Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : gianniale 07 Dec 2010, 19:22:43
-
Ciao a tutti, mi servirebbe un chiarimento. Ho trovato uno script che mi dà la possibilità di inserire un player radio con un menu a tendina per scegliere l'emittente (url di tipo mms:// soprattutto). Dopo un lavoro abbastanza lungo, mi sono accorto che funziona solo con IExplorer, mentre con gli altri appare tutto nella pagina ma non dà segnale di alcun tipo. Non so se posso postarvi lo script qui, ditemi voi se possibile, ma vorrei capire cosa devo modificare. Grazie per l'aiuto. Un saluto a tutti.
-
Nella JED trovi vari moduli che svolgono la funzione, prova se vanno meglio, ma ..... fai attenzione alla SIAE, se pubblichi un emittente, ti tocca pagare la tassa SIAE.
-
Grazie per la risposta... non pensavo di scomodare Ramses II addirittura....... ;D
Puoi indicarmi dove si trova la jed? Così faccio la ricerca. Per la siae, ho letto che non c'è nulla di illegale o problemi di siae... tu dici che non è così?
-
Se metti una radio sul tuo sito non incampi in nessun problema siae, ancheè perchè la radio non e tua ma e solo uno streaming di radio esistenti.
Puoi usare pure gli strumenti che questo sito Link Esterno (http://www.paginainizio.com/webmaster/collabora_radio.htm) mette a disposizione " GRATIS "
-
Grazie peppe-73, lo credo anch'io. Secondo te esiste un modo per far funzionare lo script con tutti i browsers?
-
davvero è così stupida la legge?
-----------------------------------
ancheè perchè la radio non e tua ma e solo uno streaming di radio esistenti.
------------------------------------
... o è solo una questione di un'illegalità troppo diffusa per essere perseguita nelle sue manifestazioni più "soft"?
M.
-
davvero è così stupida la legge?
-----------------------------------
ancheè perchè la radio non e tua ma e solo uno streaming di radio esistenti.
------------------------------------
... o è solo una questione di un'illegalità troppo diffusa per essere perseguita nelle sue manifestazioni più "soft"?
M.
Non e stupida la legge, ma solo fatta male, lo streaming di altri servizzi GRATUITI offerti non è perseguibile per legge, non stai tu in prima persona trasmettendo ma stai solo indicizzando chi va perseguitata sarebbe al massimo il proprietario dello streaming no chi indicizza, se cosi fosse anche google potrebbe chiudere e gli altri motori di ricerca che indicizzano sarebbero tutti inllegali.
-
Grazie peppe-73, lo credo anch'io. Secondo te esiste un modo per far funzionare lo script con tutti i browsers?
Basta usare Jummi ho un modulo insert HTML inserisci lo screept e va per tutti i broswer
-
beh.... indicizzare non è equivalente a riprodurre...
M.
-
beh.... indicizzare non è equivalente a riprodurre...
M.
La riproduzione lo hai tu nel tuo PC ti si apre il TUO lettore multimediale non e direttametne sul sito ;) stai indicizzando un link
-
Se metti una radio sul tuo sito non incampi in nessun problema siae, ancheè perchè la radio non e tua ma e solo uno streaming di radio esistenti.
Non è proprio cosi purtroppo !!!
Le radio pagano i diritti d'autore per lo streaming nel proprio sito, di cui sono i legittimi proprietari.
Diffondere audio/video destinati a terzi, implica epletare gli stessi obblighi, da parte dell'utilizzatore, di quelli dei prioprietari. Come dice il grande Mau, "credi davvero è così stupida la legge? "
Fatti un giro nel sito siae, nella sezione diffusione web, scoprirai tante cosucce che ignori, e se non capisci qualcosa, ti consiglio di andare alla sede siae della tua città. Le sanzioni non sono così misere.
-
Direi che mi avete terrorizzato un tantino..... :-[.....
posso fare una domanda tecnica: uno script che implementa un player e un menu a tendina con varie emittenti... il risultato è che si vede il player ma "mangia" il menu a tendina con le opzioni e anche il sorgente dal modulo... che faccio? Fatima? Lourdes? o più semplicemente devo disabilitare l'editor?
Grazie per l'aiuto.....
-
Posso chiedervi perchè funziona solo su explorer mentre su FF, Chrome e Safari appare solo il menu a tendina?
Se poteste aiutarmi vi sarei grato...
