Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : darinic 28 Jul 2010, 19:36:43
-
Ciao, dopo aver provato Jforms sono passato a ChronoForms che mi sembra più completo e per il quale ho letto tantissimi post (praticamente quasi tutti quelli della sezione Form) e quindi vedo più supporto. Dopo averlo installato ho creato il mio form senza grossi problemi e ho impostato tutti gli accorgimenti e le configurazioni del caso sulla base degli innumerevoli post che ho letto.
Ho creato un form che, una volta compilato da un visitatore, arrivi alla mail dell'amministratore. Ora, per fare questo ho configurato i seguenti quattro campi come segue:
- To: mail dell'amministratore
- Subject: Modulo richiesta Informazioni
- Dynamic Fromname: quello inserito dall'utente nel form
- FromEmail: xxxx
Ora quello che vorrei sapere è se in luogo del campo FromEmail devo configurare necessariamente un indirizzo di posta valido (ovvero esistente, ad esempio quello che mi verrà dato dall'hosting...sono ancora in locale), oppure può anche essere un indirizzo inventato purché sia nella forma aaa@bbb.it ad esempio.
Se è così che indirizzo devo configurare poi in Configurazione -> Server di Joomla (impostazione PHPMail), alla voce "Mail da"? L'indirizzo che su ChronoForms ho configurato come FromEmail? o cos'altro? Se è così allora deve essere un indirizzo valido?
Per come l'avevo pensata io, infatti, la mail con i dettagli del form compilato arriverebbero alla mail dell'amministratore (che potrebbe essere la mail del sito, oppure la mail privata), mentre la mail mittente sarebbe una mail inventata (ma che avrebbe comunque attinenza con il sito) oppure potrebbe essere la mail dell'utente che è stata inserita nel form (in questo caso userei il campo Dynamic FromEmail). In questo secondo caso, l'amministratore una volta ricevuto il dettaglio del form potrebbe rispondere direttamente all'utente. Che ne pensate?
Qualcuno sa quale sarebbe la configurazione più corretta da fare? anche in riferimento al campo "Mail da" di PHPMail?
Grazie
-
Nessuno sa dirmi nulla? :-[
-
In Fromemail puoi mettere anche un campo formalmente corretto di fantasia ed inesistente. Non ha nessun collegamento con l'email del sito. Il form funzionerà.
Il problema di pone se chi riceve l'email poi vuole replicare a quell'indirizzo, ovviamente l'email di risposta non arriverà a nessuno.
Se vuoi evitare questo dovrai mettere un indirizzo email valido.
-
Ciao Vales, grazie per il tuo intervento. Ok, mi è chiaro che l'indirizzo da inserire nel campo FromEmail può anche essere inventato. A questo punto però quale indirizzo mail deve essere configurato in generale nel campo "Mail da" nella configurazione di Joomla? ovvero andando in Configurazione -> Server?
-
nel campo "Mail da" nella configurazione di Joomla
Li puoi mettere il campo reale a cui vuoi che arrivino le notifiche ad esempio di chi si iscrive come utente del sito.
-
Ciao Vales, quindi di fatto il campo "Mail da" è scorrelato rispetto ai campi che configuro su ChronoForms? Ti chiedo questo perchè nel mio sito non ci sarebbe una vera e propria area di registrazione degli utenti al sito. Si tratta di un sito vetrina, chi vuole avere maggiori informazioni compila semplicemente il form che ho creato senza accedere precedentemente a nessuna area di registrazione. Le informazioni compilate arrivano all'indirizzo che ho configurato in "TO" sul ChronoForms. Devo configurare questo indirizzo nel campo "Mail da"?
-
Si, le mail di chronoform sono indipendenti da quella generale di Joomla.
Come detto sopra in From Mail puoi mettere quello che preferisci basta che abbia le caratteristiche di un indirizzo email. Quindi anche la stessa email di To.
-
In Fromemail puoi mettere anche un campo formalmente corretto di fantasia ed inesistente. Non ha nessun collegamento con l'email del sito. Il form funzionerà.
