Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : tampe125 14 Dec 2010, 10:02:09
-
nuovo articolo del sottoscritto
http://www.joomla.it/articoli-della-community/4653-select-list-dipendenti-con-joomla-e-mootools.html
per dubbi, domande e suggerimenti postate qua
spero di esservi stato di aiuto
-
ottimo script. ma come si fa per integrarlo in joomla.è un modulo o plugin scaricabile?
-
è codice da inserire direttamente in un model/controller...
cmq ora che mi ci fai pensare, se ritenuto interessante, potrei anche vedere di creare un modulo ::)
-
non capisco una cosa, i dati che gli passi col java glieli fai scrivere anche nel DB perche non riesco a capire dove il tuo java e il tuo php passa i dati al DB
-
ciao, forse hai fatto un po' di confusione.
i dati non vengono scritti, ma letti.
questa parte viene svolta dalla funzione json_select
-
un moduletto sarebbe gradito....soprattutto a me in questo momento
-
sarebbe graditissimo un moduletto ma una eventuale integrazione con custom properties sarebbe il non plus ultra
-
azz... speravo anch'io fosse un qualcosa di integrabile con joomla in modo più semplice... non sono programmatore per cui trovo molte difficoltà ad utilizzarlo, anche se mi servirebbe.
Effettivamente se fosse un modulo sarebbe perfetto! Oppure una spiegazione più "pratica", tipo qualche file da aggiungere via ftp e un po' di codice da unserire in un contenuto... ;)
Grazie comunque per il tuo lavoro.
Ciao
-
lancio la sfida :)
sono disposto a dare una piccola donazione (pizza e birra) se in 5/10 gg abbiamo un modulo (o qualcosa di simile) funzionante!!!
Ciauuuuuuuuuuuuuuuu
-
ciao, grazie a tutti per il feedback :)
il modulo si può anche fare, la mia domanda è:
dopo che ve ne fate?
nel senso, deve essere inserito in un form o cose del genere?
insomma, fatemi un po' sapere come lo volete usare, così so cosa vi serve :D
-
:) appunto.... visto che fa delle query bisognerebbe sapere su cosa farle...
diciamo che è un'integrazione ad un modulo dove far vedere qualcosa che richiede delle select a cascata es. "guarda la mappa di..." "cerca libro...."
E' molto utile perchè joomla 1.5 non prevede metodi per fare questo e anche i tutorial in giro lasciano molto alle conoscenze già acquisite.
Oserei dire che questa guida è abbastanza unica.
M.
-
ciao, grazie a tutti per il feedback :)
il modulo si può anche fare, la mia domanda è:
dopo che ve ne fate?
nel senso, deve essere inserito in un form o cose del genere?
insomma, fatemi un po' sapere come lo volete usare, così so cosa vi serve :D
http://www.bioline-saty.it/dove-comprare.html
su questa pagina, vorrei far si che ci sia un primo campo (con menu a tendina) di scelta della regione (valle d'aosta, veneto, etc..). Cliccato sulla regione, mi escano le provincie (es. vicenza, padova, etc..). Cliccato sulla provincia mi piacerebbe uscissero sotto i vari negozi presenti in quella provincia.
Chiaramente sostituisce tutto il testo attuale.
E' tutto! Semplice vero? ..... "semplice se lo sai fare, impossibile se non lo sai fare..." :)
-
forse dico una stupidaggine...... ma un modulo che mostri e filtri le sezioni e le categorie di Joomla?
Come è presente in amministrazione nella gestione contenuti, seleziono dalla tendina la sezione e mi filtra le relative categorie
-
ok, assodata l'utilità (wow è la prima volta che faccio qualcosa di unico. in modo positivo, intendo), il problema non è la crezione dell'elenco a cascata, ma la sua gestione.
nel senso, ora che ho i miei due dati (padre + figlio), dovrò fare un submit da qualche parte che gestisca la risposta.
per quanto riguarda le query, non dovrebbe essere complicato, sono tutti parametri aggiuntivi.
ovviamente deve esserci la sorgente dati (db, xml, csv ecc ecc)
quello che mi chiedo è il "dopo".
i suggerimenti sono ben accetti
-
nel caso delle categorie di Joomla credo sia possibile ottenere come risposta rimandando alla pagina con l'elenco dei contenuti di quella categoria
-
mhm forse può essere intabellata anche la risposta...
nel caso di un elenco "e basta" non ci dovrebbero essere problemi (vedi esempio di carlodamo).
se deve essere gestita... bè, si possono prevedere dei casi fissi (vedi esempio di alexred) oppure fa un bel submit in un altro componente.
ovviamente è tutto buttato giù su due piedi.
cmq penso si possa fare
-
mhm forse può essere intabellata anche la risposta...
nel caso di un elenco "e basta" non ci dovrebbero essere problemi (vedi esempio di carlodamo).
se deve essere gestita... bè, si possono prevedere dei casi fissi (vedi esempio di alexred) oppure fa un bel submit in un altro componente.
ovviamente è tutto buttato giù su due piedi.
cmq penso si possa fare
io havrei bisogno di una cosa semplicissima (nel vedersi). Un campo, poi esce un altor campo e poi esce un testo (i negozi con gli indirizzi).
