Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : Ciopazzo 19 Nov 2006, 01:18:50
-
Salve ragazzi, ho un problema serio... più che problema mi sa che ho sbagliato a configurare il tutto.
Allora, uso easyphp 1.8 e ho installato joomla in locale, tutto perfetto, il sito in locale funziona alla perfezione. Il problema è che quando ho inviato il tutto online mi ritorna un errore www.cipherportal.eu/p/ (http://www.cipherportal.eu/p/) ... che posso fare? Praticamente i percorsi sono rimasti assoluti e ho inviato il tutto con un programma ftp con connessione ssh... aiutooooo
Grazie a tutti coloro che porteranno pazienza, sono alle prime armi e devo prenderci la mano... :-X
-
fammi indovinare: sei su sgaragnao e server winnoz (si vede dall'errore). ebbene sgaragno non vuole joomla su server winnoz ma solo su linux. se non e' sgaragnao e' un altro che non vuole joomla su server winnoz
-
Boh, sinceramente ho chiesto semplicemente all'hoster di configurarmi un dominio per php... il server è www.setseven.it (http://www.setseven.it)
-
Oltre a trasferire i file sul server, devi anche riconfigurare Joomla con i nuovi parametri.
-
Allora, io ho inviato sul server tutti i files che erano nella cartella del sito cioè www/cipher... quali parametri devo modificare?
-
Il file è configuration.php.
-
OK, controllo un secondo
-
ora
l'errore è questo:
Sito temporaneamente irraggiungibile.
Notificare il problema ad un amministratore
cosa devo fare?
-
E' giusta questa riga???
$mosConfig_host = 'localhost';
-
praticamente, non mi si connette al database
la stringa è questa
$mosConfig_db = 'chipDB'
chipDB è il nome che ho dato al database in fase di installazione in locale.
cosa devo inserire ora?
-
E' giusta questa riga???
$mosConfig_host = 'localhost';
Non lo so, dipende dai parametri del server.
Devi mettere tutti i dati di MySQL del server, non del locale.
-
Devo chiederli all'hoster allora.
Devo chiedergli il percorso del database? il nome che ho dato io può restare?
-
Se hai un contratto con MySQL, i dati devono averteli già mandati.
-
No, mi hanno inviato solo il nome del server, log e pass... Cosa devo chiederegli? Così domani li chiamo e vedo di risolvere...
Grazie
-
Devi dirgli di abilitarti MySQL e di mandarti i dati.
O di spiegarti come fare.
-
Perfetto, grazie mille, domani mattina chiamo... :-X
-
Salve.
Allora ho i parametri
percorso del database
nome database
log e pass
ho inserito il tutto nel file configuration.php
ora mi dice:
File Template non trovato!
Hai recentemente effettuato un aggiornamento?
Se si DEVI aggiornare anche il tuo database
Loggati come Amministratore e seleziona Aggiorna Database dal menu
tento di fare il login ma mi dice: non puoi loggarti, non ci sono amministratori settati"
Cosa devo fare?
Grazie per la pazienza
-
ora mi dice, senza aver toccato nulla
DB function failed with error number 1146
Table 'cipherportal.chi_session' doesn't exist SQL=SELECT session_id FROM chi_session WHERE session_id = '87dd602e1ed6103aa4835dcfdfb39471'
SQL =
SELECT session_id
FROM chi_session
WHERE session_id = '87dd602e1ed6103aa4835dcfdfb39471'
per favore mi aiutate a risolvere? grazie
-
Ma hai trasferito il database da locale a remoto?
-
Allora
Ho trasferito tutti i file quindi penso ci sia anche il database.
Ora ho risolto il problema della sessione.
Mi dice: Sito temporaneamente irraggiungibile.
Notificare il problema ad un amministratore.
inserisco i dati che mi ha mandato l'hoster?
-
Il database non è un file...
Devi esportarlo da locale con phpmyadmin ed importalo in remoto sempre con phpmyadmin.
Il messaggio di errore è legato appunto al database, e di solito compare se i parametri di MySQL sono errati.
Ma se non hai trasferito il database, i parametri possono anche essere giusti ma non va per forza.
-
OK, l'ho esportato in locale
come lo importo sul server?
ah, in locale il nome del database è chipdb ma l'hoster ne ha configurato uno con nome cipherportal, posso farlo comunque?
