Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : robi74 19 Nov 2010, 06:14:00
-
Ciao, sono assolutamente nuovo nel settore e seguendo un tutorial ho voluto cimentarmi nella creazione di un sito web con l'ausilio di EasyPhp e Joomla in oggetto specificati.
Tutto ok sino alla fine ma, quando cerco di caricare la pagina vuota appena creata si presentano una serie infinita di righe nelle quali vi sono citate diverse cose, fra le qualei: No static Metod....................
In pratica, quando si tratta di giungere alla pagina "benvenuto in Joomla" non si vede altro che una schermata scura con un pasticcio di righe sovrapposte nella parte bassa.
Forse le versioni usate non sono totalmente compatibili ?
Help please.
Grazie
:)
-
Ciao, per l'ambiente in locale ti consiglio di usare xampp. nella fattispecie la ver. 1.7.1, lo trovi qui:
http://sourceforge.net/projects/xampp/files/
-
:) Grazie Ilvanni,
Provvederò prontamente ad installarlo ma, per associarlo a Joomla ? Dovrò procedere allo stesso modo di EasyPHP ?
Perdonami se approfitto per chiederti un'altra cosa. Io ho già un sito web con Altervista, per realizzare il quale ho usato Frontpage, mentre, per trasferire i file su Altervista ho usato Filezila.
La domanda è: Vi può essere qualche nesso tra ciò che mi sto apprestando a creare con Joomla e il già esistente sito Altervista ? Inoltre, i parametri usati precedentemente in filezilla possono tornare utili in xampp ?
Grazie
-
... Dovrò procedere allo stesso modo di EasyPHP ?...
Sostanzialmente è la stessa cosa, lo scompatti in una cartella sotto c, copi la cartella d'installazione sotto htdocs, starti mysql e apache, vai sul browser, entri in phpmyadmin e ti crei il db vuoto, poi da browser digiti localhost/nomecartellainstallazionejoomlachestasottohtdocs e parti con la procedura guidata d'installazione.
--------------------------------
...Vi può essere qualche nesso tra ciò che mi sto apprestando a creare con Joomla e il già esistente sito Altervista ?
No, sono 2 cose completamente diverse, se vuoi fare una cosa ad arte, ti consiglio di rimboccarti le maniche e cominciare a lavorare, personalmente odio procedure varie d'importazione o pacchetti software "miracolo", oltretutto il sudore ti serve anche per imparare e ti garantisco che il sudore è un ottimo sistema.
------------------------------------
...Inoltre, i parametri usati precedentemente in filezilla possono tornare utili in xampp ?
Filezilla? Perchè? Quello è solo un client ftp, con cui ti copi, scarichi, sovrascrivi, etc. i file e cartelle da una parte all'altra.
--------------------------------------
Risorse utili:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Primi_passi_per_Joomla_1.5
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Pagina_principale
http://www.joomla.it/presentazione-joomla.html
e soprattutto il forum, cerca e frequenta, buon lavoro e ciao.
-
Capito ! grazie :D
Primo tetativo fallito sul Notebook.
Passo al desktop e ripeto la procedura completa......ti saprò dire !
Inoltre, xampp 1.7.1 è preferibile abbinarlo ad una versione specifica di Joomla (io ho la 1.5.22) o va bene con qualunque ?
Grazie 1000 :D
-
Con qualunque, anche con la 1.6.
-
:(Nulla da fare, faccio tutto secondo precisi dettami ma, nulla !
Installo xampp 1.7.1 exe in C:, Creo la cartella joomla15, sotto la cartella htdocs; Apro il browser che solitamente uso (firefox) e nella barra degli indirizzi scrivo: http://localhost/joomla15/ il risultato è: impossibile trovare la pagina.
Se invece scrivo soltanto http://localhost/ mi chiede credenziali specifiche per l'accesso che io non ho.
Cosa fare ?
Grazie
-
Al posto di localhost scrivi 127.0.0.1
-
Pur usando 127.0.0.1 mi vengono richieste nome utente e password che io non ho.
Inoltre l'errore segnalato è il seguente :
error '8002801c'
Errore durante l'accesso al Registro di sistema OLE.
/iisHelp/common/500-100.asp, line 17
Ti allego inoltre un'immagine del contenuto della cartella Xampp sotto la directory C: , forse andrebbe attivato qualche servizio perchè tutto funzioni ?
