho messo tutto in tabelle e vorrei che di queste si vedessero i bordi.
Ho provato con diversi browser (io uso Chrome, pensavo il problema fosse quello), ma non si visualizzano comunque.
Ho aggiornato Joomla alla 1.5.22.
Ho provato a fare come dice adottauncane, ma senza risultato.
Come editor uso JoomlaFCK. Può essere questo il problema?
Ho padellato qualcosa nel codice delle tabelle?
Non so veramente cosa fare, vi chiedo una mano... anche perchè ho orde di genitori che mi tampinano perchè vogliono queste pagine online :P
Grazie a tutti.
-
Ciao Blackgiulio,
prova a togliere il bordo anche dalle celle (lo fai su una e poi lo applichi a tutte).
-
per aggiungere o togliere dei bordi, bisogna usare il css. Per sapere dove mettere le mani, è sufficiente cliccare sull'elemento che si vuole modificare, cliccare sul tasto destro del mouse, e scegliere ispeziona elemento con firebug (se si usa mozilla). A questo punto sarà possibile verificare le proprietà che regolano la formattazione dell'elemento, visionando il css che appare sulla destra.
Border: 0 significa che non c'è alcun bordo. Se si volesse il bordo, sarebbe sufficiente scrivere al posto di border: o none; border: thin solid #000000;
che significa che si vuole applicare un bordo fine, continuo, di colore nero. se si volesse un bordo tratteggiato, fine, nero si scriverebbe border: thin dashed #000000;
e così via in base a ciò che si vuole..
edit:
ovviamente le modifiche al css vanno apportate con un editor tipo wordpad. In alto a destra in firebug c'è l'indicazione del percorso del css, il nome e il numero di riga dei parametri applicati al tag html selezionato. Su firebug si possono fare le prove, ma queste durano un attimo.
-
Ho capito al contrario ;)... Scusa. A te servono i bordi esterni...
Personalmente cercherei di metterli all'interno dell'articolo, se modifichi il css poi li avrai sempre, in ogni tabella. In effetti l'inserimento dei bordi dall'articolo con Ja Purity II sembra dare qualche problema e se non funziona come avevo scritto (utilizzando JCE nel mio caso), però magari riprova, allora mettili nel css:
table {
border-collapse: collapse;
border-spacing: 0;
empty-cells: show;
border: 1px solid #000; <----- aggiungi
}
addons.css (riga 63)
-
Grazie mille delle risposte. Appena ho due minuti faccio le prove e vi faccio sapere :) . :)
-
Grazie mille delle risposte.
figurati, visto che anche a me aiutano quando ho bisogno, mi sembra giusto dare nel mio piccolo qualche indicazione, anche se forse questa è OT.
Personalmente cercherei di metterli all'interno dell'articolo, se modifichi il css poi li avrai sempre, in ogni tabella.
:D hihihihihi giusta osservazione non ci avevo pensato ;)
sebbene in genere, nelle varie guide lette, sconsiglino di inserire impostazioni di formattazione nell'html (per le validazioni), anche se spesso si fa comunque. In linea di massima, si potrebbero creare nuove regole css tipo: #newtable {
border: thin dashed #000000;
}
ed associarle dall'editor dell'articolo, con la forma <table id="newtable">
nell'html laddove si vuole :)
-
Ho capito al contrario ;)... Scusa. A te servono i bordi esterni...
Personalmente cercherei di metterli all'interno dell'articolo, se modifichi il css poi li avrai sempre, in ogni tabella. In effetti l'inserimento dei bordi dall'articolo con Ja Purity II sembra dare qualche problema e se non funziona come avevo scritto (utilizzando JCE nel mio caso), però magari riprova, allora mettili nel css:
table {
border-collapse: collapse;
border-spacing: 0;
empty-cells: show;
border: 1px solid #000; <----- aggiungi
}
addons.css (riga 63)
Ho fatto questo ma mi è venuto fuori un casino devastante in tutta la struttura ;D ... maremma strega :(
:D hihihihihi giusta osservazione non ci avevo pensato ;)
sebbene in genere, nelle varie guide lette, sconsiglino di inserire impostazioni di formattazione nell'html (per le validazioni), anche se spesso si fa comunque. In linea di massima, si potrebbero creare nuove regole css tipo: #newtable {
border: thin dashed #000000;
}
ed associarle dall'editor dell'articolo, con la forma <table id="newtable">
nell'html laddove si vuole :)
Mi spiegheresti meglio questa soluzione? Con i CSS non ho mai avuto a che fare per mia fortuna... :P
le regole per newtable dove dovrei metterle?
E quali problemi potrebbero darmi queste formattazioni particolari?
-
ciao, le regole le applichi tu solo dove vuoi, l'uso non comporta alcun problema al resto del sito, se usi nomi di fantasia nuovi non usati in precedenza. Le nuove regole sono da inserire nel file css collegato, che addottauncane, ha suggerito chiamarsi addons.css
Devi cercarlo in filezilla e con il tasto destro aprirlo/modificarlo. In alternativa te lo copi nel pc, fai le modifiche e lo sovrascrivi. Ovviamente assicurati di modificare il css richiamato, verificando nome e percorso da firebug, e comunque fai una copia di backup prima di modificarlo, così in caso di problemi ripristini l'originale.
