Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : ubaldogulotta 08 Nov 2010, 00:22:44
-
Sto cercando un CMS che mi permetta di creare una comunità di utenti con queste specifiche:
1.Accesso privato: Le persone con devono vedere contenuti, foto, nomi degli iscritti finché non fanno parte della comunità. Ogni utente iscritto prima di accedere ai contenuti deve anche attendere la mia approvazione.
2.Chat e forum (forum opzionale ma la chat no)
3.Il software deve essere disponibile interamente in lingua italiana.
4.Presenza di gruppi (opzionali ma preferibili)
5.Ci deve essere un forum di supporto possibilmente in italiano (Posso usare questo?)
6.Devo poter provare questo prodotto su un hosting free prima di metterlo su quello a pagamento (A pagamento ne ho solo uno su sgaragnao)
7.Velocità di installazione (no creazione o personalizzazione di template grafici ma layout standard e no codice php da scrivere)
Avevo già aperto un post simile ma ora ho cambiato un pochetto il targhet quindi ho riscritto tutto qui per bene. In pratica cerco una cosa simile ad Elgg dove per creare il mio social network basta installare il software principale con qualche settaggio (dati dell'hosting, nome del sito, ecc...) e poi personalizzare con qualche plugin aggiuntivo. Qualcuno su questo forum mi aveva consigliato questo:
http://www.joomlapolis.com/component/option,com_docman/task,doc_details/gid,197/Itemid,36/
però vorrei sapere se oltre a soddisfare i punti sopra é veloce da installare oppure bisogna sbattersi per creare il template con joomla. Tra il resto community builder si installa anche senza joomla?
Io volevo se possibile fare il template a mano (css + html + js + php) e poi mettere un bottone sul layout dove l'utente accede ad una pagina bianca dove gli si chiede di registrarsi. Io vorrei istallare tutto molto velocemente senza perdermi nella personalizzazione grafica e senza dover scrivere mille cose.
A presto e grazie mille
-
== imho ==
visto ciò che vuoi fare mi sa che joomla sia proprio la scelta sbagliata.
ciao,
marco
-
:o
ma per quale motivo?, spiegati per favore! guarda che non ho trovato software free che fanno tutte queste cose già belle che pronte heee! dai perfavore spiegati proprio non capisco... :-[
grazie
-
Ciao
Sto cercando un CMS che mi permetta di creare una comunità di utenti con queste specifiche:
1.Accesso privato: Le persone con devono vedere contenuti, foto, nomi degli iscritti finché non fanno parte della comunità. Ogni utente iscritto prima di accedere ai contenuti deve anche attendere la mia approvazione.
Tutto fattibile già solo con joomla
2.Chat e forum (forum opzionale ma la chat no)
non so consigliarti, ma ci sono diversi forum facilmente integrabili con joomla e con CB, sono sicuro che ci siano nache chat, ma devi cercare sul jed
3.Il software deve essere disponibile interamente in lingua italiana.
dipende dai plug in che installerai
4.Presenza di gruppi (opzionali ma preferibili)
se intendi i gruppi amici di facebook, c'è un plugin per cb, se intendi normali gruppi utenti, già è fattibile (non in maniera ottimale) con joomla.
5.Ci deve essere un forum di supporto possibilmente in italiano (Posso usare questo?)
si
6.Devo poter provare questo prodotto su un hosting free prima di metterlo su quello a pagamento (A pagamento ne ho solo uno su sgaragnao)
c'è joomlafree
7.Velocità di installazione (no creazione o personalizzazione di template grafici ma layout standard e no codice php da scrivere)
i componenti in genere si adattano al template in uso
Tra il resto community builder si installa anche senza joomla?
Io volevo se possibile fare il template a mano (css + html + js + php) e poi mettere un bottone sul layout dove l'utente accede ad una pagina bianca dove gli si chiede di registrarsi. Io vorrei istallare tutto molto velocemente senza perdermi nella personalizzazione grafica e senza dover scrivere mille cose.
A presto e grazie mille
la personalizzazione della grafica non è obbligatoria, puoi lasciare il tema di dafault o uno qualsiasi che trovi on line e comunque tutto risulterà abbastanza omogeneo, in ogni caso però più il componente è complesso e più parametri dovrai impostare, ma potrebbe anche andarti bene la configurazione predefinita. Non mi risulta che CB funzioni da solo, ma aspetta conferme.
A presto
-
solo per quanto riguarda il punto 1 mi spiegate come fate a farlo con J1.5?
stiamo parlando di una community in cui ciascuno ha una propria area in cui inserire propri contenuti editabili solo da lui, e tutte le altre cosine tipiche dei social networks. penso anche con community builder e simili ci sia un bel po' di lavoro da fare lato coding. insomma, io non la vedo tanto semplice.
ciao,
marco
-
Credo che ubaldogulotta voglia soltanto che gli utenti siano registrati per poter accedere ai profili, cosa già disponibile in cb. Comunque @ubaldogulotta cb non si installa stand alone. Ci vuole joomla! ;D
-
esatto, bettyb, inoltre non ho ancora provato, ma mi pare ci siano plugin per cb per la creazione di blog, quindi ci sarà da configurare, ma non credo si debba scrivere codice più di tanto
-
Grazie di aver risposto. Momentaneamente ho installato Drupal e ho settato il sito a privato mettendo l'iscrizione su approvazione. Se vi iscrivere oltre a farmi piacere potrete fare un paragone con joomla ed un'idea completa del punto 1. Quello che vedete é Drupal senza niente, appena installato con un modulo blog e forum messo li senza troppe storie.
Mi sono messo il cuore in pace e ho deciso di metterci il tempo che ci vuole...
Sono molto incediso se usare drupal o joomla ed altrettanto indeciso se partire da zero con le versioni base oppure se usare dei pacchetti già precompilati come drupal commons e joomlapolis o altre che mi potete consigliare...
::)