Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : pula 16 Sep 2010, 16:47:48
-
Salve a tutti :)
Ho notato che il mio joomla o qualche componente in esso installato, genera moltissime url di questo tipo: www.miosito/video.html?start=48
Onde evitare penalizzazioni per contenuti duplicati vorrei informare i motori di ricerca degli indirizzi corretti da indicizzare.
Mi hanno consigliato dunque di adottare il rel canonical.
Non mi è ben chiaro di come adottarlo sul mio sito e a tal proposito ho trovato questo modulo (http://extensions.joomla.org/extensions/site-management/seo-a-metadata/7465?qh=YToxOntpOjA7czo5OiJjYW5vbmljYWwiO30%3D) adatto allo scopo.
Qualcuno può aiutarmi sulla sua configurazione o in alternativa nell'utilizzo del rel canonical?
-
C'è un modulo studia proprio per questo.... è di semplice configurazione.
Lo trovi qui
http://extensions.joomla.org/extensions/site-management/seo-a-metadata/7465
-
Ciao Taolo era infatti il modulo che indicavo io.
Allora se ho capito bene si pubblica il modulo in tutte le pagine
Adesso nel modulo ho due campi da compilare Rule01: Find part of URL e il secondo campo Rule01: Set part of URL.
Se voglio impostare una url fissa da indicizzare per ogni pagina basta indicare l'indirizzo in Rule01: Set part of URL e lasciare vuoto il primo.
é giusto secondo voi?
Grazie
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Mi sa che era sbagliato... :-[
Rule01: Find part of URL www.miosito.it
Rule01: Set part of URL. www.miosito.it
Se scrivo cosi il codice e pubblico il modulo su tutte le pagine, nella sorgente della pagina appare un link simile:
<link href="http://www.miosito.it/musica.html" rel="canonical">
-
Ciao
Questo esempio è calzante per il tuo caso
Rule02: Trova parte di URL: start =
Rule02: parte Set di URL
cioè nella prima riga scrivi start =
la seconda lasciala vuota.
Il modulo provvederà alla modifica del resto che ti serve, infatti "start=" comprende i valori (0,10,20,30 ,...)
Per quanto riguarda:
<link href="http://www.miosito.it/musica.html" rel="canonical"/>
Se la trovi solo nella pagina http://www.miosito.it/musica.html va bene, perchè indica questo indirizzo come canonico.
Effettivamente tipicamente dovrebbe essere scritto così:
<link rel="canonical" href="http://www.miosito.it/musica.html"/>
Non dovrebbe cambiare il significato dell'istruzione. Almeno, se qualcuno conferma... ::) Grazie.
-
Ciao saluteme
Avevo già provato ad inserire start = ma il problema è che inserisce il canonical a tutti gli indirizzi compresi quelli sballati.
In poche parole se un articolo è raggiungibile da tre indirizzi, il modulo aggiunge la stringa a tutti e tre!
Ho provato anche ad assegnarlo ad una sola voce di menu, ma il problema non cambia.
te l'hai testato?
-
Lo sto testando e sono in attesa di vedere gli effetti.
-
Canonical URL Module non credo sia risolutore. Tutte le pagine contengono il Canonical anche quelle duplicate, insomma senza un buon manuale, secondo me è meglio lasciar perdere.
Mi è stata suggerita http://bit.ly/90sSIP (Free) quale soluzione gratuita, ma alquanto professionale.
Ho letto un po' il manuale ed ho visto che è parecchio complessa, ho paura di combinare qualche guaio. Qualcuno la conosce può darmi qualche suggerimento?? :-\
-
Ciao saluteme ho provato il modulo e sembra che sia riuscito a farlo funzionare correttamente.
Per primo ho impostato le voci di menu ( ovviamente nessuna voce deve puntare ai soliti articoli)
Ho individuato le url duplicate di un articolo es:
url originale sito.html
duplicata: sito.html?fontstyle=f-smaller
duplicata:sito.html?sms_ss=oknotizie
per eliminare la prima url ho aggiunto la seguente stringa
Rule02: Find part of URL fontstyle=
per eliminare la secona url duplicata ho invece aggiunto la seguente stringa
Rule02: Find part of URL sms_ss=
Cosi se accedo dalle pagine dalle url duplicate trovo nella stringa della pagina il seguente url
<link href="http://www.sito.html" rel="canonical">
Sembra che cosi il modulo funzioni correttamente ma devo ancora vedere benefici da parte di google.
-
Ciao
Si è vero, le duplicazioni ripetute sui menu vengono elimina egregiamente. :)
Però mi interessava eliminare le duplicazioni singole o doppie che giornalmente compaiono con singoli articoli e che non si risolvono eliminando ciò che si trova oltre il "?"
E' sicuramente meglio di niente, ma non risolutivo.
-
A me sembra invece risolutivo anche per le singole url
Ovviamente le devi prima individuare per poi escluderle dal modulo.
esempio se mi crea questa url sito.html?fontstyle=f-smaller
per escluderla (teoricamente) dall'indice di google lo devi compilare cosi:
Rule02: Find part of URL fontstyle=
A me sembra che questo modulo funzioni :)
-
Tra i contenuti duplicati di un mio sito in joomla 2.5 mi vengono generati una serie di questi contenuti duplicati.
Come faccio a dirgli che la pagina canonica è l'url prima del ?
C'è un plugin che elimina ad esempio gli ?start=5 per joomla 2.5 ?