Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : orsocapo 18 Nov 2010, 23:55:08
-
Ho la versione 1.5.17 e vorrei aggiornarla con la 1.5.22.
Ho fatto il backup con akeeba ma quando clicco per il download esce fuori un messaggio in cui mi avverte che il download potrebbe danneggiare i file.
Come posso fare per ovviare al problema?
Grazie a tutti
-
Fai un backup rigorosamente a mano, imho è più sicuro, ci metterai un pò più di tempo ma potrai gestirtela tranquillamente la cosa.
-
provo a farla da FIREFTP anche se è la prima volta che lo faccio e non vorrei creare problemi dato che sul sito c'è molto materiale.
Faccio con copia/incolla da ogni cartella?
-
Ciao, usa filezilla per il trasferimento dei file e cartelle e con phpmyadmin ti fai un salvataggio del database.
In ogni caso sappi che gli aggiornamenti di versione di solito non creano problemi, in ogni caso un backup non fa mai male e te lo tieni anche per un (non si sa mai) incidente di percorso (grattatio pallorum) e sappi che i backup andrebbero comunque fatti regolarmente e non magari solo quando si è in prossimità di un evento.
------------------------------------
Ho la versione 1.5.17 e vorrei aggiornarla con la 1.5.22...
A proposito, il pacchetto di aggiornamento che serve a te è questo:
http://www.joomla.it/download/290-aggiornamento-da-joomla-1-5-17-a-joomla-1-5.html
E mi raccomando anche a tenere aggiornate le estensioni, è importantissimo per la sicurezza del sito, ciao!
-
...Ho fatto il backup con akeeba ma quando clicco per il download esce fuori un messaggio in cui mi avverte che il download potrebbe danneggiare i file.
Come posso fare per ovviare al problema?...
Hola
Quando appare questo messaggio io trasferico il zip dalla cartella che lo contiene con il gestore Ftp, poi eseguo normalmente la procedura di restore
-
Preciso: imho
Ma perchè fare tutti questi giri con componenti aggiuntivi, creazioni file zip, client ftp (che il bello è che comunque in ogni caso devi usare), poi far "backuppare" direttamente con joomla aperto e db in piedi (che è una cosa che non ho ancora capito perchè) quando semplicemente basta fare una copia ed un export? Boh.
Poi si va incontro a problemi di quel genere e di cui se ne è discusso più volte qui.
-
ho scaricato filezilla e phpmyadmin.
ora mi industrio e faccio l'aggiornamento.
grazie per il link del pacchetto di aggiornamento.
spero di non fare cretinate ma credo non sia una cosa troppo complicata.
grazie ancora
-
a proposito:
le estensioni le aggiorno da "componenti" una per una?
-
Phpmyadmin? Ma quello sta sul server del tuo fornitore di hosting, non te lo devi mica mettere sul pc.
Aspetta, guida:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Backup_del_proprio_sito
Con quello ti fai il salvataggio del db.
Sul tuo pc magari ti installi filezilla, gli metti le credenziali per accedere al tuo spazio web in ftp e da lì ti copi il tutto.
-
giusto, sono un po' rimbambito, scusami :-[.
ora mangio e poi parte l'impresa :)
-
aruba mi dice che devo pagare per avere il servizio mysql eppure risulta attivo :'(
sono entrato nel pannello di controllo ma non c'è :(
-
:o Questa giuro che non l'ho capita...
E con quale motore interpreta il tuo db?
-
non posso usare il nome del fornitore
sto cercando soluzioni alternative tipo JBackup...
-
Non il nome del fornitore di hosting, con 'motore' intendo l'interprete del db.
-
prima di tutto mi scuso per la tua pazienza di cui sto abusando :-[
il motore se non vado errato è MySQL e non riesco a trovare il phpmyadmin da nessuna parte.
entro nel pannello di controllo del fornitore e ci sono tutte le varie cartelle ma quando cerco di accedere in questo mysql non ci riesco :(
-
prima di tutto mi scuso per la tua pazienza di cui sto abusando :-[
...
No assolutamente, non stai abusando per niente, non preoccuparti.
Allora, una premessa: sei su server linux o windows?
Se sei su windows allora il discorso è un altro e ti consiglierei di migrare al più presto a linux, è importante.
Andiamo avanti.