Stop.
Ciao ciao
-
si, nel tuo caso potrebbe andare bene che appaia la descrizione della categoria.
Poi magari dai parametri del modulo sarebbe bello poter indicare gli ID delle sezioni da attivare nella prima tendina così da poter creare proprio delle sezioni dedicate a questo scopo e non vedere che il modulo si prende anche altre sezioni del sito che non vogliamo far apparire in questo modulo.
Sarebbe poi carino creare un dump che generi automaticamente le sezioni come "regioni" già compilate e le "categorie associate alle relative regioni come province già compilate" per fare un esempio, ma poi uno può creare il tipo di sezioni che vuole con le relative categorie da filtrare.
-
eheh di carne al fuoco c'e nè un bel po'.
ora vedo di metterlo in pratica :D
avrete l'onore di essere miei beta tester :-X
-
Volevo aggiungermi alla lista dei beta tester :D
Ottimo modulo che stai creando, aspetto fiducioso
Stavo cercando da un bel pò un modulo del genere :)
speriamo che lo realizzi in maniera modificabile così in maniera tale che ognuno può settarlo a suo piacimento :D
PS: non è che puoi realizzarlo con lettura dati su database diverso da quello usato di joomla :)
Grazie in anticipo :)
-
domanda per quelli più esperti di me:
per renderlo più versatile possibile, volevo salvare le select da utilizzare.
però mi si apre un problema di sicurezza: è "giusto" poter passare un'istruzione sql in una richiesta post?
mhm... forse potrei spezzarla, ma diventa un po' complicato da utilizzare
EDIT: risolto il problema della sicurezza: la stringa viene codifica prima di fare l'insert. cmq si accettano lo stesso suggerimenti
-
piccolo up.
il componente è quasi pronto, stay tuned 8)
-
non è sbagliato passare qualcosa in una query, è sbagliato passare qualcosa che non puoi controllare quando arriva.
c'è un modo di fare un casting alla/e var?
M.
-
mhm... diciamo di si.
deve una select pura, quindi niente update/delete/insert ecc ecc
se faccio un casting in questo modo dovrebbe essere un po' meglio, no?
-
io direi che ho anche finito ;D
sicuramente ci sarà da limare qualcosa, ma ci dovremmo essere.
ora:
volontari?
come ci organizziamo con la distribuzione e gli eventuali commenti?
-
puoi caricane nell'area download della community il file in versione alfa o beta e collegarlo ad un post sul forum per i commenti.
-
ora:
volontari?
iooooooooooooooooo :)
-
Mi prenoto per fare da cavia :D
-
Finalmente ho finito il tutto.
Questo è il link per il download: http://www.joomla.it/download-della-community/item/170-linked-select.html
Per eventuali discussioni postate qua: http://forum.joomla.it/index.php/topic,121854.msg540180.html
ricordo che è in fase alfa, per cui non mettete l'estensione su siti di produzione!
-
Grazie tampe :)
ma il link del dl mi dice che non esiste....
-
mhm.. mi sa che deve essere approvato..
infatti lo vedo solo se mi loggo, altrimenti da' errore anche a me...
non ci resta che aspettare gli admin ;)
-
Ok allora aspettiamo i moderatori :D
-
Direi che ci siamo quasi..
appunti:
1. sistema operativo XP, con IE8 il caricamento si blocca, allego una immagine del risultato. Invece con Firefox, tutto ok.
2. se io creo una sezione REGIONI e poi una categoria PROVINCIE con degli articoli dentro, come posso dire al modulo di farmi vedere solo quella sezione (con le categorie incluse)?
3. Come posso inserire in modo personalizzato dei dati sul componente? Tipo REGIONI / PROVINCE / ELENCO NEGOZI?
Spero di essermi spiegato...
Grazie
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Grazie tample :P sto testando il componente, allora confermo che con IE non funziona, mentro con firefox è ok....
volevo chiederti due cose:
1) è possibile modificarlo in maniera tale che il risultato non lo stampi nella stessa posizione ma ti rimandi alla pagina dove riesede l'articolo (o la pagina)
2) mi potresti dare una spiegazione, ovvero non riesco a capire dove risiede il database che andiamo a interrogare :D e come poterlo modificare per il mio scopo :D
Grazie in anticipo :p
-
Any news? Qualcuno ha qualche novità? io mi sono un po' incriccato....
grazie
-
Ritorno sull'articolo iniziale di Tamp, è possibile avere un indicazione su dove andranno messi i diversi pezzi di codice? e come dovrebbero essere richiamati?
Così che anche i meno esperti possano utilizzarlo, sto realizzando il mio secondo componente e non sono così esperto da mettere in pratica le utili indicazioni date nell'articolo.
Grazie!!!
-
salve, il topic in questione è fermo ma voglio intervenire lo stesso.
la select in questione nonè , forse, realizzabile come mostrato da questo link??
http://www.upter.it/index.php?option=com_k2&view=itemlist&layout=category&task=category&id=114&Itemid=198
vorrei capire se il com K" realizza funzioni di select di questo tipo.
grazie.