Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : snoopy79 13 Nov 2010, 10:56:33
-
Buongiorno a tutti amici,
sto cercando di costruire un sitoweb personale usando il template Cerniqua. Tra quelli free mi sembrava quello più adatto a ciò che vorrei realizzare.
Lavorandoci, sono arrivato ad un punto morto, vi spiego meglio:
Io vorrei fare in modo che la slideshow centrale (dove ci sono le 3 immagini che scorrono automaticamente, e che ancora devo sostituire con le mie), sia visibile solo sulla homepage. Sto cercando dappertutto, su Gestione moduli, plugin, ho spulciato tutti i menu di joomla ma non riesco a capire come si chiama in primis (solo con firebug ho visto che nella scheda html si riferisce a questo componente con "div id= slideshow"....ma questo alla fine mi dice poco per quel che vorrei fare...qualcuno mi può aiutare?
Grazie mille a tutti in anticipo.
-
Ciao premetto che non ho mai utilizzato il template in questione ma proverò lo stesso a darti un parere.
Fai una copia di dove sei arrivato fino ad ora (per sicurezza!!)
Penso che la parte delle gallery sia un modulo, quindi puoi andare su Estensioni gestione moduli, trovare il modulo che contiene le immagini aprilo e se non mi sbaglio a sinistra in basso troverai assegnazione menu e li puoi impostare le pagine dove è presente il modulo.
Nel tuo caso saranno tutte selezionate, mentre tu devi selezionare solo la home.
PRova! :)
Altrimenti se è un componente magari puoi modificare le impostazioni del componente.
-
Ciao snoopy79 e benvenuto nel forum di joomla.it :)
Una domanda sola: il sito è in locale o è già attivo in remoto? Nel caso fosse già on-line metti anche un link al sito.
p.s. un benvenuto anche a unsilenzio :), è la prima volta che ti vedo qui nel forum, buon lavoro e buona permanenza qui fra noi!
-
Grazie per i suggerimenti che mi avete dato finora! Li metterò subito in pratica!
Non mi sono ripresentato perchè questa è la seconda volta che scrivo sul forum, mi ero presentato nel topic che avevo aperto giorni fa. Comunque per chi ancora non mi conosce mi chiamo Simone, e da pochissimo tempo mi sono avventurato nel fantastico mondo di joomla. Inizialmente per costruire un sitoweb per la struttura dove lavoro, poi ho deciso, per fare più pratica, di aprire un dominio tutto mio (che mi hanno attivato proprio ieri) su cui poter costruire un sito personale.
Il link è il seguente: http://www.simonecuppoletti.it
come vedete, le immagini scorrevoli occpuano gran parte dello schermo, quindi mi piacerebbe lasciarla solo ulla homepage, e nelle altre pagine inserire le informazioni.
Grazie ancora per i suggerimenti dati finora, spero proprio di riuscire a fare questa modifica sono in un punto morto...stavo addirittura pensando di provare a costruire un nuovo template da zero ma.........eheheh.......casinooooooo!!!!!
-
Ciao snoopy79,
ti ho risposto nell'altro post.
-
Ciao Maico grazie della risposta! Non sapevo si potesse usare un template per la home e lo stesso modificato per le altre pagine.....ehm....come devo fare per attuare una soluzione simile?? Cioè, come si fa ad usare per le altre pagine lo stesso template, ma modificato?
-
Il problema è che lo slideshow non è un modulo ma è inserito direttamente nel template e utilizza degli script javascript esterni per l'effetto slide.
Se fosse stato un modulo sarebbe semplice assegnarlo ad una sola voce di menu (la home) ma in questo caso devi fare due template uguali (copiando l'intera cartella del template e modificando il tag
<name>Cerniqua</name>
nel file templateDetails.xml di uno dei due in modo che il nome del template ti compaia diverso nell'elenco dei template in Gestione template.
Poi uno dei due lo assegni come predefinito mentre l'altro lo assegni solo alla voce Home del menu principale.