Allora, quando parlo di gestore/interprete mi riferisco al servizio mysql, ce ne sono anche altri (postgre, oracle, mysqli etc.) ma alla situazione attuale al nostro joomla serve essenzialmente mysql per la parte gestore/interprete di db e apache per quanto riguarda l'interazione fra il server e il framework+db e chiaramente l'ambiente linux per lavorare ad hoc.
Tu il mysql sostanzialmente non lo vedrai mai, perchè quello lo usa principalmente l'omino che sta sul server e che in qualche caso non dorme la notte ed il server stesso per dialogare con phpmyadmin e il db.
Tu avrai accesso solo all'interfaccia phpmyadmin, che è un tramite fra te ed il db e che per lavorare e dialogare con il db sfrutta sostanzialmente anche il servizio e motore mysql, ok?
A questo punto tu dovrai per forza di cose avere accesso all'interfaccia phpmyadmin, altrimenti come fai a creare i db, a salvarli, a fare operazioni di manutenzione, etc. etc.?
Avrai bisogno dei dati di autentica per l'accesso a phpmyadmin che sono quelli che hai inserito in fase di installazione di joomla quando ti chiedeva user name-password-nome db-prefisso tabelle, etc.
Probabilmente forse avrai lasciato tutto così com'era quindi ti basterà forse usare come nome utente root e dare invio senza mettere password.
Controlla, nel tuo pannello di controllo dovrai trovare phpmyadmin, loggarti e tramite quello vedrai il tuo database.
p.s. un consiglio, se le credenziali per l'accesso al db sono quelle (root e basta) ti consiglio al più presto di cambiarle, metti un'altra username e setta la password, poi riporta i dati nel configuration.php.
-
Ciao
a proposito:
le estensioni le aggiorno da "componenti" una per una?
Le estensioni si aggiornano andando sul sito del produttore oppure da un link all'interno delle stesse per verificare se ci sono aggiornamenti.
Per il phpmyadmin
sono entrato nel pannello di controllo ma non c'è
Lo trovi nel pannello admin dell'host e non nel pannello admin di joomla
-
...entro nel pannello di controllo del fornitore ...
Si parlava già da pannello di controllo lato hosting (forse plesk o altro), era scontato che stesse lavorando da lì.
-
Quel passo mi è sfuggito sorry :(
-
;) :) De nada tom, è sempre un piacere incontarti nel forum.
-
Allora, dovrei essere al punto:
sono arrivato sulla pagina login del mysql.
ho inserito il nome utente che è anche quello che c'è nella configurazione database che trovo nel backend
non ho la password l'ho persa :(
comunque posso sempre recuperarla telefonando al fornitore
ma a questo punto ci sono...credo e spero ;)
per quanto riguarda il server è linux
PHP creato il: Linux webxc05s09.ad.FORNITORE.it 2.6.18-194.17.1.el5PAE #1 SMP Wed Sep 29 13:31:51 EDT 2010 i686
Versione database: 5.0.91-enterprise-gpl-log
Collation Database: utf8_general_ci
Versione PHP: 5.2.14
Server Web: Apache/2.2
Server web per interfaccia PHP: cgi-fcgi
Versione di Joomla!: Joomla! 1.5.17 Stable [ Wojmamni ama woobusani ] 27-April-2010 04:00 GMT
User Agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.12) Gecko/20101026 Firefox/3.6.12
ho messo questi dati perchè magari sono utili per capire meglio e per vedere se c'è qualcosa di obsoleto o di sbagliato
Grazie :)
-
E quindi cosa ancora ti serve?
Accedi a phpmyadmin etc., insomma segui i passi per il backup del sito, te l'ho già postato all'inizio, te lo rimetto:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Backup_del_proprio_sito
Php c'è, linux c'è, apache c'è, il supporto db c'è, etc, quindi vai, cosa aspetti.
-
Mi sono fatto dare la password e ho fatto il backup dei 5 sql che ci sono :)
ho scaricato un file .sql 100MB e credo che fin qui ci dovrei essere.
Ora metto offline il sito e scarico la versione aggiornata. :-\
speriamo bene :)
-
Caro Ilvanni,
sembra che ci sono riuscito e non posso far altro che mandarti il mio più grande ringraziamento.
Sei stato gentilissimo
Buona serata