-
OK, l'ho esportato in locale
come lo importo sul server?
ah, in locale il nome del database è chipdb ma l'hoster ne ha configurato uno con nome cipherportal, posso farlo comunque?
Il nome del db non è importante.
Per importalo in remoto devi usare sempre phpmyadmin.
-
Scusami se rompo, ma come trovo phpmyadmin da remoto? sono propriio alle prime armi...
-
Scusami se rompo, ma come trovo phpmyadmin da remoto? sono propriio alle prime armi...
Alcuni provider lo forniscono già loro, e ti dicono anche l'indirizzo dl sito.
Se non te lo danno, lo devi installare e configurare tu, nel tuo spazio web.
-
Allora, ho esportato il mio database in un file localhost.sql, l'ho copiato in remoto e sto provando a importarlo sul server ma mi da questo errore
ERROR 1064: You have an error in your SQL syntax. Check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=3' at line 19
-
Che versioni hai di MySQL in locale e in remoto?
Prova ad esportare il database in un formato compatibile con la versione che hai in remoto; c'è un opzione apposita in phpmyadmin.
-
In locale ho la 4.1.9 in remoto non lo so, non me l'hanno detto, pur essendo neofita avevo capito che è un problema di versioni differenti. Ho chiesto se si può installare sul mio dominio la versione di mysql che ho in locale ma nessuno mi risponde. Posso esportare in locale in un formato che in remoto possa essere importato? Quali impostazioni devo settare per l'esportazione su phpmyadmin?
Grazie per la pazienza, ormai è diventato una croce...
-
Dormi tranquillo, non ti installeranno mai MySQL.
Comunque la versione di MySQL la vedi da phpmyadmin.
Per l'esportazione compatibile, c'è proprio una casella combinata su phpmyadmin quando esporti.
Ammesso che tu abbia una versione di phpmyadmin non troppo vecchia.
-
Allora, io ho:
phpmyadmin 2.6.1
mysql 4.1.9
apache 1.3.33
php 4.3.10
dovrei controllare sul server che versione c'è caricata di mysql
-
Non ricordo che la 2.6.1 ha già l'esportazione compatibile, ma lo vedi poi subito quando esporti.
Accedi al phpmyadmin del remoto e guarda la versione di MySQL.
-
Allora, questa è bella.
In una mail mi dicono che hanno cambiato il nome del database inserendo lo stasso nome che ha il mio database, mi danno i comandi per entrare su mysql e non mi hanno dato la nuova password... ma è possibile???? Rimando tutto a domani mattina, spero rispondano subito alla mail che gli inviato dove ho anche chiesto che versione di mysql c'è sul server. Sicuramente domani avrò ancora bisogno d'aiuto... per ora buona notte e grazie mille per l'aiuto...
-
Hai provato con la vecchia password?
Cambiare il nome del db non implica una modifica ai parametri di accesso. Poi dipende cosa hanno fatto.
-
e ho provato...
aspetta riprovo va, tanto per togliermi lo scrupolo
-
no, non va, devo aspettare domani. :-X
grazie (per ora...)
-
Buongiorno!
Forse siamo ad una svolta, la versione che ho sul server è la 4.0.23a mentre io in locale ho costruito il sito utilizzando la 4.1.9 come posso fare l'esportazione perchè il mysql sel server accetti l'importazione? Premetto che myphpadmin ho la possibilità di esportare con compatibilità:
ansi
db2
mssql
mysql323
mysql40
oracle
postgresql
traditional
-
Direi mysql40.
-
Senza alcun dubbio mysql40 :D
-
Allora, ho esportato in un file localhost.sql con compatibilità 40. ho inserito il file in remoto e l'ho importato con \. localhost.sql. La schermata di sql dice:
query ok, 1 row affected (0.00 sec)
e il sito ancora continua a dire che è irraggiungibile
-
Allora, ho esportato in un file localhost.sql con compatibilità 40. ho inserito il file in remoto e l'ho importato con \. localhost.sql. La schermata di sql dice:
query ok, 1 row affected (0.00 sec)
1 row affected significa che ha importato 1 riga.
Controlla per bene che nell'esportazione ci sia tutto.
-
controllato, penso ci sia tutto...
quella riga "1 row affected ecc ecc" me la ripete per un 10 volte...
