Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : vincenzo (enzojoomla) 21 Nov 2006, 16:23:33
-
mi consigliate come fare per migliorare la posizione nei motori di ricerca.
devo inserire nei metatag informazioni, parole...e poi?
Qual'è poi la descrizione che viene fuori su google?
grazie
-
mi consigliate come fare per migliorare la posizione nei motori di ricerca.
devo inserire nei metatag informazioni, parole...e poi?
Qual'è poi la descrizione che viene fuori su google?
grazie
La posizione dei motori di ricerca non si può spiegare in due parole!! Poi ogni motore di ricerca è diverso con regole diverse!! Inoltre certi cambiamente che fai, anche sui metatag, non le vedi subito ma nel tempo!! Se prendiamo in esame google oltre ad usare suoi componenti tipo l'adSense e l'invio della siteMap (c'è un componente specifico) l'indispensabile è mettere le giuste informazioni nel metatag! Joomla ti permette di mettere le descrizioni anche per ogni contenuto. Nei contenuti non ci devono essere solo immagini ma anche testo! Animazioni tipo flash ..ecc non aiutano di certo l'indecizzazione!! La scelta dei metatag deve essere coerente con i contenuti del sito :)
-
Non sono d'accordo. :)
Ormai google non "guarda" più i metatag dei contenuti, ma guarda direttamente i contenuti.
Passaggi essenziali che ti consiglio:
-Concentrati sui contenuti, devono essere validi e con titoli più possibile esplicativi del contenuto dell'articolo.
-Concentrati su 1 motore di ricerca: Google
-Invia la sitemap (jomap è perfetto)
-cerca di avere qualche link spontaneo da altri siti con page rank elevato (la cosa più difficile secondo me)
e.... auguri ;)
-
Non sono d'accordo. :)
Ormai google non "guarda" più i metatag dei contenuti, ma guarda direttamente i contenuti.
Passaggi essenziali che ti consiglio:
-Concentrati sui contenuti, devono essere validi e con titoli più possibile esplicativi del contenuto dell'articolo.
-Concentrati su 1 motore di ricerca: Google
-Invia la sitemap (jomap è perfetto)
-cerca di avere qualche link spontaneo da altri siti con page rank elevato (la cosa più difficile secondo me)
e.... auguri ;)
Però non c'è solo google ?
-
Per quanto riguarda la mia esperienza personale ho scoperto che utilizzando Opensef e generando la Google Map la posizione su Google sale realmente in brevissimo tempo!
-
Per riguarda la mia esperienza personale ho scoperto che utilizzando Opensef e generando la Google Map la posizione su Google sale realmente in brevissimo tempo!
Esattamente come? :P
Io uso ArtioSEF ma non credo cambi molto.
Poi? :)
-
Uso Opensef che mi riscrive le url, dallo stesso componente ho generato la google map in xml, l'ho messa nella root e ho iscritto il link al file nella pagina di google dedicata al servizio....
Ho notato che con le stesse parole che inserivo prima adesso il sito è in prima pagina.....
-
Uso Opensef che mi riscrive le url, dallo stesso componente ho generato la google map in xml, l'ho messa nella root e ho iscritto il link al file nella pagina di google dedicata al servizio....
Ho notato che con le stesse parole che inserivo prima adesso il sito è in prima pagina.....
Mmm, ArtioSef non mi genera la google map. :'(
Ora che ci penso, ho installato anche Joomap però lo uso per visualizzare la mappa del sito in frontend.
Ho visto che ci sono delle voci relativa al Google Search, ma come funzionano?
-
Uso Opensef che mi riscrive le url, dallo stesso componente ho generato la google map in xml, l'ho messa nella root e ho iscritto il link al file nella pagina di google dedicata al servizio....
Ho notato che con le stesse parole che inserivo prima adesso il sito è in prima pagina.....
E' una cosa che uno come me alle prime armi può fare?
dove posso trovare Opensef?
Da quello che ho capito dovrebbe essere un componente che dovrei installare in joomla!!??
e dopo?
come si generano le google map?
devo riprocedere con la richiesta google per farmi posizionare il sito?
scusa ma ho una confusione..se mi potresti aiutare a capire...te ne sarei grato!