In quello che assegni come template predefinito modifichi il file index.php eliminando/commentando questo blocco di codice:
<div id="slideshow">
<img src="templates/<?php echo $this->template ?>/images/slide1.png" alt="image1" />
<img src="templates/<?php echo $this->template ?>/images/slide2.png" alt="image2" />
<img src="templates/<?php echo $this->template ?>/images/slide3.png" alt="image3" />
</div>
<script type="text/javascript" charset="utf-8">
var $j = jQuery.noConflict();
$j(document).ready(function(){
$j("#slideshow").slideshow({
pauseSeconds: 5,
height: 350,
caption: false
});
});
</script>
-
Oh mammasanta che casino!!! ci provo....... :o
-
Guarda che il grande bigham ti ha praticamente condotto per mano... Vedrai che ce la fai! :)
Aggiungo che quelli lì fanno davvero template carini e ci sanno fare con le slideshow e gli effetti speciali! Ma hanno appunto questo difetto di inserire la slideshow direttamente nel code invece che in una posizione modulo...
Ma a caval donato non si guarda in bocca! :)
-
Il problema è che lo slideshow non è un modulo ma è inserito direttamente nel template e utilizza degli script javascript esterni per l'effetto slide.
Se fosse stato un modulo sarebbe semplice assegnarlo ad una sola voce di menu (la home) ma in questo caso devi fare due template uguali (copiando l'intera cartella del template e modificando il tag
<name>Cerniqua</name>
nel file templateDetails.xml di uno dei due in modo che il nome del template ti compaia diverso nell'elenco dei template in Gestione template.
NON HO CAPITO BENE QUESTO PASSAGGIO
DOMANDA: DEVO FARE UNA COPIA DELLA CARTELLA TEMPLATE IN LOCALE, E CARICARLA CON L'FTP?
DUBBIO: La copia della cartella template, in caso, devo anche rinominarla altrimenti mi sovrascrive quella in remoto...?
Poi uno dei due lo assegni come predefinito mentre l'altro lo assegni solo alla voce Home del menu principale.
In quello che assegni come template predefinito modifichi il file index.php eliminando/commentando questo blocco di codice:
<div id="slideshow">
<img src="templates/<?php echo $this->template ?>/images/slide1.png" alt="image1" />
<img src="templates/<?php echo $this->template ?>/images/slide2.png" alt="image2" />
<img src="templates/<?php echo $this->template ?>/images/slide3.png" alt="image3" />
</div>
<script type="text/javascript" charset="utf-8">
var $j = jQuery.noConflict();
$j(document).ready(function(){
$j("#slideshow").slideshow({
pauseSeconds: 5,
height: 350,
caption: false
});
});
</script>
COME? DAL CMS?
-
DOMANDA: DEVO FARE UNA COPIA DELLA CARTELLA TEMPLATE IN LOCALE, E CARICARLA CON L'FTP?
DUBBIO: La copia della cartella template, in caso, devo anche rinominarla altrimenti mi sovrascrive quella in remoto...?
Secondo te? Vuoi proprio che ti si dicano le cose ovvie? ;D
Due template uguali non significa due cartelle uguali con lo stesso nome perchè nessun sistema operativo al mondo le considererebbe diverse. Ergo si cambia il nome della cartella de template duplicato altrimenti non potresti neanche farnel la copia.
Windows quando duplichi un file o una cartella con copia e incolla gli cambia nome automaticamente in "copia di ...." proprio perchè non potrebbe fare altrimenti. Sta a te poi dargli un altro nome.
Ma questo non basta perchè joomla legge il nome del template non dalla cartella in cui è contenuto ma dal file templateDetails.xml
Quindi in un template avrai un file templateDetails.xml con dentro <name>Cerniqua</name> che rappresenta il nome del template che Joomla legge e nell'altro... pure (visto che è una copia). In Gestione template vedresti due template con lo stesso nome Cerniqua e non sapresti distinguere quali dei due devi usare.
Quindi vai nella cartella del secondo template (quello copiato) e cambia il nome del template nel file templateDetails.xml.
Il codice del file index.php si può modificare anche dall'interno di Joomla, generalmente si fa dall'esterno con un editor di testo per poi uploadare il file in remoto. Questione di metodo di lavoro.
