Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Archeon 30 Nov 2010, 13:56:02
-
salve a tutti sono nuovo del forum e al mondo di joomla
ecco la mia situazione sono nella procedura guidata di installazione di joomla passo 4
mi vengono chiesti:
host name:
username:
password:
nome database:
ho già un mio dominio su gidinet, ho provato a inserire nei campi host name, username e password i valori che mi sono stati dati dell'account ftp ma non conosco il nome del database e non so se i valore dell'account ftp sono quelli da usare per questo passo dell'installazione.
ho letto un centinaio di topic e mi pare di aver capito che gidinet avrebbe dovuto fornirmi tutti dati per proseguire nell'installazione. ho capito correttamente?
se ho capito bn c'è da aggiungere che il dominio è stato registrato da terzi e che questa terza persona mi ha dato l'account ftp... è a lui che devo chiedere i dati del database o posso anke farne a meno creandomi un database con easyphp?
eventualmente ho già anke creato il database che è ovviamente vuoto.
il sito inoltre che dovrò creare dovrà essere pronto entro 6 giorni quindi aspetto vs risposte appena possibile.
grazie mille a coloro che proveranno ad aiutarmi.
-
benvenuto Archeon,
dici di aver creato il DB... gli avrai anche dato un nome... è quello il nome che deve inserire.
puoi provare anche a mettere un nome a caso. se il tuo server lo permette joomla si crea da solo il DB.
i dati FTP non ti servono in questa fase.
-
ho creato il database e ho creato un nuovo utente a cui ho dato tutti i permessi per il database "joomla" da me creato.
a questo punto in
nome host: localhost
nome utente: il mio nome utente dell'account che ha i permessi per il database creato.
password: la password del nuovo account creato
nome database: "joomla" il database creato
ma ancora: Impossibile connettersi al database. Errore connessione ritornato: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
al che mi sorge una domanda:
durante questo passo dell'installazione leggo:
"Per la sicurezza del sito utilizzare una password per un account mysql è obbligatorio, mentre per le installazioni locali la password può essere anche omessa. Questa è la stessa password per accedere al database. Può anche essere preimpostata dal tuo servizio di hosting."
dove recupero tale password?
e ancora:
"Parecchi gestori di host consentono in genere un solo nome DB per sito. Se questo è il tuo caso, utilizza l'opzione prefisso tabelle dalla seguente sezione Parametri Avanzati per distinguere più di un sito Joomla!."
in che modo va utilizzata questa opzione?
-
nessuno sa dirmi niente?
-
nome host: localhost
sei sicuro che sia questo l'host MySQL?
non è che non vogliamo aiutarti... i dati di accesso li conosci solo tu e il tuo host...
se hai difficoltà prova a chiedere aiuto a loro.
-
so perfettamente che cercate di aiutarmi e vi ringrazio :D
cmq questo step è stato superato grazie anke a xampp sono arrivato fino alla fine e nasce un'altro problema
finita l'installazione mi dice di cancellare il file installation dalla root del sito aprò filezilla e lo cancello.
vado sulla voce sito e la pagina non si aggiorna.
poichè lavoro in localhost con xampp provo a digitare direttamente "www.miodominio.it"
e compare quanto segue: "No configuration file found and no installation code available. Exiting..."
cercando possibili soluzioni ho trovato un topic che da indicazioni su come modificare manualmente il file configurazione.php-dist
le seguo inserendo nome host, nome utente, e nome database ma alla voce password non metto nulla non avendola inserita al passo 4 dell'installazione quando la richiedeva.
con filezilla copio il nuovo file configurazione.php nella root del mio sito.
a questo punto digitando www.miodominio.it mi appare un messaggio che dice "impossibile connettersi a MySql"
sai darmi indicazioni in merito?
mi scuso per la lunghezza dei miei messaggi :D
-
calma un attimo... hai le idee alquanto confuse.
non si capisce se stai lavorando in locale o in remoto...
dici che stai usando xampp, poi cancelli le cartelle con filezilla, poi vuoi visulizzare il sito in localhost digitando "www.miodominio.it".
questo discorso non ha alcun senso.
caso 1 (locale)
se sei in locale le cartelle di joomla sono nella cartella www di xampp, filezilla non ti serve e il sito lo raggiungi digitando
http://localhost/nome_cartella_joomla
oppure
http://127.0.0.1/nome_cartella_joomla
caso 2 (remoto)
alle cartelle di joomla puoi accedere tramite filezilla e il sito lo raggiungi digitando "www.miodominio.it"
tutto chiaro?
nel wiki puoi trovare un sacco di guide per iniziare a muovere i primi passi con cognizione di causa ;)
-
ok hai già chiarito una cosa e cioè che non ci sto capendo molto.
un'ultima domanda meglio lavorare in remoto o locale? così non perdo tempo facendo l'una o l'atra dovendo poi cambiare metodo
-
è una scelta soggettiva...
io personalmente preferisco sviluppare il sito in locale e una volta finito lo passo in remoto, ma puoi benissimo fare tutto direttamente il remoto.