[allegato eliminato da un amministratore]
-
non è terrorismo.... è cercare di essere "intelligenti" piuttosto che chiudere gli occhi... e via . anche onesti.
Non sono un moralista, anzi pecco spesso :) però cerco almeno di esserne cosciente e di non raccontarmi pericolose bugie.
...infatti la legge non è stupida e nemmeno lacunosa, solamente è un po' lunga da leggere,capire e interpretare. Nel caso di lacune si creerebbe un paradosso per cui si applica un meccanismo molto semplice: ci si rifà ad analogo comportamento per altro reato, quasi sempre comunque il minimo sindacale è il favoreggiamento o l'istigazione.
Il problema in Italia è il solito ...0 controlli ... per vari motivi, in qs caso la sproporzione tra il crimine commesso e la quantità di lavoro necessario a "combatterlo", meglio far finta di non vedere...ma fino a quando?
...semplicissimo, fino a quando qualcuno, magari preso male per qualcosa, non ti costringe invece a "combattere" con una formale denuncia. Solo in quel momento purtroppo ti rendi conto che le leggi ci sono eccome e talvolta sono loro ad essere sproporzionate verso la severità.
Quindi questa è la realtà, non è terrorirismo. Se poi vuoi anche un'opinione sulle probabilità che tutto questo accada... beh... molto basse.
M.
-
Nessun aiuto?
-
Non è proprio cosi purtroppo !!!
Le radio pagano i diritti d'autore per lo streaming nel proprio sito, di cui sono i legittimi proprietari.
Diffondere audio/video destinati a terzi, implica epletare gli stessi obblighi, da parte dell'utilizzatore, di quelli dei prioprietari. Come dice il grande Mau, "credi davvero è così stupida la legge? "
Fatti un giro nel sito siae, nella sezione diffusione web, scoprirai tante cosucce che ignori, e se non capisci qualcosa, ti consiglio di andare alla sede siae della tua città. Le sanzioni non sono così misere.
Devi saper leggere per diffusione si intente musica che l'utente ascolta dal sito, se io aprendo il sito sento gia la musica allora è come dici tu ma io aprendo un sito vedo un servizio che mi porta ad un LINK dove poi mi si apre sul MIO PC nel lettore win, l'indicizzazione e un'altra cosa come gia detto prima il sito " cicco " indicizza tramite servizio stream GRATUITO un URL come lo fa google come lo fanno tutti i motori di ricerca, non e reato 1 non c'è lucro 2 indicizzi un LINK ripeto se fosse reato dovrebbero far chiudere tutti i motori di ricerca sulla rete.
Staremo qui a discuterne all'infinito perchè basta una parola che cambia il discorso tra lecito ho non lecito nelle cose le leggi che abbiamo in italia che regolano ste cose si contraddicono l'una con latra putroppo, bisogna saper leggere tra le righe a volte.
-
Guarda, che per me non c'è nessun problema, ognuno fa come crede, essendo iscritto alla siae, ho letto un po il regolamento, ognuno fa come crede, era solo un consiglio.
Per quanto riguarda i motori di ricerca.... non vedo il nesso .... anche i siti warez, pirateria informatica, frode ed in qualche caso pedo***grafici vengono indicizzati. Nessun reato .... ::)
-
Veramente avevo chiesto solo un aiuto... comunque continuate pure a litigare tra di voi. Cercherò altrove.
Un saluto.
-
Hai ragione, scusa.
Ma hai un link al tuo sito ?
-
Veramente avevo chiesto solo un aiuto...
------------------------------------------------------
sì...la cuì legalità lasciava dei dubbi.... era prevedibile l'off topic (che non mi sembra tale)
comunque continuate pure a litigare tra di voi.
---------------------------------------------------------------
..non mi sembra un litigio, ognuno dice ciò che pensa.
Cercherò altrove.
------------------------
Questa si chiama libertà... pensa che anch'io prima cerco sempre con google e tante volte la mia soluzione è altrove
M.
-
Veramente avevo chiesto solo un aiuto... comunque continuate pure a litigare tra di voi. Cercherò altrove.
Un saluto.
Non è un litigo, ma solo chiarire la cosa che onestamente ti dovrebbe interessare visto che hai chiesto un consiglio, visto che la osa non ti interessa chiudiamo qui, e scusaci se ti abbiamo dato solo dei chiarimenti in merito.
Saluti