Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : Rikk.58 21 Sep 2010, 12:01:26
-
Ciao ho un esigenza un pò particolare. Sto facendo un sito per un enoteca, e mi servirebbe una modalità di ricerca che permetta di avere diversi campi:
- nome vino (libero)
- regione (elenco)
- prezzo (elenco)
- tipologia (rosso/bianco/rosato)
- produttore (libero)
- denominazione
Loro mi daranno un file CSV, io devo creare le schede dei vini che avranno quei campi, più l'immagine.
Esiste qualche modulo per questo tipo di ricerca avanzata? Magari in Virtuemart?
Mi auguro, vista l'impresa di ricevere molti suggerimenti.
Grazie
-
Temo che non troverai un modulo così personalizzato e che te lo dovrai fare.
Credo anche che i template non abbiano molto a che fare con il tuo problema. Sposto.
;)
-
Ciao Tooni,
se non c'è niente di pronto come posso creare l'interrogazione del file CSV?
-
Secondo me hai le idee un po' confuse. Non credo che farai l'interrogazione al file csv ma al database che conterrà i contenuti che tu avrai fatto con i dati del file csv.
Potresti usare chronoforms e ChronoConnectivity
http://www.joomla.it/articoli-della-community/3796-chronofrms-e-chronoconnectivity-lunione-fa-la-forza.html
ma sarà una bella impresa... ;)
-
Devi fare diverse cose.
1) importare il file in csv nel database di Joomla.
qui c'è un link ad un post dove sono state le istruzioni
http://forum.joomla.it/index.php/topic,113184.msg503646.html#new
2) costruire un form che si interfacci con la tabella creata per nuovi inserimenti, modifche e cancellazioni delle schede.
3) Un sistema per visualizzare e ricercare le schede
Nell'articolo che ti è stato indicato c'è qualcosa di simile che può servire per partire. Negli altri articoli successivi che troverai in questo post ci sono ulteriori approfondimenti.
http://forum.joomla.it/index.php/topic,89142.0.html
-
Hola
Hai pensato ad usare Sobi2? Mi sembra il componente adatto e ha un magnifico modulo search
-
Grazie Npaquito gli dò subito un'occhiata, altrimenti pensavo di provare a gestirerlo con ChronoForms, ma priam vedo quello che mi hai consigliato Tu.
Naturalmente attendo anche altri suggerimenti.
Grazie
-
Grazie Vales, quello che mi hai dato è quello che in parte cercavo, ossia una metodologia per orientarmi, non sarà facile tirar fuori quello che cerco ma ora provo con un minimo di possibilità. Sto cercando di capire i l funzionamento di Sobi2 e Chrono per vedere quale dei 2 fa al caso mio. Per ora ho parecchie difficoltà, nel senso che da una parte Chrono mi sembra più gestibile per quello che cerco di fare, dall'altra non riesco a inserire nuove schede o importare il csv. Dall'altra Sobi2 mi sembra un pò complicato per farlo "entrare" in questa mia ricerca, perchè è più rigido e meno "visivo" per esempio non riesco a gestire i menu a tendina se non creando delle sottodirectory e ho lo stesso problema d'importazione. Ora con le tue indicazioni importerò il csv nel db di joomla e forse così sto un "pezzo avanti".
Attendo supporto e consigli, ho aggiunto come allegato un file pdf del CSV, così potrebbe esser più facile darmi consigli??
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Non mi sembra troppo complicato sono 6 campi e se quello è tutto nemmeno troppi record per cui potresti impostare il form e inserire tutto ex nuovo.
Per regione e categoria potresti usare delle dropdown preventivamente caricate con tutti i valori necessari.
-
Oh reggetevi sulle sedie.... :P
La prima fase è andata sono riuscito a creare il form per l'inserimento, e funziona...
Ora devo creare una maschera per interrogare la tabella
Si può fare sempre con Chronoforms? Penso di si
Posso importare un file nella tabella,con Chronoforms? Da phpmyadmin mi da errore sempre per via dei campi, Mi dice errore separatore eppure utilizzo sia il ; che le ". La lista non è piccola, per ora sto facendo un test ma poi saranno circa 2000 articoli, quindi vorrei evitare di stare da qui a Natale a inserirli a mano, il form sarà utilizzato per i futuri inserimenti.
Anche se non ho ancora finito intanto un Grazie speciale a Npaquito e Vales per il supporto
-
Non ti arrendere. Se dai un lettura alla guida linkata da tonicopi troverai i metodi di base per listare e visualizzare.
http://www.joomla.it/articoli-della-community/3796-chronofrms-e-chronoconnectivity-lunione-fa-la-forza.html
Se poi dai uno sguardo ad albo pretorio che abbiamo realizzato qui nel forum vedrai che non ci sono ostacoli insuperabili. (demo qui (http://valesweb.altervista.org/albo-pretorio-demo.html))
-
Quello me l'ero lasciato per ultimo,
http://www.joomla.it/articoli-della-community/3796-chronofrms-e-chronoconnectivity-lunione-fa-la-forza.html
perchè nella gestione combinata sono 2 volte che mi "ci perdo"... anche perchè l'ultima release è leggermente cambiata.