-
Hai esportato tutto? Dati e struttura?
Controlla anche che i parametri di MySQL siano corretti nel file di configurazione.
-
Scusa ma quanto è lungo il file sql generato?
-
è lungo parecchio...
ma mi dide quali opzioni devo scegliere da myphpadmin per l'esportazione? io ho inserito dati e struttura, compatibilità 40
-
Ragazzi, sto fondendo... ho fatto tutto e il risultato è questo
www.cipherportal.eu/p
-
Allora verifica che i parametri MySQL nel file configuration.php siano corretti.
-
a me sembra tutto ok, come posso fare per potertelo far vedere un secondo?
-
a me sembra tutto ok, come posso fare per potertelo far vedere un secondo?
Non voglio sapere i tuoi dati di accesso.
Verifica attentamente che i seguenti parametri siano quelli che ti ha fornito il provider e non quelli che usi in locale:
- host MySQL
- user MySQL
- password MySQL
- nome del database
-
E magari postali qui così vediamo
-
Grazie
[allegato eliminato da un amministratore]
-
E magari postali qui così vediamo
Beh, magari no. :D :D :D
-
intendevo come allegato.
Puoi cambiare il post di prima per piacere?
-
$mosConfig_db = 'chipDB';
$mosConfig_host = 'localhost';
$mosConfig_password = '';
$mosConfig_user = 'root';
Questi sono i parametri di MySQL.
Dubito fortemente che tu acceda a MySQL come utente root, senza password.
-
ho modificato con nome utente e password che mi sono stati forniti dall'hoster, l'unica cosa che è cambiata è il numero in basso, da 2 è diventato 3
-
Grazie per aver modificato il post.
Non mi convince molto questa riga:
$mosConfig_absolute_path = '/home/www.document.root/www.cipherportal.eu/p';
-
è la cartella dove stanno i files... li ho inseriti in una sottocartella per evetare di far vedere i casini che sto facendo...
Sposto tutto sulla principale?
-
ho modificato con nome utente e password che mi sono stati forniti dall'hoster, l'unica cosa che è cambiata è il numero in basso, da 2 è diventato 3
Ma se l'hoster ti aveva dato i parametri MySQL perchè non li usavi? ???
Mi sfugge il codice di errore 3.
Prova a controllare sul phpmyadmin del server se ci sono tutte le tabelle.
-
Non mi convince molto questa riga:
$mosConfig_absolute_path = '/home/www.document.root/www.cipherportal.eu/p';
Me l'ero persa...
www.document.root???
Da dove hai preso questo valore?
-
Non mi convince molto questa riga:
$mosConfig_absolute_path = '/home/www.document.root/www.cipherportal.eu/p';
Me l'ero persa...
www.document.root???
Da dove hai preso questo valore?
gallus vs napo :-X
Mi stavo domandando la stessa cosa. Io credo che il problema sia quello
-
Dovresti avere qualcosa del genere:
$mosConfig_offline = '0';
$mosConfig_host = 'localhost';
$mosConfig_user = 'utenteDatoDallHost';
$mosConfig_password = 'PasswordDataDallHost';
$mosConfig_db = 'DBDatoDall'host';
$mosConfig_dbprefix = 'jos_';
$mosConfig_lang = 'italian';
$mosConfig_absolute_path = '/var/www/joomlait';
$mosConfig_live_site = 'http://localhost/joomlait';
absolute_path dovrebbe essere relativo alla tua installazione
e idem per live_site che non ho trovato :) da te
credo che tu abbia mantenuto i dati che avevi in locale
-
qui
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Ma nel tuo configuration.php manca effettivamente
$mosConfig_live_site = 'http://localhost/joomlait';
o me lo sono perso?
-
Ma il live site dev'essere quello locale?
-
No,
io ti ho messo un esempio preso dal mio in locale, nel tuo caso sarà relativo al tuo dominio.
Ma c'è nel tuo configuration.php?
-
si, c'è
$mosConfig_live_site = 'http://www.cipherportal.eu/p';
-
sposto tutto nella cartella principale?
-
Ho provato ad accedere direttamente al tuo dominio e mi restituisce:
Forbidden
You don't have permission to access / on this server.
