Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : Slevin 27 Sep 2010, 18:50:33
-
Salve ragazzi,
sto cercando di creare una form con più campi testo ognuno col suo relativo submit.
Vorrei avere un'indicazione sulla logica da seguire per lo script.
Io stavo pensando che questa situazione potesse essere gestita con
if(isset
Sono sulla strada giusta ?
Qualcuno può darmi una mano ?
Grazie
-
Dovresti illustrare meglio la cosa che vuoi ottenere perche non è chiara.
Il bottone submit invia tutti i campi del form non c'è un invio selettivo.
-
Nel dettaglio la situazione è questa:
Ho una form che contiene più campi testo collegati ognuno ad una diversa tabella, ogni campo perciò ha un suo pulsante submit.
Pensavo che una serie di if (isset($_POST['...'] potesse essere una soluzione per gestire le azioni di ogni submit.
E corretto procedere per questa via ?
-
Va bene collegare più tabelle al form e destinare i campi a tabelle diverse.
Ma il form è unico e la action del form è sempre la stessa, quando premi qualsiasi submit invia tutti i dati raccolti anche quelli non compilati.
-
Ok, quindi non è possibile avere più submit.
Però si verifica che, se nella form c'è un solo campo il submit funziona ed il record viene inserito correttamente,
mentre con due campi il submit non aggiorna nessuna delle due tabelle.
Potrei avere un'indicazione per realizzare correttamente lo script ?
Grazie
-
Cerco di spiegare non possono esserci più submit riferiti a campi diversi.
Occorre un solo submit riferito a tutti i campi, i campi poi possono essere assegnati a tabelle diverse.
I campi con valori, passeranno i valori alle tabelle. Quelli senza valori passeranno alle tabelle i valori di default.
Con due campi submit probabilmente chonoform non riesce a capire se il submit è avvenuto in modo regolare e non completa l'operazione, perchè l'evento controllato per uno dei due non si è verficato.
-
Sì ok chiaro,
grazie vales.
Ora ti chiedo, potresti darmi un'indicazione di come impostare le query riferite a campi di tabelle diverse ?
-
E' difficile dire senza aver capito l'obiettivo finale.
Ti riferisci poi al recupero dei dati con un form oppure a chronoconnectivity.
-
Per ora vorrei soffermarmi su chronoforms, per apprendere come avviene l'inserimento dei record, quindi capire, in questo caso, come si impostano le query, definiamole multiple, per aggiornare le varie tabelle da una sola form.
Vorrei solo un imput relativo all'impostazione logica degli step per lo sviluppo del codice.
-
Con chronoforms non devi predisporre nessuna query, ci pensa lui in modo automatico devi solo predisporre i settaggi dei form selezionando le due tabelle ed abilitando la registrazione.
-
Ma dai settaggi mi pare che non si possa associare una form a tabelle differenti, per cui come si fa ?
-
Se primi il tasto ctrl mentre selezioni la tabella puoi inserirne quante vuoi, è una dropdown a scelta multipla.