Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : harlock7217 06 Sep 2010, 19:52:57
-
chiedo scusa, ma cercando di trasferire il database copiato dal sito a quello locale, è venuto fuori questo errore:
#1064 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '' at line 4
non so proprio cosa significhi. Qualcuno può darmi una mano?
Grazie
Nicola
-
Verifica se le versioni del database sono uguali
-
Scusa la mia domanda sciocca, ma essendo nuovo di jommla..... ;D
Se quando ho fatto il trasferimento da locale a remoto non mi ha dato problemi, penso che probabilmente le verisoni siano compatibili o sbaglio?
Poi da remoto a locale mi ha dato questo errore...
-
penso che probabilmente le verisoni siano compatibili
Non è mica vero, le versioni vecchie sono compatibili con le nuove, mentre le nuove non sono compatibili con le vecchie.
Verifica comunque che ti costa?
-
ehm.. nn so se è giusto così altrim nn saprei cm verificare le versioni...
nel database copiato dal sito cm intestazione c'è:
-- phpMyAdmin SQL Dump
-- version 2.11.9.5
-- http://www.phpmyadmin.net
--
-- Host: localhost
-- Generato il: 06 Set, 2010 at 07:21 PM
-- Versione MySQL: 5.1.30
-- Versione PHP: 5.2.13
in quello in locale è:
-- phpMyAdmin SQL Dump
-- version 3.2.4
-- http://www.phpmyadmin.net
--
-- Host: localhost
-- Generato il: 05 set, 2010 at 07:46 PM
-- Versione MySQL: 5.1.41
-- Versione PHP: 5.3.1
ripeto nn so se questa è la procedura giusta per verificare le versioni....
-
chiedo lumi per favore.
Non capisco e nn riesco a trovare soluzioni sia sul forum che in generale sul web.
-
Puoi leggere il file .sql del database e postare le prime righe (mi raccomando non tutte) così da vedere la riga che genera l'errore
-
ecco una parte del database... spero sia sufficiente...
-- phpMyAdmin SQL Dump
-- version 2.11.9.5
-- http://www.phpmyadmin.net
--
-- Host: localhost
-- Generato il: 06 Set, 2010 at 07:21 PM
-- Versione MySQL: 5.1.30
-- Versione PHP: 5.2.13
SET SQL_MODE="NO_AUTO_VALUE_ON_ZERO";
/*!40101 SET @OLD_CHARACTER_SET_CLIENT=@@CHARACTER_SET_CLIENT */;
/*!40101 SET @OLD_CHARACTER_SET_RESULTS=@@CHARACTER_SET_RESULTS */;
/*!40101 SET @OLD_COLLATION_CONNECTION=@@COLLATION_CONNECTION */;
/*!40101 SET NAMES utf8 */;
--
-- Database: `my_affarieinternet`
--
CREATE DATABASE `my_affarieinternet` DEFAULT CHARACTER SET ;
USE `my_affarieinternet`;
-- --------------------------------------------------------
--
-- Struttura della tabella `bak_banner`
--
DROP TABLE IF EXISTS `bak_banner`;
CREATE TABLE IF NOT EXISTS `bak_banner` (
`bid` int(11) NOT NULL auto_increment,
`cid` int(11) NOT NULL default '0',
`type` varchar(30) NOT NULL default 'banner',
`name` varchar(255) NOT NULL default '',
`alias` varchar(255) NOT NULL default '',
`imptotal` int(11) NOT NULL default '0',
`impmade` int(11) NOT NULL default '0',
`clicks` int(11) NOT NULL default '0',
`imageurl` varchar(100) NOT NULL default '',
`clickurl` varchar(200) NOT NULL default '',
`date` datetime default NULL,
`showBanner` tinyint(1) NOT NULL default '0',
`checked_out` tinyint(1) NOT NULL default '0',
`checked_out_time` datetime NOT NULL default '0000-00-00 00:00:00',
`editor` varchar(50) default NULL,
`custombannercode` text,
`catid` int(10) unsigned NOT NULL default '0',
`description` text NOT NULL,
`sticky` tinyint(1) unsigned NOT NULL default '0',
`ordering` int(11) NOT NULL default '0',
`publish_up` datetime NOT NULL default '0000-00-00 00:00:00',
`publish_down` datetime NOT NULL default '0000-00-00 00:00:00',
`tags` text NOT NULL,
`params` text NOT NULL,
PRIMARY KEY (`bid`),
KEY `viewbanner` (`showBanner`),
KEY `idx_banner_catid` (`catid`)
) ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=utf8 AUTO_INCREMENT=9 ;
--
-- Dump dei dati per la tabella `bak_banner`
--
e comunque grazie per la tua pazienza.
