Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : tonyubuntu 23 Aug 2010, 12:55:51
-
In questo articolo mostriamo come utilizzare il noto componente per Joomla denominato K2 che ci permette di trasformare il nostro sito in un news/magazine con autori di blog, cataloghi, gestione di una sezione per scaricamenti di documenti ed altro. In allegato trovate il plugin image gallery free.
Sito web dell'autore del componente: http://getk2.org (http://getk2.org)
Link all'articolo: http://www.joomla.it/video-guide/4436-come-utilizzare-k2-per-joomla-15.html
Articolo scritto da Tony Mercurio: http://www.tonyfree.it (http://www.tonyfree.it)
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
Mi sto interrogando sul perché dovreiinstallare K2 al posto dell'uso del classico sistema di Joomla per pubblicare gli articoli.
Fatto salvo le differenze sostanziali, quali il layout a blog, i moduli relativi alla possibilità di taggare e altre amene funzionalità... Quello che non mi riesce di inquadrare bene è il motivo per cui dovrei creare nuove sezioni e categorie di K2 anziché utilizzare il sistema del core di joomla.
Qualcuno può aiutarmi a dipanare questo quesito?
LB
-
Ciao se ti può essere di aiuto guardati questo video.
http://community.getk2.org/video/the-k2-movie-bliptv
-
Complimenti per i video tutorial, ho seguito altri su akeba backup, sei sempre chiaro e tranquillo (cioè vai piano, cosa che non tutti fanno nei video tutorial specie quelli in lingua straniera). L'unica cosa se la prossima volta puoi metterli con una qualità (risoluzione) migliore sarebbe molto meglio, specie per i cecati come me.
P.S. Hai un accento troppo forte e la tua voce è molto rilassante. Complimenti
-
Mi associo alla richiesta di lutherbli. "Perchè dovrei installare K2 al posto dell'uso del classico sistema di Joomla per pubblicare gli articoli?"
La tua risposta è stata: "vai a guardare questo video; http://community.getk2.org/video/the-k2-movie-bliptv.
C'è un particolare che il link non funziona. Per favore potresti pubblicare di nuovo il link però funzionante?
Ti ringrazio.
Saluti Francesco
-
Il video dovrebbe essere il seguente:
http://community.getk2.org/video/the-k2-movie-bliptv (http://community.getk2.org/video/the-k2-movie-bliptv)
-
Il video proposto da tonyubuntu è molto interessante dal punto di vista creativo, moderno e con effetti video particolari.... MA! non risponde al mio quesito fondamentale.
Che cosa ha in più K2 dal classico sistema di Joomla?
Ripeto, escluso le opportunità classiche del blog (tag ecc.).
K2 dice che ha categorie illimitate, ma dove le piazza?
Quelle di Joomla le lasciamo perdere? o sono integrate?
Gli user li prende dalla tabella classica degli utenti o ne fà altrettanti?
Insomma, K2 ci aiuta a spendere meno tempo offrendoci maggiori opportunità, oppure è come alcuni componenti che duplicano solo il lavoro del core di Joomla?
Scusatemi per l'eventuale brutalità, ma vorrei capire bene.
LB
-
la mia risposta è: questo sito usa K2, chiedi ad Alex se riuscirebbe a fare lo stesso senza k2 e soprattutto nello stesso tempo. E poi impara l'arte e mettila da parte che prima o poi ti servirà, specie se di joomla ne fai un utilizzo serio (realizzazione siti e portali). K2 è un CCK e colma tantissime lacune che il core di joomla ha.
P.S. ringrazio ancora tutti coloro che realizzano tutorial e video guide, specie se complete e ben fatte, perchè è grazie al vostro lavoro che molte volte noi conosciamo meglio componenti che altrimenti non useremmo, tenendo presente il fatto che tanti sviluppatori rilasciano poca documentazione delle componenti da loro stessi realizzate. Della serie 99 giorni per fare il componente ed 1 giorno per documentarlo. Più volte mi sono lamentato del fatto che gli sviluppatori documentano poco e male le componenti che realizzano, quindi ben vengano video tutorial, ben fatti e ad una risoluzione decente tanto da non far sembrare miope chi non lo è.
