Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : efrite15 12 Oct 2010, 09:07:06
-
Buongiorno,
vorrei pubblicare un sito dalla mia rete (con IP statico) verso l'esterno.
La gestione dei DNS del dominio l'ho io, ed in questo momento funziona correttamente in locale (tramite XAMPP) .
Devo installare per forza IIS per poterlo pubblicare? Perché non va molto d'accordo con XAMPP..
-
No, ad esempio puoi esporre un server con XAMPP sul tuo IP statico.
-
Sai dove posso trovare la procedura? Io la trovo ma con IIS ...
-
Dipende da come è configurata la tua rete...
Prova a leggere qualcosa sul seguente risultato di google:
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&hs=MPF&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&q=static+IP+XAMPP&btnG=Cerca&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai= (http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&hs=MPF&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&q=static+IP+XAMPP&btnG=Cerca&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=)
-
Ciao
Se lo esponi solo con l'ip statico non hai bisogno di IIS (server win alternativo a apache) ma solo di reindirizzare il tuo router aprendo la porte 80 verso la macchina ove risiede il server del sito, diversa invece se vuoi esporre anche con eventuale nome di dominio, che dovresti registrare e gestire presso un hoster con servizio redirect all'IP della tua macchina, ma francamente con tutti i problemi di sicurezza, di banda, di affidabilità del tuo PC da tenere sempre acceso, ti conviene con pochi euro in più prendere anche lo spazio web e tenerlo online.
-
Devo pubblicarlo in casa per una serie di motivazioni che non sto ad elencare, sarebbe comunque una cosa temporanea.
Ho la gestione dei DNS, quindi posso effettuare redirect a mio piacimento.
Devo configurare qualcosa di particolare sul pc? Se io punto i DNS sul mio indirizzo IP (considerando che ho la porta 80 correttamente nattata) come fa lui a capire a quale sito voglio accedere (io da locale dovrei fare localhost/nomesito ....) ?
-
Che intendi che hai la gestione del dns?, se l'hai su un server win2003 puoi gestirli solo in locale, per metterlo online devi avere il nome di dominio registrato e farlo gestire da un mainteiner, non puoi farlo da te.
-
ha acquistato la gestione Dns per un dominio presso un mantainer ovviamente.
Io credo sinceramente che non conviene per una serie di problemi di sicurezza/manutenzione ecc. esporre una macchina "locale".
Ad ogni modo bisogna vedere anche che tipo di macchina vuoi impostare.
Sistema operativo?
Joomla necessita di una LAMP (Linux, PHP, MySQL), ecco perché in locale si usa XAMPP (o simili).
Se hai Win prova la Microsoft Web Platform (http://www.microsoft.com/web/)
-
Come ho scritto sopra lavoro su Xp Pro con installato Xampp... ovviamente ho acquistato il nome dominio ed ho la gestione dei DNS.
Non lo voglio pubblicare in locale per sadismo, se lo faccio un motivo ci sarà ;) ...
Ho guardato Microsoft Web Platform, ma alla fine è una versione ridotta di IIS per Windows Server... io vorrei far partire la configurazione che ho adesso (se va in locale, ci sarà il modo di farla andare pure in web ??? ) ...
-
Secondo me a questo punto devi solo esporre la sul tuo indirizzo pubblico la porta 80 del tuo computer con installato XAMPP
-
xampp non può per ovvi motivi essere messo in rete, non è stato concepito per quello e non è preparato per farlo.
La web platform non è una versione ridotta di IIS, è una versione completa e pronta all'uso come Xampp, però può andare anche sul web senza grosse difficoltà.
Tra l'altro supporta bene PHP e Joomla.
-
Adesso vedo di darci un'occhiata, mi scoccia un pò dover travasare tutto su un'altra piattaforma, ma se è l'unica soluzione...
Ma che differenze ci sono fra questa e l'IIS di Win Server 2008? Non trovo molta documentazione a riguardo, anzi.... ???
-
ciao,
quando si dispone di un ip statico, mettere on line un servizio che esiste nella propria rete locale è una operazione relativamente semplice. È sufficiente, nel caso del web, abilitare il 'nat' del router ed inoltrare le richieste che arrivano alla porta 80 dell'ip pubblico (porta esterna, verso internet) verso la porta 80 del pc con il servizio. a quest'ultimo conviene assegnare un ip statico e toglierlo dal pool del dhcp (che è usato di norma).
discorso diverso è l'opportunità di farlo, non solo perché tool come xampp son sono destinati a tale scopo, ma soprattutto per quel colabrodo che xp si ostina a definire stack tcp/ip... problema che certo non risolvi sostituendo apache con iis.
dato che dubito tu stia usando un pix come router, ticonsiglio di limitare l'esperimento al tempo strettamente indispensabile.
ciao,
marco
-
Devo configurare qualcosa di particolare sul pc? Se io punto i DNS sul mio indirizzo IP (considerando che ho la porta 80 correttamente nattata) come fa lui a capire a quale sito voglio accedere (io da locale dovrei fare localhost/nomesito ....) ?
se da locale è localhost/nomesito allora dall'esterno sarà www.sito.tld/nomesito, se lo metti in root accederai invece direttamente senza la subdir.
se vuoi ospitare più siti allora devi inserire ciascuno in una directory, non sotto localhost, e configurare opportunamente il webserver, vedi questo mio vecchio post:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,92237.msg404971.html#msg404971
ciao,
marco
-
se da locale è localhost/nomesito allora dall'esterno sarà www.sito.tld/nomesito, se lo metti in root accederai invece direttamente senza la subdir.
se vuoi ospitare più siti allora devi inserire ciascuno in una directory, non sotto localhost, e configurare opportunamente il webserver, vedi questo mio vecchio post:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,92237.msg404971.html#msg404971
ciao,
marco
Ho fatto come scritto, ma nulla....
Posto la configurazione...
#
# Listen: Allows you to bind Apache to specific IP addresses and/or
# ports, instead of the default. See also the <VirtualHost>
# directive.
#
# Change this to Listen on specific IP addresses as shown below to
# prevent Apache from glomming onto all bound IP addresses.
#
#Listen 0.0.0.0:80
#Listen [::]:80
Listen 80
NameVirtualHost 192.168.30.19
<VirtualHost 192.168.30.19>
DocumentRoot C:\xampp\htdocs\Athos
ServerName http://www.listsrl.eu
</VirtualHost>
[/tt]
-
ServerName è un nome host, non un indirizzo!
(togli l'http)
ciao,
marco