Se non ricordo male, la modifica al css la puoi fare anche da dentro joomla, senza usare notepad o simili, sempre che il template scelto, abbia il file scrivibile..in tal caso senza usare filezilla, puoi entrare nella gestione template, nel template scelto, e quindi modificare il css collegato.
In una nuova riga del css, scrivi il codice che ti ho inserito (nella forma indicata), ad esempio #newtable {
border: thin solid #000000;
}
per avere i bordi neri, tratto continuo e fine (sempre che ti vada bene questa formattazione). Poi apri l'articolo, disattivi l'editor cliccando su "editor si/no" e colleghi la regola css, inserendo l'ID al tag che vuoi formattare (usando lo stesso nome di fantasia, nell'es newtable). Se ad esempio, vuoi applicare la formattazione a tutti i bordi esterni di una tabella...puoi inserire l'id al tag table corrispondente, così: <table id="newtable">
, oppure la applichi solo al tag della riga o solo a quello della colonna.
Comunque dato che anche io non ho una conoscenza approfondita, oltre alle varie prove, non sarebbe male una bella lettura a questa guida (http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/) molto valida, che ti spiega anche tante altre cose utili.
sperando di essere stata abbastanza chiara, e di non aver usato termini errati ;) ti saluto
-
Piano piano mi sto avvicinando alla meta agognata da mesi ;D grazie!
Approfitto ancora un po' della vostra disponibilità: ho fatto come suggeritomi, quindi
#newtable {
border: thin solid #000000;
}
Ho applicato le regole a una tabella e magicamente mi sono apparsi i bordi *__* ma solo quelli esterni.
Ora chiedo: come si fa da avere la griglia completa? I bordi di tutte le celle?
Si usa lo stesso codice che si usa (...) per l'HMTL?
Ho dato un occhio qui (http://css.html.it/guide/lezione/42/agire-sulle-tabelle/) alla guida linkata, ma non ci ho capito molto... :(
Non ho capito quali regole posso mettere per questa newtable :( (bordo ovunque, eventuale sfondo monocromo della prima riga, colore bordo, ecc.ecc. )
Datomi questo ultimo aiutino e non vi rompo più le scatole! Grazie ancora! :)
-
Non è per insistere ma io userei semplicemente l'editor...
Questa tabellina è stata fatta in ja_purity II usando le opzione messe a disposizione da JCE. Ma credo che anche con il tuo editor sia possibile.
Puoi mettere bordi dello spessore che vuoi, del colore che vuoi, sfondi colorati anche diversi, sfondi con immagini nelle celle... ecc.
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Ma anche per me sarebbe la cosa migliore :( .
Tanto per tagliare la testa al toro, ho installato il JCE e l'ho impostato come predefinito della board ieri notte.
Fatto un po' di prove.. niente...
Stamani ho provato a mettere a mano in "advanced" (tra i settaggi della tabella):
style: border: 1px solid #ff0000 ...e per magia funziona :O
Però solo il bordo esterno anche qui :P
Quale settaggio devo modificare perchè mi si veda tutta la griglia?
-
1. Creare la tabella cliccando sull'icona delle tabelle.
2. Impostare righe e colonne, spazi fra le celle, spazi all'interno delle celle
3. Impostare spessore bordo
3. Impostare larghezza colonna (lascerei 100%) così si adatta al contenitore
4. Da advanced impostare colore bordo
5. Salvare
Per le celle:
1. Selezionare cella
2. Impostare eventualmente larghezza fissa e altezza fissa (o %)
3. Impostare solo quella cella o applicare la regola alla riga, alla colonna o a tutte le celle (dalla tendina)
4. In advanced decidere colore bordo, immagine di sfondo, colore di sfondo
5. Salvare
Salvare l'articolo. Se eventualmente non applica il bordo esterno, cliccare nuovamente la tabella, controllare in advanced se ha preso lo spessore e risalvare.
Ti allego due immagini
Nella prima dove c'è Border metti 1 o altro. È lo spessore in px
[allegato eliminato da un amministratore]
-
1. Creare la tabella cliccando sull'icona delle tabelle.
2. Impostare righe e colonne, spazi fra le celle, spazi all'interno delle celle
3. Impostare spessore bordo
3. Impostare larghezza colonna (lascerei 100%) così si adatta al contenitore
4. Da advanced impostare colore bordo
5. Salvare
Per le celle:
1. Selezionare cella
2. Impostare eventualmente larghezza fissa e altezza fissa (o %)
3. Impostare solo quella cella o applicare la regola alla riga, alla colonna o a tutte le celle (dalla tendina)
4. In advanced decidere colore bordo, immagine di sfondo, colore di sfondo
5. Salvare
Salvare l'articolo. Se eventualmente non applica il bordo esterno, cliccare nuovamente la tabella, controllare in advanced se ha preso lo spessore e risalvare.
Ti allego due immagini
Nella prima dove c'è Border metti 1 o altro. È lo spessore in px
Grazie grazie grazie grazie... Ti saranno grate un centinaio e più di famiglie :)
Ho seguito quanto mi hai detto sulle proprietà delle celle, che non prima non avevo considerato!
Grazie ancora!
... e grazie anche ErikaB! I suggerimenti sui CSS mi saranno utili in futuro! :)
-
:)