Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : blue_peter 13 Nov 2010, 11:40:15

: due siti, due domini, un unico database
: blue_peter 13 Nov 2010, 11:40:15
ciao.

premetto che ho fatto qualche ricerca nel forum, ma non ho trovato la risposta al quesito.

vorrei proporre una domanda:

mi servirebbe realizzare un sito (esempio per un e-commerce sfruttando joomla+virtuemart)
che si appoggi a due domini distinti (quindi con due grafiche front-end distinte e differenti) ma
che vada ad appoggiarsi ad un unico database per quanto concerne la registrazione degli utenti, la gestione dei prodotti tramite virtuemart ecc ecc.

secondo voi la cosa e' possibile?

grazie in anticipo per ogni risposta.
 
: Re:due siti, due domini, un unico database
: ilvanni 13 Nov 2010, 13:33:12
Ciao e benvenuto nel forum di joomla.it  :)

Non ne sono sicuro ma forse questo potrà aiutarti nella realizzazione:
http://extensions.joomla.org/extensions/hosting-a-servers/database-management/7687?qh=YToxOntpOjA7czo4OiJkYXRhYmFzZSI7fQ%3D%3D

in ogni caso tieni d'occhio la jed, è una fonte di risorse inesauribile, ciao.
: Re:due siti, due domini, un unico database
: blue_peter 13 Nov 2010, 19:16:07
grazie per il benvenuto e per la risposta.
:-)

cmq mi sa che non mi sono spiegato bene.
il link che mi hai indicato permette di connettere joomla a un database esterno (almeno, cosi' ho capito io).

quello che mi serve invece e' un po' diverso.

mi spiego meglio:
se uso joomla e virtuemart (componente di joomla per fare un e-commerce) ho un unico database e col tutto creo un sito e lo metto in un dominio.

poi uso un altro dominio, e da li' vorrei avere un frontend di joomla (con un template differente rispetto a quello del primo dominio) che vada a pescare utenti, prodotti e il necessario dal database del primo dominio.

xo'... mi sa che e' una cosa un po' troppo incasinata...
: Re:due siti, due domini, un unico database
: maicolstaip 13 Nov 2010, 19:28:28
Ciao blue_peter,
usi gli stessi dati del db anche nel file configuration.php del secondo sito.
Non credo comunque che sia una buona idea avere due siti con gli stessi contenuti...
: Re:due siti, due domini, un unico database
: blue_peter 13 Nov 2010, 19:31:34
si, in teoria hai perfettamente ragione,
ma il cliente vuole utilizzare (e vendere) gli stessi prodotti servendosi di due brand differenti
e quindi avere un unico backend di gestione dei prodotti, degli ordini e del magazzino con le giacenze sarabbe l'ideale...
: Re:due siti, due domini, un unico database
: ilvanni 13 Nov 2010, 20:16:08
...cmq mi sa che non mi sono spiegato bene...

E sì, l'avevo detto che
...Non ne sono sicuro ma forse...

 ;)
: Re:due siti, due domini, un unico database
: tonicopi 13 Nov 2010, 20:49:12
Ma perchè non provi blue_peter ?
Secondo me funziona....  ;)
: Re:due siti, due domini, un unico database
: maisotti 14 Nov 2010, 12:30:24
funzionare funziona (io l'ho fatto in una rete locale) ma potresti avere problemi ad utilizzare due template differenti, devi fare due template con lo stesso nome ma con differenti  file nelle singole installazioni, questo perchè se il db è unico anche il template al quale "punta" è lo stesso. Tieni conto però anche che i moduli e gli altri elementi sono inseriti in posizioni che devono avere lo stesso nome nei diversi template perchè è il db che dice dove il modulo deve essere pubblicato.
: Re:due siti, due domini, un unico database
: maicolstaip 14 Nov 2010, 14:39:13
Ottima considerazione maisotti
: Re:due siti, due domini, un unico database
: tonicopi 14 Nov 2010, 16:05:29
Proprio così. Non conta nulla che il template si chiami nello stesso modo trovandosi in due luoghi fisici diversi.  La posizione left del primo potrà stare in realtà a destra nel secondo purchè si chiami lo stesso left. Si potrà anche fare largo uso di moduli (e quindi menu) duplicati e attivati in posizioni diverse nei due templates.... Io credo che dovrebbe funzionare perchè le chiamate al comune database dai due siti non dovrebbero confliggere, allo stesso modo di come diversi utenti fanno contemporaneamente accesso dallo stesso sito. Ma non ho mai provato con un sito di e-commerce....
Torna a farci sapere  :)