Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Fabry18 04 Dec 2010, 10:35:03
-
Buongiorno a tutti, completato il sito su altervista ora lo devo passare su aruba.
Ho eseguito queste operazioni:
back su pc del sito da altervista tramite ftp
esportazione del DB
upload del sito su aruba tramite ftp
importazione Db tramite pannello d aruba
ora rimane da modificare il file configuration.php in quanto mi da il messaggio che non riesce a connettersi a mysql.
Se però modifico il file, mettendo i dati di accesso del Db aggiungendo la password dopo il nome utente che manca nel file che c'era su altervista mi da errore prorpio a quella riga.
Come procedere?
in più quali altre operazioni devo fare su configuration.php e su altri file??
-
Ciao
Se hai inserito correttamente nome utente e password e ciononostante ottieni errore di connessione database, molto probabilmente devi aggiustare anche il percorso host del database che potrebbe non essere semplicemente localhost, ma per esempio un indirizzi IP del server ove questi gira, chiedi al provider per sapere questa informazione.
In più nel file configuration.php devi editare i percorsi delle variabili log e tmp in sintonia con l'assolute path del nuovo server.
-
ciao, ho aggiornato quelle due path mettendo il mio indirizzo, e ho inserito anche l'host che mi ha comunicato il datore del servizio....ma cambiando quei parametri mi da errore....
-
ho aggiornato quelle due path mettendo il mio indirizzo
L'assolute path non è proprio l'indirizzo, per sapere quale è per il tuo server copia questo codice
<?php
$path = getcwd();
echo "Your Absoluthe Path is: ";
echo $path;
?>
in un file che chiamerai path.php e che metterai nella root del tuo server, da browser richiama questo file con
http://www.tuosito.xx/path.php
ed otterrai l'assolute path da mettere come percorso delle tue variabili.
-
L'assolute path non è proprio l'indirizzo, per sapere quale è per il tuo server copia questo codice
in un file che chiamerai path.php e che metterai nella root del tuo server, da browser richiama questo file con
http://www.tuosito.xx/path.php
ed otterrai l'assolute path da mettere come percorso delle tue variabili.
grazie mille, per ora senza fare questa operazione mi esce questo errore:
Parse error: syntax error, unexpected T_VAR, expecting ',' or ';' in /web/htdocs/www.casadialmo.it/home/configuration.php on line 37
-
fatto e modificato questi due campi:
var $log_path =
var $tmp_path =
continua a darmi l'errore alla riga 37, che secondo notepad++ è la riga del nome del Db, che però è giusta avendolo preso dal pannello sql di aruba....
mo spacco lo schermo ;D ;D
-
Puoi trascrivere la riga in questione?
-
certamente..sempre se la riga 37 che dice notepad è quella che dice il messaggio sul browser...
var $db = 'Sql398628_1';
-
Si va bene è corretta la riga ma nel percorso c'è una sottocartella /home/ di troppo, dove hai installato joomla in remoto? root o nella cartella /home/ anche perchè aggiungendola all'url del sito dà errore 404
-
Si va bene è corretta la riga ma nel percorso c'è una sottocartella /home/ di troppo, dove hai installato joomla in remoto? root o nella cartella /home/ anche perchè aggiungendola all'url del sito dà errore 404
ho trasportato joomla da fisso alla root del sito
-
Parse error: syntax error, unexpected T_VAR, expecting ',' or ';' in /web/htdocs/www.casadialmo.it/home/configuration.php on line 37
Ma come vedi dall'errore c'è una cartella /home/ da dove salta fuori?
Verifica anche il live path oltre che i percorsi delle variabili.
-
allora tramite aruba è partito, mi ha dato la seguente spiegazione:
Al fine di risolvere la problematica riscontrata abbiamo provveduto a modificare il file configuration.php inserendo una " ; " alla fine della righa 37 e escludendo la copia della variabile "$password" e allo stato attuale il suo sito è correttamente visibile e funzionante.
non mi è chiara la cosa dell'eclusione della password.
ora ho solo il rpblema che joomla dice che non ha i permessi in scittura per il file configuration.php...
-
anche modificando i permessi non cambia, dove sbaglio..devo aspettare?cancellare i temporanei nel browser per fargli capire che ho cambiato i permessi?
altra cosa, in una sezione mi da errore
* JFTP::write: Bad response
* JFTP::write: Bad response
ma solo li, nelle sezioni similari che usano lo stesso plugin non c'è(gli articoi differisocno solo pr la cartella diffrente dove sono contenute le foto)
-
risolto con il ripristino dei permessi.
tutto ok
grazie mille tomtomfive