Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : iacoposk8 27 Oct 2010, 10:09:16

: editare il template
: iacoposk8 27 Oct 2010, 10:09:16
ciao a tutti!! ho una domanda banale..
ma se volessi editare il template di joomlaFAP come faccio? devo agire sui css o c'è un modo più semplice?
altra cosa, per tenere il sito sempre accessibile cosa devo evitare? flash e tabelle o c'è dell'altro? il javascript gli può piacere? e infine, c'è un modo per testare, a fine sito, che l'accessibilità sia sempre rispettata?
grazie :)
: Re:editare il template
: uik32 31 Oct 2010, 20:20:33
Devi aiutarti con firebug per firefox che ti indica quali file css  devi modificare. Se non hai un editor, scaricati php designer, ma ricordati di eseguirlo sempre come amministratore se hai windows 7.
I validatori possono funzionare anche in locale utilizzando un componente apposito per firefox.
Devi evitare i flash e le scritte in movimento e parti dal presupposto che più componenti e moduli o plugin installi, maggiori possibilità di non validazione hai.
uik32
: Re:editare il template
: vales 01 Nov 2010, 09:20:53
ciao a tutti!! ho una domanda banale..
ma se volessi editare il template di joomlaFAP come faccio? devo agire sui css o c'è un modo più semplice?
altra cosa, per tenere il sito sempre accessibile cosa devo evitare? flash e tabelle o c'è dell'altro? il javascript gli può piacere? e infine, c'è un modo per testare, a fine sito, che l'accessibilità sia sempre rispettata?
grazie :)

per editare dipende da cosa intendi modificare, alcune cose sono nel css altre nell'index.php od altri file del template quindi non c'è un indicazione precisa.

Il concetto di accessibilità è molto complesso e vasto dovresti leggere qualcosa sulla legge stanca che qui è stata citata varie volte.

Ma tieni presente che non basta la validazione sul sito W3C od altri che è un validazione solo tecnica e non soggettiva.

Faccio un esempio se nell'attributo alt di un immagine scrivi "foto" il validatore valida perchè trova l'atributo con il valore. Ma "foto" ad un non vedente non dice nulla. Occorre mettere una descrizione seria della foto per aver adempiuto al criterio di accessibilità.
E come immagini si potrebbero fare altri esempi di questo tipo che ottengono la validazione formale ma non quella reale.

Quindi fare un sito accessibile richiede un impegno notevole e grande sensibilità a questi temi.