-
eheh si, abbi pazienza sono finito un po nel panico!! sto provando passo passo a fare quello che mi hai scritto, ho scompattato il file Cerniqua.zip che avevo scaricato dai templates di Joomla, ho fatto una copia della cartella Cerniqua (l'ho chiamata Cerniqua1), ho modificato su quella appena copiata il file Templatedetails.xml cambiando il nome:
<install version="1.5" type="template">
<name>Cerniqua1</name>
Ovviamente sono ancora in locale, adesso sono arrivato a questo punto:
"Poi uno dei due lo assegni come predefinito mentre l'altro lo assegni solo alla voce Home del menu principale."
Per arrivare a fare questo, come devo procedere? devo caricare la copia di Cerniqua (Cerniqua1) sul server? Se mi sveli questo, è fatta.....spero.... :)
-
Ma guarda che sei incredibile snoopy79 ;D
Tu chiedi:
devo caricare la copia di Cerniqua (Cerniqua1) sul server?
E bigham ti direbbe:
dove lo vuoi caricare se non nella cartella templates sul tuo sito ;D ;D ;D
Provare non crea impotenza!
Visto che, disperato, è andato via (si starà consolando ingozzando un paio di torte...) te l'ho detto io.
Non solo, a prevenzione della prossima domanda ti linko questo articolo:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/807-diverse-pagine-diversi-template-lassegnazione-dei-template.html
Buona continuazione!
;)
-
eheh chiedo scusa! mi fuma il cervello è da stamani ininterrottamente che mi ci sto spaccando la testa....sono andato in crash!! ;D
La torta al grande Bigam gliela offrirei volentieri io vista la grande gentilezza e disponibilità!! Anzi, potessi gli darei anche un pezzo del pane che ho appena sfornato, che sicuramente è anche meglio!!
Vedo di concludere, se volete farvi una risata tra poco andate sul link del mio sito....vediamo cosa ho combinato!!! ;D
-
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!
Io neanche lo sapevo che si poteva assegnare alle pagine diversi template!! miticoooo!!!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE MILLLE A TUTTI, SOPRATTUTTO A BIGHAM OVVIAMENTE!!
-
Soddisfazione eh! ;D
Tu hai fatto molto di più che assegnare un template, l'hai personalizzato e duplicato ;)
-
Ahhh! Finalmente ci sei arrivato! ;D ;D ;D
Una forma di pane appensa fornato conndito con olio nuovo, sale, pepe e qualche acciuga la accetto volentieri ;D ;D ;D
Bravo bravo bravo
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Il problema è che lo slideshow non è un modulo ma è inserito direttamente nel template e utilizza degli script javascript esterni per l'effetto slide.
Se fosse stato un modulo sarebbe semplice assegnarlo ad una sola voce di menu (la home) ma in questo caso devi fare due template uguali (copiando l'intera cartella del template e modificando il tag
<name>Cerniqua</name>
nel file templateDetails.xml di uno dei due in modo che il nome del template ti compaia diverso nell'elenco dei template in Gestione template.
Poi uno dei due lo assegni come predefinito mentre l'altro lo assegni solo alla voce Home del menu principale.
In quello che assegni come template predefinito modifichi il file index.php eliminando/commentando questo blocco di codice:
<div id="slideshow">
<img src="templates/<?php echo $this->template ?>/images/slide1.png" alt="image1" />
<img src="templates/<?php echo $this->template ?>/images/slide2.png" alt="image2" />
<img src="templates/<?php echo $this->template ?>/images/slide3.png" alt="image3" />
</div>
<script type="text/javascript" charset="utf-8">
var $j = jQuery.noConflict();
$j(document).ready(function(){
$j("#slideshow").slideshow({
pauseSeconds: 5,
height: 350,
caption: false
});
});
</script>
Ho seguito tutti i passaggi consigliati però mi succede questo: se cambio il nome a uno dei template dal file
Templatedetails quando provo a mettere come predefinito quel template mi da il seguente errore aprendo
il sito:
Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in /membri/treasurearbus/templates/cerniqua2/html/com_content/frontpage/default_item.php on line 1
Se lascio invece il nome invariato questo non succede.
Cosa può essere?
ho modificato solo il file .xml......sull'index non ho ancora agito.
Potete vedere l'errore qua: http://treasurearbus.altervista.org/
-
Ok ho risolto il mio problema facendo cos':
1 - Ho estratto il template dal file .rar zip
2- ho modificato il file.xml dando un nuovo nome al template (cerniquamod)
3- ho ricompattato tutto con winrar (mi raccomando nelle opzioni zippate non in .rar ma in .zip!!)
