Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : venerabile99 16 Nov 2010, 14:33:33
-
Ciao, il mio sito (www.confraternitadelgoto.it) mi rirtorna da diversi giorni l'errore "No input file specified" sia nell'home page che nelle altre pagine.
Il direct admin funziona, come pure il collegamento tramite ftp.
Non ho accesso nemmeno alla pagina admin (www.confraternitadelgoto.it/administrator).
non ho installato compnenti o nuovi template da quando funzionava a qunadfo non ha più funzionato.
Cosa può essere successo?
Mi è stato suggerito di disabilitare i SEO da phpmyadmin ma non so in quale tabella lo trovo.
Non so più cosa fare.
Nel frattempo ho anche aggiornato la versione dalla 1.5.15 alla 1.5.22, ma l'errore c'è ancora.
Attendo fiducioso un vostro aiuto.
Grazie
-
se tu non hai fatto nulla e il sito non va più... qualcuno ha comunque fatto qualcosa.
Chi può far qualcosa sono solo 3 persone:
1) tu
2) l'hoster
3) uno che ti ha bucato
tu non sei stato, ... all'hacker non lo puoi chiedere... prova con l'hoster.
Se nemmeno lui è stato dovrai rifare l'installazione e se hai dei backup recuperare un po di cose seguendo i vari post nellla sez sicurezza.
M.
-
Grazie mau_develop per la celerità nella risposta.
Mi dai per spacciato...
Tristezza...
L'hoster è joomlahost.
riproverò con loro sennò farò tabula rasa, anche se è contro il mio credo cancellare e ripartire da zero.
Grazie ancora.
Ciao
-
tu dici che da ftp è raggiungibile... ma ci sono i files?
perchè se chiami l'index da comunque un 404 ovvero "Nun ce sta", se ci fosse ma ci fossero altri problemi sarebbero altri errori, probabilmente un 500
se c'è prova a vedere di non aver pasticciato con l'htacces, ma nn credo, o con l'encoding gzip nel configuration php
M.
-
Sì, sì, c'è tutto!
E' questo che non capisco.
Non riesco però ad accedere all'admin di joomla per verificare sto benedetto SEO cos'ha.
Il problema potrebbe in effetti essere il file htaccess.
Ma quello non l'ho toccato se non dopo il problema, non prima.
L'ultima cosa fatta sul sito è stato l'inserimento di un evento con Eventlist.
Il tutto pareva fnzionare perchè l'ho verificato anche nel frontend.
Ho modificato la password di amministrator di joomla da phpmyadmin.
Tutto funzionava.
La versione era la 1.5.15. Ora l'ho portata alla 1.5.22. no so se siastao bucato per questo.
Sempre SE è stato bucato!
Ma verificare nelle tabelle dove disabilitare il SEo ha senso secondo te?
A parte che non ho capito dove si trovi il vbalore da disabilitare........
-
per modificare i files usa solo notepad++ su windows.
scarica il file configuration.php, aprilo e imposta qs variabili così:
var $sef = '0';
var $sef_rewrite = '0';
var $sef_suffix = '0';
var $force_ssl = '0';
var $gzip = '0';
poi ricaricalo.
il file htaccess scaricatelo, conservatelo che nn si sa mai ma online eliminalo proprio.
Poi dimmi...
...ah no! ... sei in una cartella o hai tutti i files nella root?
M.
-
Ho tutto dentro "public_html".
-
quindi se lì hai tutti i files e cartelle di joomla puoi vedere subito anche l'index.php, dovrebbero essercene 2
hanno i permessi almeno a 755?
il file htacces puoi quindi toglierlo perchè non serve ora, potresti anche rinominarlo aggiungendo alla fine .txt come è in origine, in qs modo non viene interpretato.
M.
-
Modifiche eseguite sul file configuration.php.
Eliminato file htaccess.
Index.php --> permessi 755
Index2.php --> permessi 644
-
mmhhh... non è che hai copiato anche la cartella installation?
o ti è rimasto qualcosa in canna uploadando la .22?
hai usato filezilla? verificato che nn abbia dato errori? (in basso)
è strano perchè comunque qualcosa viene letto ma nn capisco cosa..
M.
-
Usato filezilla ma non mi ha dato errori.
La cartella "installation" non c'è.
Tieni presente che ho installato la .22 dopo che mi dava già l'errore "No input file specified".
-
non è che deve scrivere qualcosa in un file e non hai impostato la path di log e tmp
var $log_path = '';
var $tmp_path = '';
oppure ancora... il file configuration si chiama php e non php-DIST vero?
l'htacces lo hai tolto... boh ... nn mi viene in mente più nulla.
M.
-
Sembra che manchi l'interprete php, prova a mettere una nuova distribuzione in una sottocartella e vedi se parte l'installazione
-
Risposta a "mau_develop":
path di log e tmp impostate sil file configuration.php.
Cartelle con permessi 755. Quella "logs" contiene solo il file "index.html" mentre la "tmp" contiene tutta una serie di cartelle di componeneti installati.
Il file si chiama "configuration.php" ma esiste nella stessa cartella anche il "configuration.php-dist" senza estesione.
