Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : giov 10 Oct 2010, 15:07:45
-
Buona sera a tutti...
ho fatto un piccola lavoretto al sito e ho cancellato il vecchio database creandone uno nuovo con un altro nome,
ho istallato un database che avevo salvato però mi continua a dare questa scritta... :
""""Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL"""
qualcuno mi sa dire se devo aggiustare qualcos'altro???
-
Se hai cambiato nome al database devi cambiare il nome del database nel file di configurazione.
-
ricordi a che riga???
-
var $db = 'nome_database';
Dove nome_database va sosituito con il nome che hai dato.
Ovviamente se li hai modificati devi cambiare anche nome dell'utente mysql e password.
-
e tutto questo lo trovo nel file configuration.php?
-
Sì nel file di configurazione "configuration.php" trovi tutte le variabili da impostare.
-
và inserita anche la nuova password del database???
-
e secondo te?
-
la password da cambiare è quella alla riga 50?
-
var $password = 'password_utente_db';
queste in linea di massima sono le variabili a cui devi prestare attenzione:
var $dbtype = 'mysql'; non dovresti cambiarlo
var $host = 'localhost'; non dovresti cambiarlo
var $user = 'utente_db'; utente con cui si accede al database
var $password = 'password_utente_db'; password dell'utente che accede al database
var $db = 'nome_db'; nome del database in locale
var $dbprefix = 'jos_'; rimane invariato
var $log_path = 'logs'; rimane invariato
var $tmp_path = 'tmp'; rimane invariato
cit. con qualche aggiunta dalla guida http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
se giri per il forum e per le guide trovi tanto materiale che ti potrebbe tornare utile.
-
Se hai modificato anche il nome utente mysql lo inserisci quì:
var $user = 'nome_utente_mysql'; // MySQL username
-
le tue indicazioni sono state molto d'aiuto ma ancora nulla.... però nel frattempo ho scoperto che il sito è stato fatto con Xampp... ora non o più che fare
-
xampp, ma stai lavorando in locale?
Non cambia nulla, le variabili son sempre quelle perchè il configuration.php è sempre quello, devi chiaramente (ma questo vale sia se sei in locale che in remoto) valorizzare le variabili con i giusti dati, al massimo se sei in remoto la var livesite la devi valorizzare mettendo l'indirizzo del sito, mentre se sei in locale la puoi lasciare anche in bianco.
Riprendi dall'inizio e fai tutto con calma stando attento a non tralasciare nulla, anche devil_cp ti ha dato altre dritte.
-
il sito non l'ho fatto io... mi hann chiesto solo di caricarlo, e mi hanno dato il file zippato del sito e a parte il database da caricare...
-
Ciao
ho fatto un piccola lavoretto al sito e ho cancellato il vecchio database creandone uno nuovo con un altro nome
Cioè hai creato un database nuovo di zecca? allora addio sito.
-
si ho fatto un nuovo database e poi gli ho caricato quello che mi hanno inviato
-
Ah volevo ben dire, allora il problema è l'accesso al database, verifica da phpmyadmin che il db sia correttamente popolato da tutte le tabelle e poi verifica anche il path del db che non sempre è localhost
-
come la faccio a verificare???
-
intendi dal file configuration.php??? quello l'ho gia fatto e ho settato il tutto come mi è stato suggerito prima
-
Si
var $host = 'localhost'; non dovresti cambiarlo
non sempre il database è hostato sullo stesso server ove hai lo spazio web, verificalo così elimini una possibilità
-
quello gia sta su locahost
-
non ho capito bene: mysql gira sul webserver dove gira il sito Joomla!?
-
cosi sembra... lo spazio web è stato preso da un azienda italiana
-
Per favore non postare lo stesso problema in sezioni diverse.
Chiudo questa discussione, l'altra è a questo indirizzo (http://forum.joomla.it/index.php/topic,115434.msg510510.html#msg510510)