Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : dacdam 26 Nov 2010, 11:46:19
-
Ho creato un componente molto semplice ed ora vorrei localizzarlo utilizzando Joomfish.
Purtroppo non trovo documentazione, qualcuno sà darmi qualche dritta per favore ?
Ciao.
-
Forse creando un file content elements, che va a prendere i dati sul database.
Oppure creando dei files .ini
ciao
-
Perdonami carlodamo, ma proprio no ti seguo. forse mi mancano alcune basi per comprendere quello che dici.
Sapresti indicarmi dove reperire della documentazione per capire cosa è un content elements oppure per capire come la creazione di un file .ini può aiutare nell'integrazione con joomfish ?
Grazie mille.
-
i contenuti "fissi" vengono tradotti dai files ini nelle cartelle languages, i link vengono tradotti se il componente ha usato metodi di joomla (jroute() verrà tradotto, a href no ).
Se il componente prevede l'inserimento di contenuti dovrebbe essere joomfish a darti la possibilità di "moltiplicare" i contenuti per le lingue abilitate.
... credo di ricordare... :)
M.
-
La combinazione dei vostri post mi ha messo sulla buona strada.
Quello di cui ho bisogno è un "content elements" perchè il mio componente prevede un testo parametrizzabile lato admin dall'utente.
Solo che, prendendo spunto dagli xml nella cartella administrator\components\com_joomfish\contentelements non riesco ancora a capire come deve essere creato quello per il mio componente.
Non ci sarebbe della documentazione ?
Grazie.
-
http://www.joomfish.net/en/documentation/developer-docs/30?task=view
si fa prima a farlo che a spiegarlo.
ciao,
marco
-
Avevo gia' visto quella pagina, ma non ho avuto risultati seguendo le sue istruzioni.
Il mio componente si chiama dacdamcontact, ha una tabella che si chiama xxx_dacdamcontact ed ha questa struttura:
`id` int(11) NOT NULL auto_increment,
`indirizzo1` varchar(100) NOT NULL,
`indirizzo2` varchar(100) NOT NULL,
`indirizzo3` varchar(100) NOT NULL,
`indirizzo4` varchar(100) NOT NULL,
`indirizzo5` varchar(100) NOT NULL,
`testo` text NOT NULL,
PRIMARY KEY (`id`)
Quindi ho creato il file administrator\components\com_joomfish\contentelements\dacdamcontact.xml con questo contenuto:
<?xml version="1.0" ?>
<joomfish type="contentelement">
<name>DacDam Contact</name>
<author>Damiano Daccò</author>
<version>1.0.0</version>
<description>Contatto DacDam</description>
<reference type="dacdamcontact">
<table name="dacdamcontact">
<field type="referenceid" name="id" translate="0">ID</field>
<field type="text" name="indirizzo1" translate="0">Indirizzo 1</field>
<field type="text" name="indirizzo2" translate="0">Indirizzo 2</field>
<field type="text" name="indirizzo3" translate="0">Indirizzo 3</field>
<field type="text" name="indirizzo4" translate="0">Indirizzo 4</field>
<field type="text" name="indirizzo5" translate="0">Indirizzo 5</field>
<field type="titletext" name="testo" translate="1">Testo introduttivo</field>
</table>
</reference>
</joomfish>
Ma non riesco comunque a vedere il mio componente nel combo degli elementi nella gestione delle traduzioni.
Cosa sto' sbagliando?
-
<reference type="content">
content non è il nome della tabella! verifica bene anche il resto della sintassi.
ciao,
marco
==== edited
il nome con l'accento: meglio sarebbe una sezione cdata.
-
Ho modificato e controllato il resto. Siccome il mio campo testo esce in editor WYSIWYG Ho messo il tipo "htmltext" invece di "titletext", ma non credo che questo sia il problema.
La stringa "<filter>c.state >= 0</filter>" non capisco cosa significhi (e la documentazione non lo spiega) ma, sia mettendola che togliendola le cose non cambiano....
Non capisco proprio cosa stia sbagliando.