-
Io al momento uso: Opensef + jomap
Anche Jomap genera la sitemap per google friendly.
Solo che se il sito ha parecchi contenuti dopo un po diventa pesante (intorno alle 1500 url friend).
Secondo me il 70% di un buon posizionamento viene dai contenuti, il 20% dalla sitemap e il restante 10 dal seo.
Ovvio che se non si invia la sitemap a google..... diventa difficile.
-
Però non c'è solo google ?
In Italia conta solo lui.... in America anche yahoo, e forse AOL per il numero di utenti che ha.
Per noi Italiani Google E' IL motore di ricerca, detiene un monopolio assoluto, basti pernsare che altri motori tipo Virgilio, indicizzano i risultati di google! ;)
-
open sef lo disisinstallato ...
uso gsg / joomap e da stamattina il fantastico sef service map
perchè indicizza il singolo prodotto di vm
tutti e 3 inviati a google
e ogni mese a manina vado
Yahoo!: http://it.search.yahoo.com/free/request (registrazione obbligatoria)
MSN: http://search.msn.it/docs/submit.aspx
Arianna http://arianna.libero.it/addurl/inserisci.html
http://www.freeonline.org/add-url/
http://www.motoridiricerca.it/addurl.htm
http://www.mypagerank.net/service_enginessubmit_index
http://www.mypagerank.net/service_google_indicator_index
se qualcuno ne conoesce altri ben vengano
-
nessuno mi ha aiutato però :'(
-
open sef
http://www.j-prosolution.com/
poi ti registri su google
http://www.google.it/webmasters/
-
open sef
http://www.j-prosolution.com/
poi ti registri su google
http://www.google.it/webmasters/
grazie!
mi consigli qualche versione in particolare.
io ho joomla 1.0.10
-
primo passa alla 1.0.11 subito !!!!!!!!!!!!!!!!!!
poi la versione ovviamente è la piu recente
http://projects.j-prosolution.com/en/projects/os-projects/download-opensef.html
-
primo passa alla 1.0.11 subito !!!!!!!!!!!!!!!!!!
poi la versione ovviamente è la piu recente
ma scaricandomi la versione 1.0.11 esiste un modo per caricare solo gli aggiornamenti?
L'ultima volta ho fatto così.Ho trovato un file di solo aggiornamento.Non vorrei infatti avere dei problemi poi con i contenuti sul sito.
Ultima cosa
Io ho una versione scaricata ed appena installata di open sef è la "OpenSEF 2.0.0-RC3 for Joomla! 1.0.7"
è vecchia?
a parte che devo capire come funziona c'è una versione in italiano?
grazie
-
per agg
http://download.joomla.it/download/core-e-patch/index.php
open sef non lo uso non mi ricordo se era tutto in inglese
siamo mi sembar alla
rc5
il link che ti ho mandato porta a questa
http://projects.j-prosolution.com/en/projects/os-projects/download-opensef.html
-
.............
tutti e 3 inviati a google
Perchè mandi tre mappe?
-
nessun motivo
ho iniziato con una
poi con due
e adesso tre
sono di tre com diversi
non se è giusto ( chiedo consiglio ai piu esperti) ma non ho vollia di togliere le altre 2
-
Però non c'è solo google ?
In Italia conta solo lui.... in America anche yahoo, e forse AOL per il numero di utenti che ha.
Per noi Italiani Google E' IL motore di ricerca, detiene un monopolio assoluto, basti pernsare che altri motori tipo Virgilio, indicizzano i risultati di google! ;)
Sono d'accordo sul monopolio di Google!! :) Ma personalmente sono dell'idea che Google non sia l'unico motore di ricerca da utlilizzare!! Questa è una mia opinione!! Una ricerca può essere soddisfacente se utilizzati più motori di ricerca! Ed avere informazioni da una sola fonte non è il massimo come puoi ben capire! Fortunamente ho clienti che ogni tanto mi chiamano per il risultato su altri motori di ricerca!! Virgilio, indicizza i risultati di Google e Altavista quelli di Yahoo!! Come avevo detto non è che in due parole possiamo spiegare tutto su questo tema!! Dipende anche dal sito e dagli utenti che vuoi raggiungere!! ;)
-
per agg
http://download.joomla.it/download/core-e-patch/index.php
open sef non lo uso non mi ricordo se era tutto in inglese
siamo mi sembar alla
rc5
il link che ti ho mandato porta a questa
http://projects.j-prosolution.com/en/projects/os-projects/download-opensef.html
ok per opensef..scaricata!
per quanto riguarda joomla .11 riformulo la domanda:
caricando la nuova versione devo cancelare tutto?