Mi sa che ci provo domani a "mente fresca" perchè adesso non ci riesco, mi esce la pagina ma non ci sono i campi per inserire i dati della ricerca. Ho anche provato a gestire la ricerca con Sobi2 come consiglòiato da Tonicopi in un altro topic ma non ci riesco.
Ho visto l'albo pretorio e ho pensato, appunto che devo fare una pausa... per provarci, complimenti e grazie, domani romperò ancora le scatole, penso.
-
Ciap ho provato a seguire le istruzioni di quest'articolo
http://valesweb.altervista.org/chronoconnectivity-infiniti-modi-per-vedere-e-gestire-i-contenuti-di-joomla.html
ma mi viene fuori un disastro.
Parse error:syntax error
Ho cercato di cambiare le voci con i campi della mia tabella ma probabilmente sbaglio "qualcosa". Penso che l'errore sia nel body, dove le sostituzioni sono molte e probabilmente ho sbagliato qualche formato. Inoltre l'articolo di Vales far riferimento ad una ricerca in articoli con le sezioni e le categorie, nel mio caso invece non ci sono sezioni e categorie, ma solo i dati della tabella, forse devo togliere qualcosa.
C'è nessuno che ha idee al riguardo?
In allegato ho aggiunto anche il testo che io ho immesso nel body.
Grazie
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Nessun aiuto? devo impazzire da solo??
non c'è verso, tra un pò mi devo arrendere a meno che non arriva qualche suggerimento almeno per istradarmi. ho provato a leggere di tutto (anche su google) ma non c'è verso... :-[
-
Ho visto il codice che hai postato. Devi togliere tutti i riferimenti a sezioni e categorie. Nel caso specifico tutto il codice php va tolto. Li nel body ma anche negli altri campi della connessione.
Comunque l'errore dovrebbe anche dirti in quale linea si verifica, può aiutare.
-
Gli errori nella visualizzazione si sono "risolti" ora sembra che funzioni almeno l'interfaccia grafica per la ricerca, ma in relatà non trova nulla è come se il form non pescasse da nessuna parte.
Se vado nel backend di Chronoconnectivity c'è la tabella dei dati (voce Show data) associata alla mia connessione, e se inserisco dati dal form la stessa si implementa, poi però non riesco a far collegare la ricerca. Ho utilizzato le guide per compliare le voci Where SQL e Header, ma nel BODY i miei riferimenti sono differenti, da quelle utilizzate nel tutorial che parlano degli articoli in sezioni e categorie che io non ho.
http://www.joomla.it/articoli-della-community/3897-chronoforms-e-chronoconnectivity-alcuni-aggiornamenti.html
Cosa sto sbagliando?
Inoltre siccome alcuni campi sono presi da una scelta fissa, posso far in maniera che il visitatore che deve effettuare una ricerca, possa fare una selezione per quei campi? Ad esempio in "Denominazione" la scelta è solo tra 4 voci IGT, DOC, DOGC, VPRQ, vorrei quindi che ci fosse una tendina, pescata dalla colonna della tabella, stessa cosa per Regione che evidentemente sarà presa dalla colonna Regione, si può fare?
Grazie
-
Devi adattare i metodi usati ai campi delle tua tabella.
Per la ricerca sui campi fissi, devi usare delle dropdown, precaricate con i tuoi dati fissi delle categorie e regioni non sono molti. In seguito protrai prendere i dati dal database.
Puoi realizzarle in un form di prova con il wizard e poi con copia incolla trasferire il codice nella connessione. Ma ora che ci penso le dovresti già averle disponibili nel form di inserimento.
-
Devi adattare i metodi usati ai campi delle tua tabella.
Per la ricerca sui campi fissi, devi usare delle dropdown, precaricate con i tuoi dati fissi delle categorie e regioni non sono molti. In seguito protrai prendere i dati dal database.
Puoi realizzarle in un form di prova con il wizard e poi con copia incolla trasferire il codice nella connessione. Ma ora che ci penso le dovresti già averle disponibili nel form di inserimento.
Stai parlando di procudure con Chronoforms o con Connectivity?
Come faccio a trovare le dropdown e il codice di connessione?
C'è un tutorial per prendere uno spunto?
Grazie
-
Sto parlando dei codici che servono in chronoconnectivity. Le guide che hai citato hanno già gli esempi che ti servono.
Hai detto che hai creato il form di inserimento, quindi ho dedotto che categorie e regioni le inserisci con una semplice dropdown con campi precaricati.
Per vedere come funziona una dropdown consulta un manuale di html e cerca il tag <select>, senza queste conoscenze è difficile pensare di far girare il chronoform e chronoconnectivity.
Le dropdown le userai come campi per le ricerche in chronoconnectivity.