4 - ho reinstallato il template originale "cerniqua" e quest'altro "cerniquamod" direttamente da joomla (non via ftp quindi) caricando i due file .zip
5-sempre da joomla ho modificato il file index togliendo la parte di codice indicata sopra e che fa ripetere lo slideshow in tutte le pagina.
Adesso funziona tutto ma c'è ancora una cosa che vorrei modificare, ovvero quegli inutili quadrati neri vuoti che si presentano nelle sottosezioni come questa:
http://treasurearbus.altervista.org/index.php?option=com_oziogallery2&view=01tilt3d&Itemid=71
Chi mi aiuta?
-
Ciao suppetti, con tutto quello che hai fatto ti fermi davanti a questa inezia! ;D
Cerca il div che contiene quei box nella index.php del template e cancellalo con tutto quel che contiene...
<div id="users-box">
tutto quel che c'è.... toni ;)
</div>
-
Grazie Toni! risolto!
Per chi avesse il mio stesso problema voglio ricordarvi che se state usando due template come me dovete
eseguire la seguente operazione nel template che avete usato come predefinito! (e non in quello che avete
impostato sulla sola home).
Aprite il file index.php direttamente dal pannello template di joomla e cancellate questa roba
<div class="box-a">
<jdoc:include type="modules" name="user1" style="xhtml" />
</div>
<div class="box-b">
<jdoc:include type="modules" name="user2" style="xhtml" />
</div>
<div class="box-c">
<jdoc:include type="modules" name="user3" style="xhtml" />
</div>
</div>
Se volete togliere i box anche dalla home fate altrettanto sull'altro template copia!
-
Resta solo un problema che non riesco a risolvere! Giuro che ho cercato sul forum ma non trovo un problema
simile al mio.
Vorrei che nella barra menu orizzontale del mio sito ( http://treasurearbus.altervista.org/) le scritte non
fossero cliccabili; o meglio vorrei che non fossero dei link.
vorrei semplicemente che venissero usate per attivare il menù a tendina al passaggio del mouse in modo che
l'utente selezioni la categoria.
Altrimenti sono costretto a fare come ho fatto sinora ovvero creare un articolo con la scritta "SELEZIONA
UNA CATEGORIA DAL MENU IN ALTO!"
-
Mai sentito parlare di voce di menu di tipo separatore?
Il problema è che se lo fai in quel template la cosa non funziona essendo che ti porta a una pagina non trovata :(
Ma ci giriamo attorno e risolviamo in questo modo. In quelle voci dove vuoi solo far aprire la tendina mettici un link di tipo esterno e al posto del link metti il simbolo del cancelletto #
Dovrebbe andare... ;)
-
Mai sentito parlare di voce di menu di tipo separatore?
Il problema è che se lo fai in quel template la cosa non funziona essendo che ti porta a una pagina non trovata :(
Ma ci giriamo attorno e risolviamo in questo modo. In quelle voci dove vuoi solo far aprire la tendina mettici un link di tipo esterno e al posto del link metti il simbolo del cancelletto #
Dovrebbe andare... ;)
Grandissimo Toni! Si con il separatore avevo provato ma non funzionava!
Così va alla grande! Rimane ancora come un link la scritta però non porta da nessuna parte e obbliga il
navigatore a scegliere una categoria dal menù!
Ancora un super grazie!
-
Ma io non farei così. Punterei a una pagina dove presenti i contenuti di quella voce e dove sono presenti gli stessi link del sottomenù.
O se sono categorie farei aprire la sezione che le contiene.
Se sono contatti la categoria dei contatti...
E via discorrendo... ;)
-
Ma io non farei così. Punterei a una pagina dove presenti i contenuti di quella voce e dove sono presenti gli stessi link del sottomenù.
O se sono categorie farei aprire la sezione che le contiene.
Se sono contatti la categoria dei contatti...
E via discorrendo... ;)
Dici? è un'ottima idea in effetti....spero di riuscire ad applicarla! mi incasino sempre tra menù, sottocategorie etc.! non sono una cima come ti sarai accorto!
Grazie del consiglio però!