-
si, noi utilizziamo k2 per l'area download della community:
http://www.joomla.it/download-della-community.html
non potevamo fare questa area solo con la gestione articoli di Joomla, k2 permette all'utente di allegare uno o più file al nuovo documento che viene inviato, permette di personalizzare i campi del documento cosa che non è possibile fare con il solo Joomla.
Riguardo alle altre domande, forse andrebbero fatte nel forum degli sviluppatori di k2,
io credo che k2 abbia una sua gestione nel database per le categorie e per i contenuti, permette di importare quelle già presenti in Joomla.
Ovviamente ha anche i suoi difetti, non è un componente completo e perfetto, ma è quello che passa il convento come strumento gratuito e nativo MVC per Joomla 1.5 per poter sviluppare una directory con delle funzionalità maggiori rispetto a quelle del core di Joomla.
Ho sentito parlare bene anche di FLEXIcontent
http://extensions.joomla.org/extensions/news-production/content-construction/10667
ma non ho ancora mai avuto occasione di provarlo.
-
Vi ringraziao per le vostre risposte, chiaramente il m io post precedente non era assolutamente perentorio ma di richiesta diulterioriinfo. Mi associo anchio al ringraziamento generale verso tutti coloro che sviluppano e documentano, infatti ritengo che la condivisione dell'informazione permette non solo di utilizzare Joomla, ma di poter diffondere un "altra" informaizone che altrimenti non sarebbe possibile.
Quindi in sintesi....
Grazie a tutti.
PS: Però sul K2 ho ancora qualche perplessità.....
-
Salve a tutti,
ho seguito la tua spiegazione tonyubuntu e devo dire che è stata molto chiara, complimenti, lunico problema per me è stato trovare il plugin simple image gallery, perchè trovo solo quello commerciale, mi puoi aiutare?
Grazie
-
Ciao, ti allego il file così non devi cercare.
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Grazie.
Dopo installato e attivato se vado nel menù informazioni di k2 risulta ancora non installato. Cosa devo Fare.
Grazie
-
Ciao, sì è normale, perchè nella zona dove dice attivato o meno si riferise a quella pro, ma il plugin funziona, prova a scrivere un articolo seguendo le mie istruzioni nel video e riuscirai a mttere una gallery. Loro pubblicizzano quello pro perchè si integra in automatico nelgi articoli, mentre quella free ti tocca scrivere un pezzo di codice facile nell'articolo.
Prova pure.
-
Ciao a tutti.
Premetto che mi sono affacciato personalmente da poco all'utilizzo di joomla ed ho a che fare con la gestione di un sito che ha il K2 installato.
Ora, al di la della gestione blog che ancora non viene sfruttata, ho notato che tantissimi mod e com per joomla non hanno l'integrazione con K2: dai mod di newsletter, agli alphauser e tanti altri :-[
Funzionerebbero tutti alla grande, specie il Vemod, ma peccato che fra gli articoli visti dai suddetti ci siano SOLO quelli scritti con Joomla base e non K2. Insomma, il K2 sta sempre nel mezzo.
La mia domanda infatti rispecchia quindi quella di lutherbli : ed in pratica è:
Perchè K2 influisce negativamente su un innumerevole lista di plug, mod o com ?
Perchè ne oscura gli articoli
Esiste un modo per renderlo trasparente ?
Grazie mille ;)
-
Nulla ?
-
Ciao,
ho postato una domanda sull'utilizzo di k2 nella sezione di koomla.1.5 (http://forum.joomla.it/index.php/topic,113078.0.html), volevo sapere in questa sezione Articoli si possono fare domande tecniche di eventuali problemi con k2 o è solo su domande informative=???
-
Ciao, in questa sezione puoi fare domande inerenti al tutorial e a domande tecniche.
-
Volevo ringraziare per il video tutorial, ben fatto e che introduce alle molte opzioni possibili. Io, nel mio picolo, lo sto testando per capire le funzionalità ed inserirle in un prossimo futuro nel sito che stiamo (assime ad altri amcici) progettando.
Ho un quesito da porre, nell'installazzione che ho fatto in "Eichettato sotto" (secondo me una infelice traduzione) l'elenco delle tags è disturbato dai segni di riferimento (e mi pare anche nell'elenco dei social sharing). Questo "disturbo" mi pare si veda anche nel video tutarila di cui sopra.... Per inciso lo sto provando su un sito in locale con template "ja_purity".
