Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Pbobby 27 Aug 2010, 00:28:40
-
ciao!
non riesco a capire che problemi ha il mio pannello amministratore (backend)..
non riesco con nessun metodo, caricare e quindi installare qualsiasi chiccheesia componente... (in teoria dovrebbe uscire la scritta in azzurro "componente installato correttamente" o scritte simili... invece mi sputa scritte in rosso tipo "Unable to write entry" oppure "JFolder::create: Impossibile creare la cartella
Unable to write entry"
premetto che il mio server è linux e i percorsi nel file configuration.php relativi alle variabili sono corretti...
Aiutooooo!!!!!!
grazie per le eventuali risposte..
-
premetto che il mio server è linux e i percorsi nel file configuration.php relativi alle variabili sono corretti...
---------------------------------
se è vero quello che dici l'unico problema possono essere i permessi sulle cartelle.
se sei in locale con una ubuntu ad esempio , devi configurare l'ambiente server.
se non sei in locale metti un link al sito
M.
-
io ho modellato il mio sito direttamente sul back end di joomla (remoto) usando solo filezilla.. nessun'altro programma per il locale..
il sito è : www.pedalebobbiese.com (http://www.pedalebobbiese.com)
si con i permessi cartelle stò abbastanza impazzendo... ma mi hanno detto che per istallare non si dovrebbe aprire nessuna cartella... seleziono il pacchetto -->carica file e installa e dovrebbe subito andare a buon fine...
a mè non succede... non sò perchè...
-
devi chiedere al servizio di hosting perchè non puoi scrivere nelle cartelle cache e tmp
che percorsi hai messo a qs 2 cartelle?
M.
-
lo chiedo subito...
per tmp intendi?: var $tmp_path = '/var/www/vhosts/pedalebobbiese.com/httpdocs/tmp';
per canche intendi?: var $caching = '0';
var $cachetime = '15';
var $cache_handler = 'file';
var $memcache_settings = array();
-
ho detto cache ma ho sbagliato, intendevo log, inoltre le cartelle cache e tmp devono essere scrivibili da joomla
var $log_path = '/xxx/xxxxxx/www.spazioalchimia.it/home/logs';
var $tmp_path = /xxx/xxxxxx/www.spazioalchimia.it/home/tmp';
var $live_site = 'http://www.spazioalchimia.it';
M.
-
Ciao.
Credo non sia solo un problema di permessi sulle cartelle. Se le cartelle hanno come permesso 755 e i file 644 sei nella norma.
Il problema sta nell'utente e nel gruppo utenti che hanno la proprietà delle cartelle che non consentono all'utente apache (quello che presumibilmente viene usato per accedere alle pagine del sito, anche al backend) di scrivere sulle cartelle del sito stesso.
Questo è un problema comune a molti servizi di hosting e con la loro collaborazione va risolto. In buona sostanza l'utente con cui si accede alle pagine del sito dovrebbe appartenere al gruppo dell'utente che accede via ftp in modo da avere accesso (in scrittura) alle cartelle.
Alternativa poco agevole è modificare i permessi manualmente via ftp solo alle cartelle interessate all'installazione dell'estensione (componente, modulo o plugin) e dopo l'nstallazione (effettuata naturalmente da backend come di regola) ripristinare i permessi originali.
L'ho fatto e non te lo consiglio! ;)
Sbaglio mau_develop? ;D ;D
-
Sbaglio mau_develop? ;D ;D
---------------------------------------
no no non sbagli però ti infili nei casini :):) , la cosa è stata abbondantemente spiegata anche in giro nel forum è che immagino sia veramente difficile per chi non ci smanetta capire qs concetto, perchè bisognerebbe aver almeno una volta provato a configurare alla perfezione un server apache. Io stesso dimentico spesso cose che puntualmente mi vado a vedere su un manuale... è che con la pazienza ( >:( 8) ::) ) gli faccio digerire tutto :):):)
M.
PS SE NON SI E' PRATICI E' SEMPRE MEGLIO CHIEDERE ALL'HOSTING uno spazio ottimizzato per Joomla
-
Alternativa poco agevole è modificare i permessi manualmente via ftp solo alle cartelle interessate all'installazione dell'estensione (componente, modulo o plugin) e dopo l'nstallazione (effettuata naturalmente da backend come di regola) ripristinare i permessi originali.
L'ho fatto e non te lo consiglio! ;)
..si è quello che stò facendo io adesso e... non lo consiglio neanche io!!!!!!!!!!! :D
ho sentito il mio gestore hosting... dice che è normale questa procedura :o... gli ho detto che bisognerebbe ottimizzare come mi avete consigliato ma... fà orecchie da mercante... >:(
non và mica bene così... è una vita infernale... devo stargli addosso...
non c'è altra soluzione eh????
grazie mau_develop e bigham per i chiarimenti! :)
-
Fa orecchie da mercante? >:( E tu dagli il tormento! ;D
La soluzione c'è ed è quella che ti abbiamo spiegato, veloce, semplice e indolore.
Se lui non vuole applicarla per motivi di sicurezza (?) c'è da discuterne, se non vuole farlo perchè è pigro allora è tutto un altro discorso.
Se pago per uno spazio web lo voglio ottimizzato per come mi serve.
In extremis, visto che fa il mercante, proponigli un scambio: io resto se mi fai questa modifica entro x tempo. Altrimenti cambio ;)
A cambiare servizio di hosting si è sempre in tempo. Io l'ho fatto proprio l'altro ieri e ci ho messo mezz'ora a trasferire il sito (configurazione compresa).
-
adesso mi stanno quasi facendo girare le .... >:(
è quasi un mese che gli ho esposto il problema e quelli del mio hosting non mi rispondono neanche alle mail... >:( >:(
ma quanto costa passare ad un'altro hostig??? ..tipo quello di joomla??
-
Ciao
Il costo del nuovo contratto + il costo del vecchio se nel contratto sottoscritto non è prevista una clausola di rimborso (Money Back Guarantee, 30/60/90/anytime!) nel caso di cliente non soddisfatto.
Quest'ultima è una clausola che molti servizi di hosting si guardano bene dall'inserire ;)
Ma secondo me è invece sinonimo di professionalità: se offri un buon servizio non c'è il pericolo di perdere clienti ;D