-
nessun motivo
...............
non se è giusto ( chiedo consiglio ai piu esperti) ma non ho vollia di togliere le altre 2
Credo che sia proibito dalle regole di google mettere 3 sitemap uguali, non ne sono certo dovresti leggerti il regolamento.
Dal punto di vista indicizzazione pagine non ha nessun effetto secondo me.
Personalmente se sono tutte uguali io ne leverei 2, altrimenti se una è complementare dell'altra le lascierei.
-
DOPO aver fatto copia via ftp del sito e back up del db
basta sovrascivere i file dell aggiornamento
-
nessun motivo
...............
non se è giusto ( chiedo consiglio ai piu esperti) ma non ho vollia di togliere le altre 2
Credo che sia proibito dalle regole di google mettere 3 sitemap uguali, non ne sono certo dovresti leggerti il regolamento.
non sono uguali questo è il bello
gsg mi crea 45 link
joomap me ne crea 54
sef service map 1050
google li leggi senza problemi quindi li tengo grazie
al max cancello gsg che è quello che lavora di meno
-
nessun motivo
...............
non se è giusto ( chiedo consiglio ai piu esperti) ma non ho vollia di togliere le altre 2
Credo che sia proibito dalle regole di google mettere 3 sitemap uguali, non ne sono certo dovresti leggerti il regolamento.
non sono uguali questo è il bello
gsg mi crea 45 link
joomap me ne crea 54
sef service map 1050
google li leggi senza problemi quindi li tengo grazie
al max cancello gsg che è quello che lavora di meno
Scusate la mia ignoranza.
questi software generano delle mappe del sito e dunque di come il sito è strutturato in pagine.
Come mai parli di tutti questi link..da dove derivano?
Sono forse link che provengono anche da altri siti?
E poi credo di aver capito che più alto è il numero più google di ti posiziona in alto.
Altra domanda:
ma questa cosa va fatta periodicamente..mi spiego, devo estrapolare periodicamente questi link e riproporli a google?
grazie
-
SI va fatto periodicamnte
ho tanti url perche il con sef service map mi legge tutti i singoli prdotti che ho in vm
-
La sitemap è una mappa del tuo sito che serve a google (o altri motori) per indicizzare i tuoi contenuti.
I link nella sitemap sono quelli all'interno del tuo sito e non influenzano il posizionamento.
I referal link, ovvero i link al tuo sito inseriti in altri siti invece influenzano il posizionamento su google.
La sitemap si aggiorna automaticamente, devi però prima averla creata attraverso un componente (tipo jomap) e aver inserito il collegamento in google (dopo esserti registrato.... etc etc).
Google ogni tot, attraverso degli "spider", andrà a leggere quel link e "scansionerà" le tue pagine per ricavarne i contenuti che a sua volta mostrerà durante le ricerche su Google.
L'argomento è complesso, ci sono persone che campano facendo questo, ovvero ottimizzando i siti per google e gli altri motori di ricerca. :)
Spero che queste poche righe bastino per farti venire voglia di indagare meglio... in rete! magari tramite google!! :D
-
La sitemap è una mappa del tuo sito che serve a google (o altri motori) per indicizzare i tuoi contenuti.
I link nella sitemap sono quelli all'interno del tuo sito e non influenzano il posizionamento.
I referal link, ovvero i link al tuo sito inseriti in altri siti invece influenzano il posizionamento su google.
La sitemap si aggiorna automaticamente, devi però prima averla creata attraverso un componente (tipo jomap) e aver inserito il collegamento in google (dopo esserti registrato.... etc etc).
Google ogni tot, attraverso degli "spider", andrà a leggere quel link e "scansionerà" le tue pagine per ricavarne i contenuti che a sua volta mostrerà durante le ricerche su Google.