Ho notato che sul template tipo "rhuk_milkyway" invece non è presente.
Potete darmi una mano?
Grazie!
-
Siamo tutti abbastanza in coda :(
Pensavo fosse un forum più partecipe a certe problematiche. Attendiamo ancora :)
-
Ciao a tutti, innanzitutto grazie a Tony per i video.
Sinceramente però faccio molta fatica a seguirli, per vari motivi.
Forse avrei bisogno qualcosa di più schematico e sintetico.
Esistono documentazioni scritte?
Mi serve capire lo schema "mentale" che c'è dietro i vari 'categorie', 'user groups', 'tags', 'extra fields groups' etc...
Perchè sennò mi sento un po' perso!
Voglio dire, lo standard joomla è:
- sezione;
- categoria;
una categoria appartiene ad una sezione, ed un utente può essere autorizzato ad una o più categorie etc...
Quindi un minimo di 'diagramma er' lo si riesce a fare...
ma con K2 faccio proprio fatica...
Grazie, ciao!
-
Complimenti per i video, grazie ai quali ho creato facilmente una categoria di articoli.
La mia richiesta ricade ora su: come personalizzare la grafica ?
Come posso intervenire quindi sul css di k2 ?
Grazie
-
Complimenti per i video, grazie ai quali ho creato facilmente una categoria di articoli.
La mia richiesta ricade ora su: come personalizzare la grafica ?
Come posso intervenire quindi sul css di k2 ?
Grazie
Ciao, ho trovato questo plugin sul sito ufficilae, parla proprio dei css per k2, ti dovrebbe permettere di personalizzare anche solo alcune cose che a te interessano. Vai a questa pagina, e se hai problemi cercherò di vedere come funziona:
http://simon.getk2.org/downloads/free-extensions/item/446-css-4-k2-updated (http://simon.getk2.org/downloads/free-extensions/item/446-css-4-k2-updated)
Ciao.
-
Grazie, sei stato gentilissimo a rispondere subito.
Ho installato il plug-in e l'ho attivato, ma non capisco bene come usarlo.
Ho letto come crearsi una cartella in override seguendo le indicazioni di questo articolo (http://community.getk2.org/notes/Templating_in_K2) e così ho fatto.
Ma poi non sono andato avanti.
Forse è meglio se mi spieghi come fare ... Grazie mille. :)
Potrebbe essere l'idea anche per un altro video ? ;)
-
Grazie, sei stato gentilissimo a rispondere subito.
Ho installato il plug-in e l'ho attivato, ma non capisco bene come usarlo.
Ho letto come crearsi una cartella in override seguendo le indicazioni di questo articolo (http://community.getk2.org/notes/Templating_in_K2) e così ho fatto.
Ma poi non sono andato avanti.
Forse è meglio se mi spieghi come fare ... Grazie mille. :)
Potrebbe essere l'idea anche per un altro video ? ;)
Ok, ma dammi un pò di tempo, sto provando l'ultima versione di K2 che ti consiglio di installare. Realizzerò una serie di video sul tema. Riguardo al tuo problema del template, mi dovrò studiare l'articolo.
Prossimamente..... :)
-
Ottimo tonyubuntu.
Ho installato k2 da poco. (Ho la versione 2.4.1 e penso sia l'ultima.)
Aspetterò le tue notizie, non ho fretta.
Vorrei aggiungere una curiosità. Ho installato k2 dietro consiglio di un amico.
A me k2 funziona bene, a lui invece no. (Ironia della sorte).
Nel senso che dopo aver collegato un articolo k2 a un menu, questo non si vede, ma viene visualizzata una pagina bianca. Inoltre manca il bottone delle preferenze nel pannello di k2.
Abbiamo provato a reinstallare k2, tutto sembra ok, ma la situazione non è cambiata.
Io penso che qualche componente tra quelli installati gli dia qualche problema, ma vai a capire quale.
Hai qualche idea in proposito ? Ciao e grazie ancora
-
Ottimo tonyubuntu.
Ho installato k2 da poco. (Ho la versione 2.4.1 e penso sia l'ultima.)
Aspetterò le tue notizie, non ho fretta.