Help please !
:)
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Hai attivato il servizio IIS di windows che ti comporta conflitto di porte, devi disabilitare tale servizio
-
Hai attivato il servizio IIS di windows che ti comporta conflitto di porte, devi disabilitare tale servizio
Quoto, quoto, un pò a spiccioli si arriva alla risoluzione.
-
Credo che la massima di tomtomfive faccia proprio al caso mio : "Non c'è estensione joomla, più semplice possibile, che non possa essere installata male". :-[ :-[ :-[
Dunque raga, vado in pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Servizi - Alla voce Amministrazione di IIS rendo inattivo il servizio medesimo come si evince dalla foto.
Riprovo ad avviare la pagina web come mi avete indicato, sia con l'indirizzo IP sia con localhost e nulla, non và .
Ho anche effettuato una scansione on line della porta 8080 che allego in foto ma, la cosa da complicata diventa torbida !
Non mi ci raccapezzo più sebbene i tutorial in merito tendano a rendere la cosa di una semplicità estrema !!
Inoltre uso Online Armor come firewall e un USR9108 come router nonchè Avira come antivirus, saranno mica loro a dover essere settati a modo ? ::)
Sarò io un pò legnoso ? Mah ! :-[
Helppppp !!!!
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Vuoi provare a disabilitare solo il firewall? Probabilmente dovresti andare.
-
:) Provo e ti faccio sapere....................... ::)
-
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Da non credere .....ce l'ho fatta !!!!!
Ho riavviato il pc a router spento, ho disattivato praticamente tutto, Avira, Spybot, Online Armor, Avevo anche il firewall di windows attivato senza saperlo, e poi dalla cartella di xampp in C:, ho cliccato sull'icona xampp control.exe da cui ho attivato Apache e MySql, sono tornato nel browser firefox, ho inserito: http://127.0.0.1/joomla15 et voilààà
Grazie mitici, adesso proseguo con la configurazione, se avrò ulteriori problemi mi permetterò di stressarvi ulteriormente.
Grazie
-
:D Perfetto, ho già configurato tutto però, mi sorge spontanea una domanda.
Io sto realizzando un sito web in locale ma se in futuro volessi renderlo pubblico e dunque visibile a tutti compresi i motori di ricerca come dovrei fare ?
Grazie
-
Ciao
Semplicemente dovresti ottenere un nome a dominio, free oppure a pagamento e sottoscrivere un servizio hosting, free o a pagamento e trasferire il sito su di esso.
-
Capito TomTom, Grazie.
Comunque Joomla è fantastico e di una semplicità sconcertante, se è riuscito a me, può riusscirvi chiunque ! ;D
Un grazie infinito a: ilvanni e tomtomfive per la professionalità dimostrata unita ad una buona dose di pazienza ! :D
P.S. Non è detto che finisca qui....:!!!! ;D ;D ;D ;D ;D
-
Non c'è di che, il forum è qui per questo, ciao e buona permanenza qui fra noi!
-
Si sono d'accordo sul fatto che chiunque abbia ottenuto la giusta chiave di accesso al proprio problema lo renda pubblico affinchè altri amici in difficoltà ne traggano beneficio.
Oltre al pc sul quale sto realizzando il sito web, posseggo un notebook sul quale vi è è installato tutto ciò che è presente sul desktop (joomla e xampp), nel caso volessi "lavorare" sul sito anche quando mi dovessi trovare fuori casa, quali cartelle dovrei copiare dal desktop e incollare sul notebook ?
A proposito, nel post in cui faccio riferimento alla soluzione da me adottata, ho dimenticato di citare quanto da voi consigliatomi, ovvero: start - pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Gestione computer - Servizi e applicazioni - Servizi e da lì disattivare il IIS ( lo troverete nella lista).
-
Leggendo quà e là, ho appreso che copiando la cartella "htdocs" dal desk al notebook, dovrei poter lavorare sullo stesso progetto in entrambi i pc ma una volta fatto ciò e cercato di avviare da browser il tutto mi restituisce il seguente errore:
jtablesession::Store Failed
DB function failed with error number 1146
Table 'test.jos_session' doesn't exist SQL=INSERT INTO `jos_session` ( `session_id`,`time`,`username`,`gid`,`guest`,`client_id` ) VALUES ( '431cbbf9b99b1c86b690c6831dedd00e','1290417965','','0','1','0' )
Fatal error: Allowed memory size of 16777216 bytes exhausted (tried to allocate 16 bytes) in C:\xampplite\htdocs\joomla16\libraries\joomla\error\exception.php on line 117
A cosa potrebbe essere attribuito tale errore ?
