Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : fleoslapper 16 Dec 2010, 03:02:04

: Trasferire sito da locale a remoto e consiglio per hosting
: fleoslapper 16 Dec 2010, 03:02:04
Ciao a tutti ragazzi. Ho appena finito il mio primo sito e ora vorrei upparlo. Ho provato a seguire passo-passo la wiki di joomla sul trasferimento da locale a remoto ma con risultati nulli (ho provato altervista). Potreste consigliarmi una guida migliore e un servizio di hosting non carissimo ma ben funzionante?

Grazie
: Re:Trasferire sito da locale a remoto e consiglio per hosting
: stefano.fenati 16 Dec 2010, 07:38:00
cosa significa risultati nulli?
1. upload ftp
2. aggiornamento configuration.php
3. import database
cosa non ti funziona?
: Re:Trasferire sito da locale a remoto e consiglio per hosting
: fleoslapper 16 Dec 2010, 10:19:50
Con risultati nulli intendo che non ci sono riuscito. Nella guida c'era scritto di installare joomla sul server in modo tale che il file configuration.php si autoconfigurasse con le caratteristiche del server, dopodichè esportare il db locale e importarlo nel server e infine uploadare la cartella locale sul server. Ho seguito la guida alla lettera e mi sono ritrovato al mio indirizzo il sito standard con i dati di esempio joomla -.-". Per questo chiedevo magari una guida alternativa e un servizio di hosting.
: Re:Trasferire sito da locale a remoto e consiglio per hosting
: keyascii 16 Dec 2010, 10:24:39
Sicuramente... (sicuramente) non hai importato il db che avevi in locale. Fai un bel remove di tutte le tabelle nel database remoto e ci carichi quelle che hai sul sito in locale
: Re:Trasferire sito da locale a remoto e consiglio per hosting
: fleoslapper 16 Dec 2010, 10:41:53
Riassumendo:
Apro phpmyadmin in locale, esporto il db locale (con l'opzione droptable etc), dopodichè importo il db con il phpmyadmin remoto, giusto?
Eppure era quello che ho fatto...
: Re:Trasferire sito da locale a remoto e consiglio per hosting
: keyascii 16 Dec 2010, 10:53:34
In phpmyadmin locale, selezioni il database, poi clicchi su esporta (in auto ti seleziona tutte le tabelle), scegli il tipo di file da creare (io preferisco gzip) e basta.
Io non seleziono nessuna opzione drop table perché il db remoto lo cancello a mano ma va bene lo stesso.
Se hai fatto così deve funzionare. Se non funziona, se vedi il template di default di joomla non hai seguito tutti i passi.
Occhio che dopo aver installato joomla in remoto, tutto il contenuto del sito remoto, va sostituito con il sito locale tranne il file configuration.php.