Vorrei aggiungere una curiosità. Ho installato k2 dietro consiglio di un amico.
A me k2 funziona bene, a lui invece no. (Ironia della sorte).
Nel senso che dopo aver collegato un articolo k2 a un menu, questo non si vede, ma viene visualizzata una pagina bianca. Inoltre manca il bottone delle preferenze nel pannello di k2.
Abbiamo provato a reinstallare k2, tutto sembra ok, ma la situazione non è cambiata.
Io penso che qualche componente tra quelli installati gli dia qualche problema, ma vai a capire quale.
Hai qualche idea in proposito ? Ciao e grazie ancora
Ciao, riguardo al problema del tuo amico devi provare con vari templates installati, per vedere nel front-end se il link all'articolo si visualizza. Mentre nel back-end non saprei, devi provare ad installare qualche versione precedente di k2 per vedere se il problema è lo stesso. Comunque prova ad installare anche qualche template per amministratore per vedere se funziona tutto.
Prossimamente avrai i tutorial in questa sezione.
-
Ciao e grazie. Darò le dritte al mio amico in attesa di vedere i nuovi tutorial.
-
raga dopo mille ricerche...ancora non riesco ad integrare k2 con simple image gallery plugin...ho scaricato anche la versione modificata..ma niente carico le immagini ma non si vede nulla come galleria...qualcuno ci è riuscito??
-
raga dopo mille ricerche...ancora non riesco ad integrare k2 con simple image gallery plugin...ho scaricato anche la versione modificata..ma niente carico le immagini ma non si vede nulla come galleria...qualcuno ci è riuscito??
Ciao. Ti sei assicurato di aver eseguito i passaggi espressi nel tutorial?. Devi creare una cartella sotto la cartella /images/stories. Vai nel pannello di configurazione di Joomla e su media. Poi creati una cartella di prova sotto /images/stories. Metti tutte le immagini lì. Ora abilita il plugin image gallery. Crea un item di prova ed inserisci nel punto in cui vuoi la seguente sintassi:
{gallery}nomecartellacreata{/gallery}
per esempio :
{gallery}galleria{/gallery}
ed è fatta.
Se ti compare una croce x rossa vicino ad ogni immagine allora non hai dato i permessi al file thumbnail.php che deve essere in 755 o 777 per avere i permessi. Se usi un server linux abilitali via ftp usando per esempio filezilla.
Fammi sapere.
-
ragazzi buongiorno,
ho installato K2 e funziona benissimo; ho però tre problemi:
1) non riesco a visualizzare le linee di separazione tra articoli e tra colonne, pur avendo inserito i css necessari (span.article-separator)
2) se inserisco la limitazione di righe degli articoli, per dare uniformità alla pagina, mi scompaiono le immagini
3) se invece di inserire la foto direttamente nell'editor la inserisco usando il pulsante immagine, questa mi viene posta al centro dell'articolo e il testo va a capo...non riesco ad allinearla a sinistra.
Grazie anticipatamente
-
nessuno può darmi una mano?
-
nessuno può darmi una mano?
Ti ho risposto in privato.
-
Ragazzi scusate ma mi trovo davanti al solito problema che ho visto è capitato in molti ovvero quello del plugin image gallery
io ho preso questa versione (ovvero l'ultima)
plg_jw_simpleImageGallery-v2.0_j1.5-1.6 ma purtroppo ho il solito problema che non mi fa vedere la galleria.
Premetto che ho seguito le guide ed ho fatto tutto quello indacato: ovvero creato sottocartella alla classica di default e messo il codice relativo, e attivato modulo... ma non da segni di vita :D
Pensate sia il caso di mettere la versione precedente?
-
Mi rispondo da solo :D
Mettendo la versione ce è sul forum quella modificata funziona,
ma quindi l'ultima versione non è compatibile con il joomla 1.5 anche se è riportato tale...
Voi ci siete riusciti a farla funzionare?
-
Salve, ringrazio innanzitutto tutti per le "dritte" che date a tutti noi.
Io ho un problema e penso che con K2 si dovrebbe poter risolvere, ma non conoscendolo bene, vado in difficoltà.
