Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : ipsiacdc 12 Nov 2010, 10:41:13
-
Ciao a tutti,
sono finalmente riuscito a mettere le mani sull'aggiornamento del sito della mia scuola rimasto alla versione 1.0.12...
Ho seguito varie guide, preparato il file sql ed effettuato l'installazione della 1.5.22 ma... caricando il file .sql con i dati di migrazione ottengo sempre il seguente errore:
http://www.cbmitapages.it/temp/Schermata.png (http://www.cbmitapages.it/temp/Schermata.png)
Che roba č?
Come posso risolvere?
Grazie in anticipo.
-
Ciao.
Innanzi tutto hai aggiornato la versione 1.0.12 alla versione 1.0.15b che č l'ultima versione stabile della serie 1.0?
Quale tool di migrazione stai usando? Quello standard che genera il file sql?
Io ti consiglerei il seguente tool di migrazione:
http://extensions.joomla.org/extensions/migration-a-conversion/joomla-migration/3895
Lo trovo pių semplice e dopo averlo provato ho sempre usato questo.
Venendo al messaggio di errore succede che nel nuovo database di joomla č giā presente nella tabella jos_menu una voce di menu con ID=1 per cui non puō essere inserita una seconda voce di menu con ID=1. L'ID deve essere sempre un valore univoco e non presente nella stessa tabella.
-
Ho fatto la migrazione direttamente senza prima aggiornare all'ultima 1.0.x disponibile, poichč quando ci avevo provato il sito non era pių funzionante (marea di errori)...
Il tool di migrazione usato č il seguente:
http://joomlacode.org/gf/project/pasamioprojects/frs/?action=FrsReleaseBrowse&frs_package_id=2588 (http://joomlacode.org/gf/project/pasamioprojects/frs/?action=FrsReleaseBrowse&frs_package_id=2588)
Per quanto riguarda l'errore che ho se non sbaglio il problema sta nel file sql che carico, generato dal componete migrator che ho usato in precedenza, poichč il database nuovo della versione 1.5.22 era vuoto.
Il tool che usi tu funziona nello stesso modo del mio oppure agisce in una nuova installazione pulita importando in un secondo momento i dati dal vecchio database?
-
Il tool che ti ho suggerito funziona cosė:
- installazione pulita di joomla 1.5.22
- installazione del tool di migrazione sulla versione 1.5.22
- configurazione del tool di migrazione sempre sulla versione 1.5.22
- lancio della procedura di migrazione sempre sulla versione 1.5.22
comunque č ben documentata la procedura sul sito dell'autore.
Che tipo di errori risontri quando cerchi di aggiornare dalla versione 1.0.12 alla 1.0.15b?
Per andare a buon fine la migrazione si dovrebbe aggiornare all'ultima versione stabile della serie 1.0
-
Allora:
oggi, dopo aver ripristinato il backup della 1.0.12 ho riprovato ad aggiornarla alla 1.0.15b e questa volta sembra essere andato tutto bene.
Ho cosė provveduto a reinstallare la 1.5.22 inserendo i dati di esempio e poi ho installato l'estensione che mi hai suggerito.
Ho visto il tutorial nei docs e ho seguito le info alla lettera (ho prima cancellato tutti i contenuti, menų, categorie-sezioni, ecc. e poi lanciato il tool di migrazione inserendo i dati richiesti del vecchio database e impostando a "si" l'importazione di tutto quello che era importabile).
Alla fine della migrazione mi ha dato tutto ok ma c'era un warning che non riesco a capire:
http://www.cbmitapages.it/temp/mtw_migrate.png (http://www.cbmitapages.it/temp/mtw_migrate.png)
Da administrator ho visto che articoli, menu e sezioni-categorie sono stati importati correttamente, ma purtroppo il sito non funziona, se provo a caricarlo ottengo questo:
http://www.cbmitapages.it/temp/mtw_migrate_finale.png (http://www.cbmitapages.it/temp/mtw_migrate_finale.png)
Durante la migrazione mi diceva in autorilevamento che docman non č stato rilevato e quindi non mi ha migrato questo componente presente nella vecchia versione...
Sarā questo che crea problemi?
-
Hai impostato la home come pubblicata?
Se hai importato correttamente i dati e li vedi lato back end ci deve essere qualche errore nelle impostazioni dei menu per il lato front end.