"htaccess" tolto e apportao le modifiche che mi avevi consigliato.
Risposta a "tomtomfive":
provo e ti dico.
Grazie e tutti e due, intanto.
-
Ho copiato le versione di joomla 1.5.22 decompressa in una cartella che ho chiamato "jml1522" in public_html, dove ci sono i file configuration.php, ecc...
Da browser ho lanciato "http://www.confraternitadelgoto.it/jml1522/installation/index.php" e non parte nulla. Esce sempre lo stesso errore "No input file specified".
Ho sbagliato ad inserire lì la cartella o cosa?
-
Non hai sbagliato, sembra proprio che il tuo server non esegue i file .php, prova a mettere un qualsiasi file .html e vedi se lo esegue
-
Lo esegue!
(http://www.confraternitadelgoto.it/indem.html)
Che succede?
I signorini di joomlahost hanno messo in down il servizio php è non lo sanno?
Dopo che gli ho aperto già il ticket?
Sarebbe bella!
-
beh! prova con uno pippo.php
<?php echo 'sono pippo'; ?>
M.
-
Solita risposta: No input file specified.
Provate un pò qui: http://www.confraternitadelgoto.it/pippo.php.
E' in down il serivzio php?
-
Nel frattempo... Ho aperto un altro ticket con joomlahost e mi hanno risposto così:
"Nel path /domains del suo spazio web sono presenti altre due cartelle oltre a quella standard del suo dominio "confraternitadelgoto.it", il malfunzionamento dello spazio web deriva da quello a causa di un'impostazione di sicurezza sul server (open_base_dir).
Elimini le due cartelle (o le sposti in un altro path) e il sito tornerà online."
Il fatto è che io nella cartella "domains" ho presenti 3 cartelle: "backups", "confraternitadelgoto.it" e "databases". Loro mi vorrebbero far eliminare o spostare le 2 cartelle (backups e databases) che sono sempre state lì e tutto funzionava bene.
Appena avrò riposta ve le posterò...
-
Ciao venerabile,
io lo vedo
sono pippo
-
Difatti, stavo rispondendo...
Mi hanno scritto così:
"Il motivo è che è stata abilitata per sicurezza la open_base_dir di php. In questo momento abbiamo risolto in altro modo , permettendole di tenere comunque le cartelle in quel path."
Quindi tutto OK.
Grazie a voi del forum di joomlahost che avete perseguito l'idea di "sbattersi" il problema e di affrontarlo senza ascoltare gli altri.
Peccato aver perso giorni col sito in down quando magari bastava che loro verificasserro meglio.
Grazie a tutti!
-
permettendole di tenere comunque le cartelle in quel path.
------------------------------------------------
...ma quale path???
io da questa risposta capisco che hai sbagliato la directory in cui installare il sito per cui, giustamente, la direttiva impediva di aprire quel percorso...dove l'hai installato sto sito?
M.
-
Ma il sito è così da marzo!
Non è mai stato cambiato nulla!
E' da un paio di settimane che non va!
Il path è: "/home/xxxxxxx/domains/".
Come scrivevo prima, dentro domains ci sono 3 cartelle: "backups", "confraternitadelgoto.it" e "databases".
-
Ma il sito è così da marzo!
Non è mai stato cambiato nulla!
-------------------------------------------
Infatti, non capisco come possa succedere qs, o meglio, tecnicamente lo capisco... metti la direttiva openbasedir e tu devi stare all'interno di qs.... non capisco come possa funzionare un sito in una directory sbagliata per dei mesi senza tra l'altro che tu abbia fatto acrobazie per farlo funzionare.
se l'hoster mi indica come cartella pubblica home/miosito/public io il mio sito lo metto li, la direttiva openbase dir sostanzialmente mi vincola all'apertura di path che siano interne a public o alla mia home, non certamente ad un'eventuale cartella che creo io sul dominio...
quindi o:
1) Non ciho capito na beata cippa ... ed è probabile.
2) Hanno fatto qualche tonteria che giustificano con altrettanta tonteria
3) Eri riuscito a fare una cosa che se qualcun'altro se ne accorgeva gli spazzolava l'intero server in 5 minuti
poi, il fatto che tu abbia dei backups accanto al sito mi preoccupa, sia per l'inutilità di un backup tenuto online sia per la possibilità che su un server così quei files siano pure raggiungibili in un modo o in un altro e questo vale anche per "database"... che se è un altro backup valgono le stesse cose, se addirittura è il symlink al tuo virtual mysql mi viene la pelle d'oca...
M.
-
Sono d'accordo con te!
Io ho caricato tutto dentro il path assoluto.
Dentro la cartella "backup" non c'è nulla.
Io i backup li ho su dvd.
Quella è una cartella che io non ho creato.
Mentre nella cartella "databases" ci sono copie di vecchi databases che non uso più oltre a quello utilizzato da joomla.
Meglio spostarlo da lì?
Magari dentro a "\domains\confraternitadelgoto.it\db"?
-
Meglio spostarlo da lì?
-------------------------------
si, togliere completamente da remoto tutto ciò che nn è strettamente necessario a joomla, il resto o in un hosting locale di test o su disco di backup.
M.