Allora io avrei bisogno di far uscire nella lista articoli di una categoria, avete capito?? Dove escono tutti gli articoli, quella con il filtro il numero dell'articolo..... anche una piccola immagine affianco al numero, tanto per rendere l'idea di che cosa si parla nell'articolo. E' possibile questo con il K2? Qualcuno puà aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente!!! ;)
-
Se ti compare una croce x rossa vicino ad ogni immagine allora non hai dato i permessi al file thumbnail.php che deve essere in 755 o 777 per avere i permessi. Se usi un server linux abilitali via ftp usando per esempio filezilla.
Ciao Tony ottima guida..non mi è chiaro come avere i permessi..nella parte del video dove spieghi i passaggi tra le cartelle ftp il video è tagliato e non si vede la fine ciaoooooooooo
-
questo post non è da intendersi per il supporto al componente, ma solo per commentare l'articolo.
Credo esista un apposito sito degli sviluppatori di tale componente per le richieste di supporto, e credo sia il luogo più adatto.
-
Alexred... ciao scusa ma la mia domanda è inerente alla guida, c'è un taglio nel video che sarebbe da rivedere manca proprio la parte che ho citato.
-
Ciao Tony
ti scirvo perchè ho seguito tutte le tue guide ma non riesco a fare una cosa:
il problema che ho è questo:
nel sito c'è una categoria "pubblica" con tutti i consorziati che ne fanno parte.
Entrando nel dettaglio per ogni consorziato la pagina contiene, Logo,indirizzi,mappa,qualche info.
Ogni consorziato ha un profilo "Author" perchè deve poter inviare anche articoli della sezione "news" ma non pubblicarli senza approvazione.
Vorrei che ogni consorziato si potesse autonomamente modificare la propria pagina. Il problema è che se gli assegno privilegi superiori tipo "Editor", poi può modificarle tutte, se gli lascio "Author" non può modificare niente, può solo inviare...
ho importato gli utenti, creato una categoria "consorziati" e gruppi di utenti, ma quando questi fanno la login non riescono comunque a modificare solo la propria pagina, ma tutti quelli che fanno parte di quella categoria
ma come si fa?
grazie
ciao
-
Gent.mo,
apprendo da te l'esistenza di questo componente e visto che mi incuriosiva ho seguito il tuo tutorial. La cosa mi ha preso tanto che ho installato il nuovo K2 per Joomla 1.5 su un sito in produzione. Fin qui tutto bene solo che quando ho prodotto un articolo e inserito in una categoria ho notato che l'articolo veniva visualizzato ai piedi della categoria. Questo non va bene perchè la categoria quando andrà a regime deve contenere più di un articolo.
A questo punto ti chiedo come posso fare affinché gli articoli non vengono visualizzati con le categorie? Ho provato di tutto ma non riesco proprio a separare nella stessa visualizzazione le categorie dagli articoli.
Spero in un tuo intervento risolutore.
Saluti
Francesco
il sito in questione è www.societaitalianariproduzioneanimale. it
il link in questione Soci Ordinari e poi J-K-L-
-
forse K2 non sarà la risposta alla mia esigenza, però, visto che qui ne state parlando tutti bene, vi pongo il mio quesito.
Ho necessità di includere all'interno del nostro sito un catalogo di prodotti con campi personalizzabili, possibilità di ricercare i prodotti in base a suddetti campi, possibilità di inserire note particolari e includere le stesse nei miei articoli richiamandoli come moduli. Tutto senza intaccare il sito joomla, cioè template, seo, ecc.
grazie per l'aiuto in anticipo
-
Salve a tutti
ho installato K2 e seguito alla lettere le istruzioni del video, sembrava che fosse tutto andato a buon fine. Però gli utenti registrati non riescono a inserire i commenti nel blog, mi dicono tutti che manca lo spazio dove scrivere. In effetti è vero, ho verificato anch'io. Cosa mi consigliate? Cosa potrei aver sbagliato. Potrebbe dipendere dal template che uso? Ovvero yoo_master? Grazie.
-
Perdonami Alex.
Mi rivolgo a te poche non riesco a trovare soluzione.