Apache/1.3.33 Server at www.cipherportal.eu Port 80
-
puoi provare a spostare tutto sulla cartella principale, ma non il problema non dovrebbe essere questo... ributto un occhio al tuo configuration.php
-
grazie
l'indirizzo del sito ora è www.cipherportal.eu/p
-
Sto impazzendo...
-
Calma non prediamo la testa... c'è sempre una soluzione :)
Dal tuo post precedente avevo capito che avresti spostato tutto a livello di root del tuo dominio, mentre ora vedo che continui ad utilizzare una sottocartella
Perchè non lo hai più fatto?
-
l'ho fatto, ho spostato tutto e modificato i percorsi e il problema è rimasto identico, così ho rimesso tutto il ..../p in modo da non far vedere i casini a chi di dovere... :'(
-
Non mi è chiara una cosa.
Se accedi con phpmyadmin al database sul SERVER, cosa vedi?
Quante tabelle ci sono e quanti record?
-
IO finora ho importato il database sul server col comando \. localhost.sql
come accedo per vedere le tabelle e record?
-
IO finora ho importato il database sul server col comando \. localhost.sql
Questo non è un comando, è il nome di un file.
Ma scusa, che procedura operativa hai utilizzato?
come accedo per vedere le tabelle e record?
Devi accedere a phpmyadmin come fai in locale.
Come accedere dipende dal tuo provider.
-
io accedo con putty, loro mi hanno detto così...
inserisco log e pass del dominio
poi
mysql -u cipherportal -p chipdb
inserisco la password e poi
\. localhost.sql
e secondo loro ho importato il database...
poi non so che fare...
-
E' il primo hosting che conosco, che ti costringe ad accedere a mysql da linea di comando!! :o
Questo però non l'avevi detto prima...
Io ti consiglio di installare phpmyadmin sul server e lavorare con quello.
-
ok, infatti mi sembrava strano. Ho litigato con l'hoster fino a poco fa... comunque vedo di risolve e ho sposto subito il dominio o lo sposto dopo.
-
$mosConfig_absolute_path = '/home/www.document.root/www.cipherportal.eu/p';
Per vedere i dati giusti secondo me , fai un installazione pulita via web di joomla e ti copi da li i dati della path eccedera , poi
via ftp metti il tuo sito locale e sei a cavallo , senza toccare nulla....logicamente parlo di installazioni pulite , se hai messo altra roba , devi importare tutto il DB
-
io accedo con putty, loro mi hanno detto così...
inserisco log e pass del dominio
poi
mysql -u cipherportal -p chipdb
inserisco la password e poi
\. localhost.sql
e secondo loro ho importato il database...
poi non so che fare...
Anche volendo non si importano in questo modo i dati da linea di comando
-
Ragazzi, non so che fare...
col risultato che anche in locale ora mi da problemi...
sito irraggiungibile col numero di pagina 2
-
pardon ho appena scoperto che è analogo il comportamento
io facevo source nomefile.sql
-
Il mio account sul server non ha i diritti per creare un nuovo database...
-
Bhe, ma hai un db a disposizione?
Se sì bene altrimenti è un problema :)
Se sì è sufficiente apportare poche modifiche:
- accoda i dati al db disponibile creando tabelle con un prefisso unico e inequivocabile
- modifica secondo le indicazioni del tuo host il configuration.php
Fatto finito :)
Così dovremmo rimediare ;D
-
L'avrò fatto un migliaio di volte secondo le loro istruzioni...
Ho inserito i files in remoto
loro hanno creato un db col mone che ho utilizzato io in locale.
ho esportato il mio database e l'ho importato sul server...
ho modificato il configuration.php con percorso del database fornito da loro (e mi sembra strano che sia localhost) e vi ho inserito log e pass forniti da loro... e ancora non funge... >:( .
Ora vorrei far vedere almeno il lavoro al cliente, come faccio senza andare lì e avere problemi? joomla cdrom?
-
Scusa ma con chi sei arrabbiato?
Io credo a questo punto che sia un problema del tuo host.
Se il problema è andare dal cliente procurati un notebook e portalo in locale e poi prendi spazio su Joomla Host almeno non hai problemi.
-
E con chi sono arrabbiato???? con l'hoster...
per portare tutto sul portatile mi basta copiare sito e database e modificare il configuration.php con le nuove path giusto?