Grazie
-
devi trasferire anche la cartella del database, ma ti sconsiglio di usare questa procedura, meglio se lavori su una ed una sola macchina se vuoi evitare problemi
-
Comprendo perfettamente la tua osservazione e ne farò tesoro. Difatti non era mia intenzione realizzare il sito a "pezzi" per poi ricongiurgelo una volta quì e una volta là.
Lo scopo era esclusivamente quello di fare più pratica possibile al fine di imparare velocemente, magari sul progetto originario.
Dunque, se fossi così gentile da dirmi dove si trova la cartella "database" da te segnalata te ne sarei grato.
:) :) :) :http://forum.joomla.it/Smileys/default/smiley.gif)
-
C:/mysql/data
-
Grazie tomtomfive, gentile come sempre. :D
Per ciò che riguarda la realizzazione del sito devo ammettere che l'installazione dei software è di gran lunga più semplice della relaizzazione medesima :-\. Nel senso che incontro qualche difficoltà nel comprendere chiaramente il nesso che intercorre fra: Sezione - Categoria e Articolo, il tutto poi, da associare ad una voce di menu nuova :o.
Grazie a Dio vi sono video corsi, su youtube, estremamente chiari e non di meno, questo fantastico forum sul quale contare pienamente. :D
Grazie
-
In realtà incontro qualche difficoltà in merito, non mi riesce comprendere perchè, se un articolo viene direttamente collegato ad una nuova voce di menù, debba essere necessario creare sezioni e categorie.
Inoltre volevo chiedere se, navigare con MySql e Apache aperti e l'IIS disattivato, può essere pericoloso, perchè a volte, mentre creo il sito web, si rende necessario visionare un tutorial online.
Grazie
-
Finalmente ho capito com efunziona, dopo lunghe ed estenuanti ricerche l'ho capito ! :D :D :D :D :D
Rimane il fatto che non so se faccio bene a tenere internet connessa quando ho MySql e Apache avviati e l'IIS disattivato, sarà prudente ?
Grazie
:D
-
vai tranquillo non c'è problema ad avere quei servizi attivati, d'altronde se li fermi come fai poi ad accedere?
-
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D Giusto !
Ma allora mi chiedo, perchè, normalmente, il servizio IIS è attivato ? A cosa serve realmente e perchè sul notebook non lo trovo elencato in strumenti di amministrazione e dunque xampp si avvia regolarmente ?
Grazie
-
Di default il servizio IIS non viene attivato, l'avrai attivato tu. In breve IIS è l'equivalente di apache che gira su win.
-
Dunque io sino ad ora ho navigato con il sistema IIS attivato ? Forse perchè, in passato, ho utilizzato Filezilla per trasferire i dati sul server Altervista per la pubblicazione del precedente sito e usato MySql per il resto ?
Da ciò deduco che, in futuro, potrò tranquillamente tenere disattivato il sistema IIS, in realtà, esso non è una sicurezza aggiuntiva per la navigazione, giusto ?
Per ciò che concerne il nesso intercorrente fra, Sezioni, Categorie e Articoli, tutto ok ! Consiglio, a coloro i quali avessero la mi stessa incertezza, di procedere con l'esempio dell'Italia.
Sezione: Italia / Categoria: Veneto - Lombardia - Emilia Romagna ....... / Articoli: Verona - Milano - Bologna
ogni città và ovviamente inserita sotto la rispettiva categoria e sezione, dunque, l'Articolo Verona andrà sotto la Sezione Italia (come tutte) e sotto la categoria Veneto e così via per le altre. Alla fine ricordatevi di creare una nuova voce in Main Menù denominata appunto Italia sotto la quale andrà tutto ciò che è stato creato.
Grazie :D
P.S. Faccio passi da gigante, addirittura ho fatto funzionare tutto il pacchetto su PenDrive ! ::) ::) ::) ::) ::) ::)