Io ho un roblema:
Dopo l'aggiornamento di joomla a 3.2.0 mi capita di no riuscire più a publicare i commenti di k2 dal amministrazione. poiche il sito è un gjiornale ho bisogno di controlare i commenti prima di publicarli.
kliko sul palino rosso con la croce, la paggina si ricarica ma il cambiamento dello stato non succede.
lo stesso anche mettendo il baffetto e utilizando il pulsante publica.
conosci magari un forum dove potrei trovare soluzione o la conosci
grazie mile
nik
si, noi utilizziamo k2 per l'area download della community:
http://www.joomla.it/download-della-community.html (http://www.joomla.it/download-della-community.html)
non potevamo fare questa area solo con la gestione articoli di Joomla, k2 permette all'utente di allegare uno o più file al nuovo documento che viene inviato, permette di personalizzare i campi del documento cosa che non è possibile fare con il solo Joomla.
Riguardo alle altre domande, forse andrebbero fatte nel forum degli sviluppatori di k2,
io credo che k2 abbia una sua gestione nel database per le categorie e per i contenuti, permette di importare quelle già presenti in Joomla.
Ovviamente ha anche i suoi difetti, non è un componente completo e perfetto, ma è quello che passa il convento come strumento gratuito e nativo MVC per Joomla 1.5 per poter sviluppare una directory con delle funzionalità maggiori rispetto a quelle del core di Joomla.
Ho sentito parlare bene anche di FLEXIcontent
http://extensions.joomla.org/extensions/news-production/content-construction/10667 (http://extensions.joomla.org/extensions/news-production/content-construction/10667)
ma non ho ancora mai avuto occasione di provarlo.
-
ciao nik67,
ti consiglio di scrivere direttamente al supporto di k2, io non saprei come aiutarti.
-
Salve a tutti, è normale che le immagini nel mio articolo non funzionano correttamente?
Mi spiego: imposto l'immagine per l'articolo a 150px. Il popup mi dovrebbe aprire l'immagine nelle dimensioni reali ma questo non accade.
Cosa imposto male?
-
c'è anche un aggiornamento di k2 da fare, lo avevi provato?
-
Ho scaricato l'ultima versione dal sito, comprende l'aggiornamento vero?
v 2.6.8
è possibile che poi debba impostare per forza una larghezza fissa alle immagini che si aprono in popup?
non è possibile avere immagini diverse in larghezza e quindi rispettare le misure originali, stabilendo una larghezza solo per le miniature?
-
se hai scaricato l'ultima versione nessun aggiornamento estra.
K2 ha una lunga interminabile serie di impostazioni sia a livello globale (nelle opzioni in alto a dx) che fra le categorie e le voci di menù.
a livello globale devi definire la grandezza delle immagini in modo che K2 pensi al suo ridimensionamento. Tu naturalmente inserirai un immagine di larghezza non inferiore alla larghezza che hai impostato nella xlarge
-
quindi devo impostare una larghezza superiore al parametro che metto in xlarge ma k2 mi ridimensionerà l'immagine scegliendo il parametro xlarge.
non è proprio possibile evitare questo ridimensionamento?
(grazie per i chiarimenti)
-
non è possibile, anche perchè se lo fosse dovresti produrre più misure della stessa immagine....ma se fai questa domanda, forse non hai capito la potenza di k2....
-
ho capito che inserisci una sola immagine e ti crea contemporaneamente immagini valide per la miniatura, l'immagine che poi trovi nella vista full ecc ecc.
ma il ridimensionamento è quasi sempre fastidioso, perché devi stare attento alle misure dell'immagine reale.
se uno ha un punto di vista diverso non è detto che non abbia capito. la pensa semplicemente diversamente.
Non sai ad esempio che ti parlo di immagini che mostrano delle scritte, e puoi immaginare gli effetti del ridimensionamento.
comunque grazie, sei stato chiaro. avevo semplicemente chiesto indirettamente se c'era un'opzione che disabilitava il ridimensionamento.
-
ciao
-
ciao
ho installato Joomla 3.0.3 e, cercando di impararne l'uso, mi sono imbattuto nel tuo video su K2.
Volevo solo complimentarmi e ringraziarti perchè mi è stato molto utile. Spero di rileggerti per eventuali altri problemi che affronto.
ciao
pasquale
-
Tony Mercurio, sei un grande.
Grazie ad una sfumatura di uno dei tuoi video ho risolto un problema con gli item di K2 che mi stava facendo impazzire.