Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : sunshineblu 19 Sep 2010, 14:19:57
-
aiuto!!! ho cancellato per errore configuration.php e nn riesco a riattivare il sito. ho provato anche a recuperarlo con i prg tipo undeleteplus ma il file è inutilizzabile... come posso fare x recuperare il mio sito ? in remoto ho tutti i file tranne configuration.php in locale idem. ditemi che nn devo ricominciare da capo:(((((
-
te ne prendi uno da un pacchetto originale e ci metti i tuoi dati.
nelle guide ci dovrebbe essere anche qualche tutorial.
usa notepad++ se sei su windows per editarlo
M.
-
da pacchetto originale che intendi ? mi devo scaricare joomla nuovamente ? (sono gnorri in materia... è un mese che c lavoro ma ancora devo capire molte cose).
-
se non hai un backup ..sì, devi scaricare lo zip, decomprimerlo, troverai un file configuration.phpDIST, lo editerai riempiendolo con la tua configurazione, lo rinominerai .php togliendo il "dist", lo ricaricherai in remoto.
cosa e dove scrivere i dati all'interno del file devi vedere se c'è una guida, un post o qualcosa che ti aiuti quì sul forum... ce ne sono tanti secondo me.
M.
-
perfetto... qlcs all orizzonte si vede ma ora c è una piccola questione... mi carica solo il template cosi come l ho modificato ma manca tutto il resto ( i vari menu, ji articoli, ji slideshow ) in poche parole mi esce il sito generico d joomla ma con il template mio. nn ho possibilità d navigare il mio sito, ma solo quello d presentazione d joomla. (sto lavorando in locale... ho ftpzzato da remoto a locale il sito in modo da lavorarci mejo)
-
Ciao
ho ftpzzato da remoto a locale il sito in modo da lavorarci mejo)
Non so cosa tu intendi con questa procedura ma quella corretta prevede anche il coinvolgimento del database e il successivo edit del configuration.php.
Non credo che trasferendo il sito da remoto a locale puoi lavorarci meglio ma solo creare altri problemi, vedi è difficile avere due ambienti identici ed un componente o estensione potrebbe lavorare bene in locale e male in remoto, usa una copia in locale solo per provare nuove estensioni ma poi implementale direttamente online. Considera anche il lavoraccio di trasferire prima il sito in locale, effettuare le modifiche, e poi ritrasferire il sito in remoto, non è detto che fili tutto liscio.
-
appunto mi sono trasferito il sito da remoto a locale... sto cercando di lavorare in locale dopo il casino del configuration.php ma ora nn vedo piu' i miei articoli ma solo il template modificato. come posso ricaricare tutto il sito cosi' come era prima ? (il prb è sorto quando ho inziato a trasferire il sito da locale a remoto... è da li che poi ho incominciato ad avere problemi, siccome il locale il sito funzionava ed in remoto lo stavo configurando ho avuto la sfiga del file php... allora x nn sapere ne leggere ne scrivere, ho cancellato da locale tutto ed ho caricato da remoto i files cosi come erano originariamente e quindi funzionanti, ovviamente sempre senza configuration.php). il succo è che ora ho il sito d presentazione d joomla (ovviamente il database originario nn è stato modificato ne sostituito)
-
Ma forse hai cambiato anche il template e devi solo ripristinare i moduli nelle nuove posizioni che possono cambiare di denominazione da un template ad un altro, vedi se da admin c'è tutto.
-
prima d tutto t ringrazio xche stai perdendo tempo ed img che rottura sia x voi avere a che fare ogni gg con i "nerd" come noi :)))
sono entrato come administrator e se vado su articoli, moduli nn ho nulla + d quello che avevo fatto io... ji articoli che avevo creato ad es su gabriele d'annunzio nn esistono + anche se la fotografia c è ancora (ma sulla cartella dove l avevo inserita). ji unici articoli che leggo sono quelli che parlano d joomla. la cosa strana è xche il template è rimasto invariato sia d background che d colore che d modifiche alle img dei menu... sono andato su phpadmin e vedo che il database creato c è ancora anche se le tabelle (sono tabelle???) ora da 88 sono a 124 (BOH!!!) e vedo che c è una cifra d bak_***** che copiano i jos_***** ... ho provato a rinominare jos_menu in bakjos_menu (in modo da annullarlo) e bak_menu in jos_menu (in modo da attivaro. magari in "bak_ "c erano i miei vecchi menu) ma mi leva il menu'.
che tristezza d giornata!!!
-
Beh sembra che non hai più il database di prima, infatti gli articoli sono immagazinati nel database, mentre le foto ed i media in genere, nelle cartelle. Il fatto che hai le tabelle replicate con suffisso bak_ implica che hai fatto un backup, prova a cambiare tutte i suffissi BAK_ con JOS_ e viceversa, non prima però di aver fatto accuratamente un nuovo backup del database direttamente da phpmyadmin.
-
una domanda (forse stupida come tante altre) ma quando ho fatto il download da remoto x recuperare i file, ho recuperato anche i db ? cioè... quando ho fatto l upload ho fatto anche l "esporta" di tutte le tabelle (???) da phpadmin, se da remoto faccio il download in locale, dawnloadizzo anche le tabelle oppure devo fare un qlcs tipo l' "esporta" fatto da phpadmin x uploadare da locale a remoto ?
-
cartelle e database sono due cose diverse, le prime le sposti solo con un client FTP, mentre il database lo gestisci solo con phpmyadmin e applicativi simili, prova a leggere questa guida:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
-
conosco bene quella sezione... picsel x pipcsel... l ho imparata a memoria :))) a proposito, li c è una cosa che nn ho capito ... quando faccio l "esporta" in phpadmin, alla fine mi fa salvare il database in .sql ... quel database nn ho capito (da li nn mi è chiaro) se lo devo tenere in locale o spedire in remoto!!!
-
Ciao
ma quando ho fatto il download da remoto x recuperare i file, ho recuperato anche i db
non credo che tu l'abbia imparata molto bene se fai queste affermazioni.
Il file .sql derivante dall'esportazione del db devi scaricarlo in locale per fare il processo inverso sul database locale cioè import
-
ma infatti t avevo detto che nn mi era chiaro quel punto :) magari con ji occhi d un esperto puo' essere chiaro, ma x me che sono alle prime armi un po d meno. se tu pensi che oggi dovevo mettere il sito on line e mi è capitato sta cosa, mi si stanno smontando le braccia!!! lo sto rifacendo da capo... ho appena finito d creare i menu e sottomenu... la rottura è rifare ji articoli xche erano dei bei papiri e nn riesco a capire come cavolo fare x riaverli.
-
prova a cambiare tutte i suffissi BAK_ con JOS_ e viceversa
Questa prova l'hai fatta?
-
adesso la faccio, stavo creando una copia d cartella, nn c vojo pijare una 2nda fregatura :)))) mentre duplicavo ho navigato un po ed ho visto che uno ha fatto un mezzo fojo d calcolo x modificare tutti insieme i file senza farlo 1 ad 1... ma credo che, anche se è dettajato come info, faccio con calma ad 1 ad 1