Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Albo Pretorio On Line => : Serby 09 Dec 2010, 15:32:51

: Dubbi su flusso di lavoro per i Comuni
: Serby 09 Dec 2010, 15:32:51
Ragazzi, io ho dei dubbi sul workflow per quanto riguarda i comuni.

Sono due in particolare:

1) Sapendo che ogni Ente categorizza gli atti in funzione di regolamenti interni, e che ogni categoria ha una numerazione a se come funziona con la multiutenza?

Ammettiamo che ogni ufficio ha uno user id e che più uffici carichino file nella categoria "Determine Dirigenziali". Come fa ogni utente a conoscerne a presciendere il numero di pubblicazione?
Glielo deve comunicare la Segreteria?


2) Di chi è la responsabilità di pubblicare questi file?
Messi?
Segreteria?
Ufficio che ne richiede la pubblicazione?

Oppure tutto varia in base al regolamento comunale?


Grazie a tutti
: Re:Dubbi su flusso di lavoro per i Comuni
: grendizer71 09 Dec 2010, 15:37:00
Guarda, parlo giusto per esperienza con diversi comuni.... ognuno ha una regola a se, ci sono certamente delle linee comuni, ma poi queste si incarnano in ogni differente realtà.
Per come è strutturato AlboPretorio Online non mi è capitato sinora nulla di inadattabile alla gerarchia proposta.
In merito poi alle responsabilità, beh, anche qui ogni comune deve essersi dato un regolamento per la disciplina dell'albo pretorio informatico, e qui pertanto le cose possono essere diversa da Ente ad Ente.
: Re:Dubbi su flusso di lavoro per i Comuni
: vales 09 Dec 2010, 15:56:38

Ammettiamo che ogni ufficio ha uno user id e che più uffici carichino file nella categoria "Determine Dirigenziali". Come fa ogni utente a conoscerne a presciendere il numero di pubblicazione?
Glielo deve comunicare la Segreteria?


A cosa ti riferisci per numero di pubblicazione al progressivo delle determine o a quello in albo?

Nel primo caso in albo si pubblicano atti già formati e quindi con il numero già definito a monte dell'arrivo dell'atto a chi lo deve publicare.

Nel secondo il problema non si pone perchè Albo assegnerà il numero al momento della pubblicazione.
: Re:Dubbi su flusso di lavoro per i Comuni
: Serby 09 Dec 2010, 17:43:35
Guarda, parlo giusto per esperienza con diversi comuni.... ognuno ha una regola a se, ci sono certamente delle linee comuni, ma poi queste si incarnano in ogni differente realtà.
Per come è strutturato AlboPretorio Online non mi è capitato sinora nulla di inadattabile alla gerarchia proposta.
In merito poi alle responsabilità, beh, anche qui ogni comune deve essersi dato un regolamento per la disciplina dell'albo pretorio informatico, e qui pertanto le cose possono essere diversa da Ente ad Ente.

Grazie sei stato precisissimo.
: Re:Dubbi su flusso di lavoro per i Comuni
: Serby 09 Dec 2010, 17:48:28
A cosa ti riferisci per numero di pubblicazione al progressivo delle determine o a quello in albo?

Nel secondo il problema non si pone perchè Albo assegnerà il numero al momento della pubblicazione.

Mi riferivo a questo secondo caso.

Quindi l'Albo x Joomla fornisce da sa il numero? Ricordavo fosse un campo aperto.
E se per un errore umano inserisco un atto e volessi cancellarlo? Perderei il numero?

Scusami la domanda banale ma non ho il programma installato per provare.

Grazie mille.
: Re:Dubbi su flusso di lavoro per i Comuni
: vales 09 Dec 2010, 19:08:56
E provalo, no. Oppure vai sul demo.  ;D ;D

Il campo aperto è il numero proprio dell'atto (per capirsi n. delibera, n. determina, n. decreto, ecc).

Il numero in albo è invece riservato e viene assegnato automaticamente con la pubblicazione dell'atto.

Con albo si può modificare tutti gli elementi dell'atto fino alla pubblicazione. Dal momento che l'atto diventa visibile al pubblico, in analogia con quello che avviene con l'albo murale, non può essere modificato in modo non ufficiale. Un atto pubblicato che ha un vizio si annulla o si corregge con un nuovo atto. Questa è la prassi consolidata. Altrimenti chissa cosa accadrebbe nella repubblica dei maneggioni.