Per poter importare le estensioni devi prima installarle in joomla 1.5 e poi vedrai che mtwmigrator ti darā la possibilitā di fare l'import.
Occhio che ogni estensione richiede una specifica procedura al riguardo; per cui prima di provare fai una ricerca e vedi cosa si dice in merito.
-
Poi docman sono riuscito ad installarlo ed importare i dati correttamente (installato prima e poi usato il migrator), mentre per la homepage non sono riuscito ancora a risolvere.
Cosa intendi per impostare la home come pubblicata?
Io sono andato in gestione prima pagina ed ho gli articoli da visualizzare come pubblicati, dovrebbero quindi vedersi.
Forse il problema sta proprio nei menų poichč nel vecchio sito usavo D4Jtransmenu per l'effetto scorrimento a tendina; ho reinstallato questo modulo in legacy mode ma non ho risolto niente...
-
Vai in gestione moduli e verifica che ci siano i moduli per i menu e che siano pubblicati.
Poi verifica anche se i vari menu sono stati importati.
-
Dopo aver verificato per l'ennesima volta che le pobblicazioni siano attivate, che i menu fosserro a posto, colto da ennesimo sconforto sto eliminando tutto e proverō a reinstallare da zero la 1.5.22, magari questa volta carico i dati di esempio e poi provo ad effettuare la migrazione senza azzerare niente.
-
Quest'ultimo tentativo č andato in porto: ora il portale funziona, anche se alcuni dati sono stati importati doppi (tipo il mainmenu) ma č bastato disabilitare.
Il problema č che i menų, che erano associati al modulo d4j_transmenu, non sono visibili (anche se ho reinstallato il relativo modulo d4j ed abilitato), ottengo il seguente errore:
D4J TransMenu v1.3
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.istitutopatrizi.it/home/new2/modules/mod_d4j_transmenu/mod_d4j_transmenu.php on line 271
L'ho ri-disabilitato (d4j) e provato a spostare le voci di questo menų in un altro giā presente di esempio, ma l'intero menų non č visibile, nonostante sia stato abilitato, pubblicato, mod_mainmenu e pos. a sinistra...
-
Sinceramente non so che suggerimenti darti se non quello di ricreare i menu di dj4transmenu ex novo e vedere se funzionano.
Credo che il problema derivi dalla importazione non corretta di quei menu.
-
Infatti ho lasciato perdere il modulo D4J e sto creando menų ex-novo solo che... non riesco a creare sottomenų, la procedura mi sembra molto cambiata: nella vecchia versione si creava una nuova voce verso link esterno (si metteva # come link) e poi si creavano le sotto-voci linkate sotto alla precedente, ma qui non ci sto a capire una mazza... :'(
-
La procedura che attui mi sembra corretta.
Nella Gestione moduli ti sei accertato che il modulo corrispondente al menu nei parametri abbia impostato su SI la voce mostra sempre le voci dei sotto-menu?
Potrebbe dipendere da questo il fatto che non visualizzi i sotto menu.
-
Il fatto č che se imposto a SI la voce "mostra sempre le voci dei sotto-menu" le varie voci vengono sempre visualizzate (e quindi il menų laterale diventa chilometrico a causa delle molte voci presenti), mentre io voglio che appaiano solamente quando clicco sopra alla voce di primo livello (con o senza effetto a tendina).
-
Capito. Credevo che si trattasse di un menu orizzontale e non verticale.
Prova a vedere se funziona nel menu verticale impostando il link alla voce di primo livello non come # ma come un link ad un articolo.
-
Il problema č proprio questo: se metto un link valido mi cambia anche il contenuto della parte centrale, mentre io voglio solamente che visualizzi i sottomenų.
Questo veniva svolto egregiamente da D4J_transmenu in quanto, senza cliccarci, passando sopra alla voce desiderata con il mouse si apriva automaticamente una tendina laterale con le relative sottovoci (comprensivo di effetto a scorrimento molto carino); purtroppo questo modulo su 1.5 non funziona e quindi sono rimasto a piedi...
-
A questo punto mi sa che ti tocca dare un'occhiata al seguente link:
http://extensions.joomla.org/extensions/structure-a-navigation/menu-systems
vedere cosa puō andare bene per le tue esigenze e fare dei test
-
Grazie 1000 per tutte le informazioni, ho finalmente trovato il componente adatto per i menų (versatile menu).