L'argomento è complesso, ci sono persone che campano facendo questo, ovvero ottimizzando i siti per google e gli altri motori di ricerca. :)
Spero che queste poche righe bastino per farti venire voglia di indagare meglio... in rete! magari tramite google!! :D
inizio a capire qualcosa in più.
molto gentile/i
grazie
Altra domanda
ho scaricato ROR site map
che mi da questo:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!-- This file is a ROR Sitemap for describing this website to the search engines. For details about the ROR format, go to www.rorweb.com. -->
<rss version="2.0" xmlns:ror="http://rorweb.com/0.1/" >
<channel>
<title>ROR Sitemap for www.suiteclub.it/</title>
<link>www.suiteclub.it/</link>
<item>
<title>ROR Sitemap for www.suiteclub.it/</title>
<link>www.suiteclub.it/</link>
<ror:about>sitemap</ror:about>
<ror:type>SiteMap</ror:type>
</item>
<item>
<link>www.suiteclub.it/</link>
<ror:updatePeriod>week</ror:updatePeriod>
<ror:sortOrder>0</ror:sortOrder>
<ror:resourceOf>sitemap</ror:resourceOf>
</item>
</channel>
</rss>
poi mi dice di fare questo:
When done clikk "save as" to save your sitemap.Then upload the file into the top (or main)folder of your website
è giusto anche questo?
non uccidetemi!! :(
-
ho scaricato ROR site map
Mi dispiace non conosco questo ROR.... consiglio usa joomap (http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,202/Itemid,35/)!
-
DOPO aver fatto copia via ftp del sito e back up del db
basta sovrascivere i file dell aggiornamento
ma se ricopio gli aggiornamenti il database viene svuotato?
mi sembra di no!
dunque basta solo durante il processo di attivazione di joomla associarlo al database esistente e lui dovrebbe fare tutto!
E' così?
non vorrei fare un casino.
e poi mi conviene aggirnare la versione alla .11?
c'è differenza?
-
il db è una cosa i file sono un'altra
se sovrascrivi i file vecchi dell 1.0.10 con quelli che ci sono nella pattch di agg da 1.0.10 a 1.0.11 non succede niente al db
sono indipendenti
prima di farlo cmq fare copie di tutto
devi solo trasferire via ftp i file del pacchetti di agg.
NULL ALTRO
non devi installre di nuovo joomla o attivare come dice te
-
................
e poi mi conviene aggirnare la versione alla .11?
c'è differenza?
SI, sopratutto per la sicurezza:
1.0.11 contains the following critical security fixes:
* 04 High Level Security Fixes
* 04 Medium Level Security Fixes
* 18 Low Level security
* 25 General bug fixes
-
Scusate ho installato "sef service map"
ma mi installa solo 2 voci di menu :
SEF Service Map Configuration
SEF Service Map Structure
Dove si crea il file xml per google ?
Ciao GRAZIE
-
Se ricordo bene quel componente dovresti:
Pubblicare la mappa (crea nuovo menu - componente)
Nel frontend, in basso, ci dovrebbe essere una icona arancione
-
Opensef
se installo opensef che è veramente un gran bel componente
non mi funzionano più i link del menu
ad ogni voce che clicco mi compare il nome del contenuto+ not found on this server...
ho modificato varie impostazione ma prorpio non va
avete qualche consiglio?
-
devi modificare il file .httaccess
-
devi modificare il file .httaccess
nel senso che da htacces.txt devo rinominarlo .htaccess?
l'ho fatto e mi da questo
Internal Server Error
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator, postmaster@errabundimusici.it and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.
More information about this error may be available in the server error log.
dici che dovrei editare il file?
-
1- hai attivato il seo nel global configuration di joomla?
2-si devi rinominare il file in .httaccess
3-si devi editare il file.
cerca nel forum ci sono vari post su come configurarlo.
-
1- hai attivato il seo nel global configuration di joomla?
2-si devi rinominare il file in .httaccess
3-si devi editare il file.
cerca nel forum ci sono vari post su come configurarlo.
ho fatto tutte e tre le cose
ho letto molti post
ho editato il life come dice ferraresi
ma non cambia nulla
quando clicco sulle voci dei menu vedo che i percorsi teminano in html e mi dice sempre not found on thi server
grazie mille per l'attenzione Andrea S.