Attenzione agli antispam il server mail con un indirizzo email di fantasia, anche se valido, potrebbe non inviare affatto l'email, a volte il server mail inoltra solo le email (inviate da) appartenenti allo stesso dominio di invio
-
Attenzione agli antispam il server mail con un indirizzo email di fantasia, anche se valido, potrebbe non inviare affatto l'email, a volte il server mail inoltra solo le email (inviate da) appartenenti allo stesso dominio di invio
In chronoform From email non è un indirizzo a cui il server spedirà l'email, ma è l'indirizzo, come già detto sopra, che apparirà nell'email come indirizzo di provenienza.
Rinnovo ancora l'attenzione al fatto che va usato avendo questa consapevolezza. Potrebbe infatti accadere che chi risponde all'email in realtà risponde ad un indirizzo inesistente.
Questo è il problema.
-
A volte proprio l'indirizzo di provenienza se diverso dal dominio del server di posta impedisce l'invio. Esempio il server mail.dominio1.com non invia mail con mittente: indirizzo@dominio2.com, ma solo da mittente: indirizzo@dominio1.com
-
Buongiorno,
ci agganciamo a questo vecchio post perchè abbiamo un problema sull'invio della mail "from" quando la mail è per così dire "finta"...
Nell'ormai lontano 2008 abbiamo fatto un form multi-page abbastanza elaborato per l'iscrizione a un evento sportivo che invia 2 mail: una all'organizzazione e una al concorrente.
Generalmente il concorrente si iscrive direttamente online usando la propria mail, ma ci sono iscritti che non usano internet e non hanno una mail e così si iscrivono tramite un modulo cartaceo che poi noi carichiamo manualmente nel db tramite il form...
dal 2008 fino al 2011 al momento di caricare la mail usavamo un indirizzo finto e filava tutto liscio... alla mail dell'organizzazione arrivavano correttamente le due mail: quella dell'iscrizione con la mail finta e quella di avviso "failure notice" che avvisava della mail finta.
Ora questo non accade più... e peggio ancora non arriva nemmeno la mail di iscrizione... se invece usiamo una mail reale tutto fila liscio...
...qualcuno può aiutarci a risolvere questo problema? A noi servirebbe che "accettasse" mail finte e inviasse lo stesso la scheda di iscrizione e l'avviso di failure
Stiamo usando:
Chrono Connectivity 2.0 RC3 5.Aug.2009
Chrono Contact V 3.2 09 Nov 2010
Grazie per ogni aiuto
-
Mail finta = probabile spam, non credo sia più possibile procedere con questo sistema. Magari adesso sei incorso in una black list.
-
Quindi se abbiamo capito correttamente è il server di posta dell'hosting che verifica la mail mittente?
A seguito della compilazione di un form multi pages fatto con 6 pagine in cascata dove non c'è ombra di verifica mail?
E a lui che gliene frega?
Potrebbe aver sbagliato il compilatore del form a digitare la mail ma non per questo dovrebbe bloccare un invio del form alle due mail (compilatore e organizzazione) anche perchè per 4 anni (e per un totale di circa una sessantina di mail differenti nella forma) non l'ha fatto e ci ha sempre mandato la notifica di mail farlocca...
...speriamo di no dai!
-
Quindi se abbiamo capito correttamente è il server di posta dell'hosting che verifica la mail mittente?
Non necessariamente dipende dalla modalità di invio
E a lui che gliene frega?
Gliene frega gliene frega perchè lo spam gli consuma banda
... anche perchè per 4 anni
prima o poi si passa ai ripari nulla è eterno.
Guarda che la mia era una supposizione anche se fondata potrebbe essere altra causa. Se spedisci tramite phpmailer del server host verifica se l' ip server risulta in black list.
-
Se prima funzionava ritengo che siano stati apportati dei cambiamenti agli elementi del server php, apache o windows
Proporrei di provare due cose:
1) cambiare la modalità di invio email di joomla esempio anzichè php mail passare a smtp o viceversa.
2) mi sembra di capire che inserite a mano le registrazioni senza email, in questo caso proporrei di usare una copia del form che non tenta l'invio dell'email vuota ma solo quella all'amministrazione .