-
OK, funziona alla perfezione anche sul portatile...
grazie
-
E con chi sono arrabbiato???? con l'hoster...
per portare tutto sul portatile mi basta copiare sito e database e modificare il configuration.php con le nuove path giusto?
Esatto :)
OK, funziona alla perfezione anche sul portatile...
grazie
Si esulti o gente e si festeggi l'evento ;D
Mostralo ora al cliente e poi ci si organizza per metterlo online ok?
-
Ok ragazzi, l'ho mostrato al cliente, tutto ok, l'unico problema è che lo vorrebbe online...
il problema però è uno...
siccome ho avuto problemi in locale, l'ho ricreato da 0, assegnando un nuovo nome al database.
quello che è in remoto è identico ma con nome del database diverso.
L'hoster aveva già creato un database cn quel nome e io non ho i permessi per crearne uno nuovo... che si fa? io vorrei che funzionasse quello che è già on line... www.cipherportal.eu/p
ora ho anche un altro problema per la vostra somma gioia, ho installato joomla su un nuovo pc con configurazione software al vecchio sul quale ho creato il sito ma non riesco ad entrare nel pannello di controllo, inserisco nome e pass esatti e mi ritorna sempre l'errore "devi loggarti", premetto che utilizzo opera (ma anche con explorer il problema è identico) e ho impostato tutto per accettare i cookies
grazie a tutti
-
Ma non puoi cambiare semplicemente host e sceglierne uno più serio? :)
-
mi sa che alla fine farò questo... ho tempo fino a lunedì.
Ma per il problema del "devi loggarti"? che devo fare? è tutto identico al vecchio pc...
-
quello che è in remoto è identico ma con nome del database diverso.
L'hoster aveva già creato un database cn quel nome e io non ho i permessi per crearne uno nuovo... che si fa? io vorrei che funzionasse quello che è già on line... www.cipherportal.eu/p
Ma in remoto non devi creare un nuovo database, ma usare quello che c'è già.
Pertanto è sufficiente:
- cancellare tutti i file da remoto
- cancellare tutte le tabelle del db remoto, con phpmyadmin
- trasferire tutti i file da locale a remoto
- trasferire il db da locale a remoto, con phpmyadmin
- modificare il file configuration.php con tutti i parametri del remoto
- ripristinare i permessi sulle cartelle
-
su server myphpadmin va tutto da linea di comando... e non saprei da dove iniziare... ma non potresti darmi una mano nel senso che ti do i parametri e vedi che sta succedendo? scusami se te lo chiedo ma ormai siamo alla frutta ::)
-
su server myphpadmin va tutto da linea di comando... e non saprei da dove iniziare...
Incongruenza detected!
PHPMyAdmin è una web application, non lavora a linea di comando.
Devi installare PHPMyAdmin sul server ed usarlo.
ma non potresti darmi una mano nel senso che ti do i parametri e vedi che sta succedendo? scusami se te lo chiedo ma ormai siamo alla frutta ::)
Magari avessi il tempo per fare anche queste cose.
-
ok ok, ho sbagliato, non ho myphpadmin, mysql si gestisce da linea di comando... :-X
-
Penso che dia più soddisfazione riuscirci da soli.
Cerca di restare calmo e guarda dritto negli occhi il problema :-X
-
se riuscissi a guardare veramente dritto negli occhi il problema non so come andrebbe a finire :-X :-X :-X
Cosa devo fare per il problema che ho ora "devi loggarti"?
-
Mi sono perso, cerco di ricapitolare e vedo cosa risponderti... scusa ma dopo una giornata intensa capita anche a me di essere un pochino stanco la sera. :(
-
tutto ok, il sito è online... ho dovuto rifare tutto da 0 su server.
-
Peccato, ma io sono convinto che il problema sia principalmente del server, scusa se forse non siamo stati d'aiuto come speravi ma ognuno di noi si è impegnato al massimo.
Comunque tutto è bene quello che finisce bene :D
-
Ma no, vi ringrazio per il supporto offertomi, ho dovuto rifare da 0 perchè l'unico modo per far funzionare il tutto era quello di reinstallare joomla in remoto configurando durante l'installazione nome, log e password del database crearto dall'hoster.
-
Bene... ora in produzione :)