-
ciao,
l'errore citato è un generico errore di parsing. leggendo il codice non lo trovo, le due versioni dovrebbero essere compatibili. la versione di phpmyadmin 2.11.9.5 non è recentissima, ma dovrebbe poer gestire mysql 5.1.
domanda hai scaricato il dump e lo hai ricaricato olo hai inserito in un file creato con win / modificato con un editor di win?
ciao,
marco
-
Se posso consigliarti, io utilizzo un'altro metodo con akeebabackup.com per fare backup e per trasferire i siti da un server a un'altro. Lo trovo molto comodo e facile.
Se hai la possibilità di provarlo penso che risolvi.
Se credi dopo l'installazione vai nella configurazione e imposta SOLO ERRORI e FILE.ZIP il resto lascialo stare di default, semmai si verificano errori provvederai poi a modificarli.
-
Io ho risolto togliendo una stringa dal file del databse salvato in sql.xxxxxxx.it
Praticamente da quello che ho capito io il file del database non è possibile rinominarlo come quello vecchio perche l'host non lo permette dando quell'errore #1064
Questa è la stringa
CREATE DATABASE `nomedatabasetuo` DEFAULT CHARACTER SET utf8 COLLATE utf8_general_ci;
USE nomedatabasetuo;
Ciao
-
innanzitutto grazie per i Vs. aiuti preziosi... essendo neofita a volte viene voglia di mandare tutto all'aria.. :-\
@mmleoni: ho solo scaricato e poi ricaricato. Non ho fatto altro né usato editor.
@angelcs: proverò akeebabackup da te consigliato. chissà....
@rayxp: ti chiedo scusa ma avrei alcune domande da farti. dovrei inserire quella stringa così com'é ne file del database? e dove precisamente? dovrei cancellare qualcos'altro?
saluti a tutti
-
purtroppo nn ho ancora risolto l'inghippo del mio problema e nn so cosa fare.
ho capito solo che la stringa in questione è la seguente:
CREATE DATABASE `my_affarieinternet` DEFAULT CHARACTER SET ;
l'unica cosa che posso dirvi è che i due database, quello del sito e quello remoto, hanno nomi differenti e quindi non so se questo comporta qualche differenza.
Se trasferisco il database da locale a remoto non ho nessun problema però.
Se qualcuno ha qualke ideuzza, per favore me la proponga.
Grazie
-
Se hai joomla 1.5 installato con un database gia importato e non funziona ti consiglio di controllare attentamente il file di configurazione configuration.php.
controlla questi campi
var $host = 'localhost';
var $user = 'root';
var $db = 'joomla15';
var $dbprefix = 'jos_';
devono corrispondere con i dati del tuo database funzionante, ciao.
