Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : billa18 07 Nov 2010, 14:53:15
-
Ciao a tutti
è possibile far vedere la lista completa degli utenti registrati ad un siti ad una persona che abbia un accesso da frontend con una user-id e password speciale?
Non sono riuscita a trovare nulla in merito.....L'unica cosa è far visualizzare la categoria "contatti", ma bisognerebbe, volta per volta, far diventare un utente registrato un "contatto" (almeno mi sembra di aver capito questo.....). Avevo bisogno di qualcosa di piu' immediato....per l'appunto una lista degli utenti in una voce di menu' abilitata solo a questa persona.
Aspetto informazioni.
Grazie mille
-
hai 2 problemi:
1) far vedere la lista completa degli utenti registrati ad un siti ad una persona
Serve un modulo che faccia una query al db e mostri i risultati in una pagina
2)che abbia un accesso da frontend con una user-id e password speciale
Visto che joomla di suo riconosce solo dei "livelli" di autorizzazione serve un componente per una gestione avanzata degli utenti.
M.
-
Non sono 2 i problemi, Cyborg, ma uno solo...mi sono spiegata male io. Il secondo non è un problema.
Darei a questa persona un livello di administrator e abiliterei la voce di menu' solo agli utenti "special", così i normali "registrati" non potrebbero vederla...
Mi sapresti suggerire una query che legga la tabella jos_users?
(non ho mai scritto query x Mysql).
Grazie mille.
-
$db =& JFactory::getDBO();
$query = 'SELECT * FROM #__users;
$db->setQuery($query);
$res = $db->loadAssocList();
// campi: id, name, username, email, password, usertype, block, sendEmail, gid, registerDate, lastvisitDate, activation, params
foreach($res as $utente){
print($utente->id);
print($utente->name);
// e così via....
}
nn l'ho provata ma dovrebbe funzionare...., guardi come si fa un modulo e sei a posto.
M.
-
Grazie mille :)
ti farò sapere ;)
-
ovviamente il modulo può avere il template per cui sfrutta quell'opportunità e non usare i miei print().
poi io ho messo tutti i campi ma molti li puoi escludere ed alcuni è opportuno pure farlo.
M.
-
Ciao Mau
come avrai capito non sono molto esperta di query. Ho inserito il tuo script in un file php, ed ho usato il componente jumi per inserirlo all'interno di un articolo, solo che non funziona....mi fa vedere la query ma non i risultati di lettura dal database (premetto che ho scelto solo i primi 3 campi della tabella : id,name e username) : in cosa ho sbagliato?
-
Quando vado sulla voce di menu' che contiene il plugin di Jumi mi compare questa sritta :
Parse error: parse error, unexpected $end in C:\Programmi\EasyPHP 2.0b1\www\prjoomla\utenti.php on line 15
Che vuol dire? (al momento sto facendo prove in locale)
Grazie
Ti posto il file così come l'ho fatto io :
<?php
$$db =& JFactory::getDBO();
$query = 'SELECT id,name,username FROM #__users;
$db->setQuery($query);
$res = $db->loadAssocList();
// campi: id, name, username
foreach($res as utente){
print($utente->id);
print($utente->name);
print($utente->username);
// e così via....
}
?>
Ho anche fatto la prova sostituendo al # il prefisso della tabella del database, ma è uguale...cose c'è che non va nella linea 15?
-
$query = 'SELECT id,name,username FROM #__users;
ti manca l'apice di chiusura della stringa prima del punto e virgola
-
grazie mille :) ho inserito l'apice di chiusura, ma ora l'errore è :
Parse error: parse error, unexpected ')', expecting T_PAAMAYIM_NEKUDOTAYIM in C:\Programmi\EasyPHP 2.0b1\www\prjoomla\utenti.php on line 9
ahahahah non si finisce maiiiiiiiiiiiiiii
aspetto voi ragazzi...mi sento persa ahahahaahhahah
-
se usi jumi sei fuori dal framework, non credo tu abbia a disposizione le classi che ho usato io.
poi... $$db =& JFactory::getDBO(); ... hai 2 $$ invece di uno.
Se non conosci php purtroppo non puoi usare pezzi di codice così, non avresti comunque il risultato che vuoi e rischi di farti bucare il sito.
M.
-
Hai sicuramente ragione Mau....non ho alcuna esperienza di php...quando,nel lontano 1984, cominciai i corsi di programmazione esistevano solo il Cobol, il Fortran, il Basic e poi l'RPGII col quale programmavo sui mainframe IBM...di PHP ed HTML nessuna traccia evidente...ma credevo che inserire una query molto banale estrapolando solo 3 campi da una tabella non fosse così complesso...e di buchi ce ne sarebbero pochissimi in quanto questo output lo dovrebbe vedere una persona sola.
Per quanto riguarda il doppio $$ è stato un errore mio di "copia-incolla"...
Mi sai aiutare nel comporre questo file?
Oppure lascio perdere definitivamente?
-
puoi fare test in locale?
forse il modo più semplice e che tu crei un modulo, ci sono le guide nel wiki, a te serve solo l'entry point e l'xml, e capire come scrivere a mano nel db una nuova riga in modules per il tuo modulo.
Nell'entry point va la query.
Il modulo lo carichi in un articolo con loadposition con privilegi di admin
M.