-
controlla bene
soprattuto i #######
ma se posso dirti la mia è un componete troppo sensibile avrai sempre da stare attento .........
usa artio sef è piu facile
per la site map invece joomap come dicevamo sopra
#####################################################
# READ THIS COMPLETELY IF YOU CHOOSE TO USE THIS FILE
#
# The line just below this section: 'Options FollowSymLinks' may cause problems
# with some server configurations. It is required for use of mod_rewrite, but may already
# be set by your server administrator in a way that dissallows changing it in
# your .htaccess file. If using it causes your server to error out, comment it out (add # to
# beginning of line), reload your site in your browser and test your sef url's. If they work,
# it has been set by your server administrator and you do not need it set here.
#
# Only use one of the two SEF sections that follow. Lines that can be uncommented
# (and thus used) have only one #. Lines with two #'s should not be uncommented
# In the section that you don't use, all lines should start with #
#
# For Standard SEF, use the standard SEF section. You can comment out
# all of the RewriteCond lines and reduce your server's load if you
# don't have directories in your root named 'component' or 'content'
#
# If you are using a 3rd Party SEF or the Core SEF solution
# uncomment all of the lines in the '3rd Party or Core SEF' section
#
#####################################################
##### SOLVING PROBLEMS WITH COMPONENT URL's that don't work #####
# SPECIAL NOTE FOR SMF USERS WHEN SMF IS INTEGRATED AND BRIDGED
# OR ANY SITUATION WHERE A COMPONENT's URL's AREN't WORKING
#
# In both the 'Standard SEF', and '3rd Party or Core SEF' sections the line:
# RewriteCond %{REQUEST_URI} ^(/component/option,com) [NC,OR] ##optional - see notes##
# May need to be uncommented. If you are running your Joomla/Mambo from
# a subdirectory the name of the subdirectory will need to be inserted into this
# line. For example, if your Joomla/Mambo is in a subdirectory called '/test/',
# change this:
# RewriteCond %{REQUEST_URI} ^(/component/option,com) [NC,OR] ##optional - see notes##
# to this:
# RewriteCond %{REQUEST_URI} ^(/test/component/option,com) [NC,OR] ##optional - see notes##
#
#####################################################
## Can be commented out if causes errors, see notes above.
Options FollowSymLinks
#
# mod_rewrite in use
RewriteEngine On
# Uncomment following line if your webserver's URL
# is not directly related to physical file paths.
# Update Your Joomla/MamboDirectory (just / for root)
# RewriteBase /
########## Begin Standard SEF Section
## ALL (RewriteCond) lines in this section are only required if you actually
## have directories named 'content' or 'component' on your server
## If you do not have directories with these names, comment them out.
#
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
#RewriteCond %{REQUEST_URI} ^(/component/option,com) [NC,OR] ##optional - see notes##
#RewriteCond %{REQUEST_URI} (/|\.htm|\.php|\.html|/[^.]*)$ [NC]
#RewriteRule ^(content/|component/) index.php
#
########## End Standard SEF Section
########## Begin 3rd Party or Core SEF Section
#
#RewriteCond %{REQUEST_URI} ^(/component/option,com) [NC,OR] ##optional - see notes##
RewriteCond %{REQUEST_URI} (/|\.htm|\.php|\.html|/[^.]*)$ [NC]
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule (.*) index.php
#
########## End 3rd Party or Core SEF Section
-
posto qui visto che si parla di questo argomento.
google indicizza la mia home page semplicemente come home e basta.
la cosa è un pò antipatica perchè chi ricerca si trova sto home piazzato lì senza altre info.
come posso fare per far comparire anche il nome del sito? c'è qualche cosa che devo settare o scrivere e che non ho fatto?
qui c'è un esempio.
http://www.google.it/search?q=giochi+di+narrazione&hl=it&lr=&start=40&sa=N
il 4° url che compare.
-
penso che tu debba aggiungere qualcoda in configurazione glabale
nome sito ..... sicurtamente adesso ai scritto strategia e tattica
ma il sito è in joomla ????
