Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : Il Pompa 02 Nov 2010, 14:46:38
-
Stò per cambiare servizio di hosting da Ar##a a Netsons e quindi vorrei migrare il sito senza perdere tutto il lavoro fatto fino a oggi. Non sono un'esperto e correggetemi se sbaglio, la procedura è questa:
1) Fare un backup di tutti i file via FTP.
2) Fare una copia del database.
3) Importare prima i file nel nuovo sito.
4) Importare il database.
E' così semplice come sembra o bisogna modificare manualmente certi file? Ho saltato qualche procedimento? Vi prego è importante e il sito mi scade tra 9 giorni :o
In questo momento mi trovo al passaggio numero 2 ovvero la copia del database, vi allego una foto delle impostazioni con le quali farò il backup:
(http://img80.imageshack.us/img80/8829/screencaptureyg.png)
E' importante, qualcuno sa dirmi con estrema sicurezza se le impostazioni di esportazione database sono corrette??
-
Dunque, ti manca ancora un passaggio, quella dei percorsi delle catetelle.
In ongi caso nel wiki trovi tutte le tue risposte.
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa (In particolare l'esportazione del database)
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_host_remoto_ad_un_altro_host_remoto
-
Grazie, stò leggendo tutto. Una cosa, quando creo il nuovo database per l'importazione devo nominarlo come il vecchio database oppure è irrilevante??
-
è irrilevante, ma ricordati poi di inserire i riferimenti ( nome database, password ecc ecc ) nel configuration.php
-
Wow, mi sembra quasi di capirci qualcosa ;D
Ho finito di leggere tutto adesso e ho dato un'occhiata al configuration.php aprendolo da Mac OS con Dreamweaver e TextEdit c'è solo una discrepanza con quanto descritto nella guida e non vorrei possa significare qualche mio errore. E' normale che il file mi inizia con:
<?php
class JConfig {
var $offline = '0';
var $editor = 'jce';
var $list_limit = '20';
var $helpurl = 'http://www.joomla.it';
e finisce elencando tutte le var... senza la dicitura come nella guida:
/* Database Settings */
Mi consigliate di cambiare impostazioni o programmi per la modifica di pagine php? ;D Scusate ma ci tengo molto a non sbagliare.
Grazie infinita a ramses_2th per l'aiuto datomi fin'ora.
-
La guida ovviamete, è un po datata, ma il cotenuto è uguale. Modifica i parametri indicati dalla guida (anche se li trovi in posizioi divere). Un editor vale l'altro, utilizza quello che per te è piu' comodo.