-
dopo DEFAULT CHARACTER SET è necessaria la specifica del set di caratteri, prova
CREATE DATABASE `my_affarieinternet` DEFAULT CHARACTER SET utf8 COLLATE utf8_general_ci;
oppure
CREATE DATABASE `my_affarieinternet`;
alla peggio importa in un db esistente (non in mysql)
ciao,
marco
-
Ma ci credete ke le sto provando tutte? Sto applicando tutit i consigli ke mi date, ma alla fine mi esce sempre questo messaggio:
query SQL:
--
-- Database: `my_affarieinternet`
--
CREATE DATABASE `my_affarieinternet` DEFAULT CHARACTER SET ;
Messaggio di MySQL:
#1064 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '' at line 4
Non so come fare!!! sicuramente sarà una stupidaggine, ma al momento nn ne vengo a capo!!!!! >:(
-
Ciao
Se hai già un database, cancella tutte le righe iniziali del backup fino a prima di struttura delle tabelle e fai un import da phpmyadmin su questo.
-
@tomtomfive: si è verificato questo errore:
Errore
Pare che ci sia un errore nella query SQL immessa. L'errore del server MySQL mostrato qui sotto, se c'è, può anche aiutare nella risoluzione del problema
ERROR: Stringa di Punctuation Sconosciuta @ 4
STR: ><
SQL:
<p>È
query SQL:
<p>È
Messaggio di MySQL:
#1064 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '<p>È' at line 1
nn so cosa significa!!!
-
Controlla da phpmyadmin se nel database di destinazione la codifica corrisponde a " CHARACTER SET utf8 COLLATE utf8_general_ci " come ti è stato detto nei post precedenti
-
eh si... tutti i parametri corrispondono....
Riprovando mi fornisce sempre lo stesso messaggio di errore....
-
Non è che hai editato il file .sql con un editor qualsiasi?
-
ho usato solo blocco note ed in un'occasione word pad!!!
-
Mai usare questi editor, usa invece notepad++ oppure crimson editor, se puoi rifai il backup del database e riprova nel cambiare i riferimenti del nome con uno dei due che ti ho consigliato
-
La stringa la devi cancellare dal tuo database salvato (con il notepad++ )ma prima fatti una copia dell'originale e poi importi tutto
-
@harlock7217
ho copiato il codice sql inserito in uno dei post iniziali, ho apportato la correzione indicata nel mio post precedente: il codice è stato eseguito ed il db creato senza errori.
rileggi con attenzione e fai quanto scritto. ricordati di non usare un editor standard win, ma uno con la possibilità di salvare in utf8 senza bom (notepad++)
ciao,
marco
-
grazie i vostri consiglio ed un pò + di attenzione da parte mia sono riuscito a caricare sto benedetto database.
Però ora sia se mi collego al sito sia se cerco di utilizzare la parte administrator mi esce questa scritta:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to database
perché nn riesce a collegarsi al database?
-
scusate.... ora sia dal front end ke dal back end, in alto mi escono queste 3 righe:
Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at G:\xampp\htdocs\joomla\configuration.php:1) in G:\xampp\htdocs\joomla\libraries\joomla\session\session.php on line 423
Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at G:\xampp\htdocs\joomla\configuration.php:1) in G:\xampp\htdocs\joomla\libraries\joomla\session\session.php on line 423
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at G:\xampp\htdocs\joomla\configuration.php:1) in G:\xampp\htdocs\joomla\libraries\joomla\session\session.php on line 426
ma io nn ho toccato nulla.....
-
Hai aggiornato il configuration.php coi nuovi percorsi?
-
si l'ho fatto.
nn so se il procedimento è esatto, però nn ho sovrascritto il configuratio.php, ma ho lasciato quello già esistente cn tutti i percorsi per la USB già esistenti, la password è uguale per entrambi i database...
Però mi esce l'errore scritto nel precedente post.
-
si ma magari la lettera dell'unità usb sarà cambiata
-
alla fine stanco e nn so + ... >:( ho deciso di ricopiare il file configuration.php (copia che avevo fatto in precedenza) su quello attuale (anke se nn l'ho mai toccato!!) e magicamente ora funziona... ma ... mica l'ho capita questa....
Cmq grazie a tutti per gli aiuti, i consigli e la pazienza avuta cn me!
Nicola
-
bene, ora che il sito funziona, che ne dici di leggere un po' di manuali? ;D
ciao,
marco
-
;D
-
ho già incominciato ;D