-
penso che tu debba aggiungere qualcoda in configurazione glabale
nome sito ..... sicurtamente adesso ai scritto strategia e tattica
ma il sito è in joomla ????
si certo il sito è in joomla e in configurazione globale su nome sito ho scritto "creatori di mondi - il sito dei giochi di narrazione" per questo non capisco :(
-
il link mi ha portao da un altra parte o ho letto male scusa
non so allora
prova a leggere il file xml prima di mandarlo magari lo modifichi e vedere bene nella configurazione del comp
-
Dopo aver scandagliato tutte le soluzioni del forum ho trovato quella funzionante di ferraresi_4_ever
http://forum.joomla.it/index.php?topic=5054.0
sti trova quì ,
se serve a qualcuno,
è l'unica che ha funzionato
grazie a tutti
siete un team eccezionale
-
google indicizza la mia home page
..............
Ti farà piacere sapere che non è vero! ;)
Google ha indicizzato 73 pagine del tuo sito
http://www.google.it/search?q=site:creatoridimondi.it&hl=it&lr=&filter=0 (http://www.google.it/search?q=site:creatoridimondi.it&hl=it&lr=&filter=0)
-
Se ricordo bene quel componente dovresti:
Pubblicare la mappa (crea nuovo menu - componente)
Nel frontend, in basso, ci dovrebbe essere una icona arancione
Ciao, ma il file generato dal componente SEF Service Map bisogna cmq "spedirlo a mano" a google una volta creato oppure esiste un modo come con gsg per inviare il ping direttamente dal pannello admin?
-
devi impostare il link su google sitemap solo la prima volta, poi è automatico.
-
ah ok, chiedo un consiglio allora, attualmente ho installato anche gsg che mi crea il file gsitemap.xml, su google come sitemap ho impostato questo file, mi conviene disinstalle gsg e mantenere SEF Service Map, per poi salvare il file generato come gsitemap.xml oppure è meglo creare un file nuovo e aggiungere una nuova sitemap?
Grazie ;)
-
Secondo me: aggiungi il secondo, poi vede quale funziona meglio e tieni quello che ti piace di più.
ps. gsg è un componente che nessuno aggiorna più.
-
Uppo questo 3ad, ho riscontrato un problema con SEF Service Map, in pratica mi ha indicizzato delle news in pdf anzichè linkarle al al portale, per evitare questo basta togliere l'icona dei pdf dalle configurazioni globali? nelle opzioni di SEF Service Map non ho trovato nulla a riguardo.
-
Uppo il problema dei pdf, l'indicizzazione di un sito mi crea una montagna di pdf, io vorrei che questi non si vedessero nelle ricerche su google. Qualcuno sà gentilmente come ovviare al problema?
Grazie 1000 e buon natale.
-
open sef lo disisinstallato ...
uso gsg / joomap e da stamattina il fantastico sef service map
perchè indicizza il singolo prodotto di vm
tutti e 3 inviati a google
e ogni mese a manina vado
Yahoo!: http://it.search.yahoo.com/free/request (registrazione obbligatoria)
MSN: http://search.msn.it/docs/submit.aspx
Arianna http://arianna.libero.it/addurl/inserisci.html
http://www.freeonline.org/add-url/
http://www.motoridiricerca.it/addurl.htm
http://www.mypagerank.net/service_enginessubmit_index
http://www.mypagerank.net/service_google_indicator_index
se qualcuno ne conoesce altri ben vengano
tanto per cominciare quoto questa lista di siti che è oro per webmaster, anzi inviterei gli amministratori a segnalarlo bene in evidenza per tutti così possono aggiornarlo.
Io ho fatto così:
Avendo problemi con i generatori di sitemap di joomla mi è capitato un sito ke le genera...il link è segnalato sul post programmi utili free.
Poi l'ho dato in pasto a google.
E' vero che alcuni motori usano google,ma è altrettanto vero che però li indicizzano in modo diverso(io su google ho un rank,su un motore partner un altro).
Google spesso se ne strafrega dei tuoi metatag,dal tuo sito piglia quello che vuole lui(e non ho ben chiaro quale sia il criterio)ma ho notato che la prima pagina è per lui la maggior fonte di tag.
yahoo invece indicizza come scuola insegna.
Ho notato pure che se ogni volta che si aggiunge un contenuto si generano metatag per quel contenuto il sito ne giova molto in indicizzazione,senz contare che un link al tuo sito da uno moolto popolare e con un gran rank fa letterarmente schizzare le posizioni.
ciao