Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : glm2006ITALY 16 Dec 2010, 12:31:59
-
Salve, domanda semplice e rapida.
Vorrei installare joomla! e creare un sito per una agenzia immobiliare: esiste qualche script/plug-in aggiuntiv rigorosamente free ;D per creare la vetrina degli immobili?
Sarebbe la mia prima espereiza con joomla... quindi niente di estremamente difficoltoso!
ps. cavoli avete cambiato grafica, quasi non ero sicuro se il forum a cui mi ero iscritto era questo :o
-
prova K2 o comunque usa direttamente il core di joomla...
ciao
-
prova K2 o comunque usa direttamente il core di joomla...
ciao
Cioé??
Ho installato per prova un paio di volta joomla e , si si possono gestire le pagine, ma non avere un'area d'accesso dove eseguire uploade di immagini, inserire il testo, i campi e,quindi, pubblicare....
-
Cioé??
Ho installato per prova un paio di volta joomla e , si si possono gestire le pagine, ma non avere un'area d'accesso dove eseguire uploade di immagini, inserire il testo, i campi e,quindi, pubblicare....
Comeeee nooooo????
questo è joomla!!!!
Approfondisci e vedrai che ci riuscirai...
Ciao
-
Cioè vuoi dirmi che COSi' COME E? joomla può creare un catalogo immobiliare???
Che io sappia servono dei plug-in... considera che non sarò io a gestirlo ma persone con compoetenze vicino allo 0!!!
Ho bisogno di ricreare qualcosa simile a quelle dei portali immobiliari che vedi in giro :)
-
Ciao,
su JED (joomla extension) ci sono un sacco di componenti per gestire un sito di agenzia immobiliare.
Io per questo:
www.agenziadea.ch
ho usato JEA, perche' il cliente voleva qualcosa di semplice, si puo' utilizzare anche il core di Joomla, ma per una gestione remota, cioe' da parte dell'agenzia immobiliare e' meglio scegliere componenti specifici.
Vedrai che dopo averne provati 4 o 5 riuscirai a capire quale eì il piu' adatto.
-
Ciao glm,
visto che dovrà essere usato da persone inesperte, meglio usare un componente, li trovi qui, fai qualche prova e scegli quello più adatto come ti ha già detto biv2533:
http://extensions.joomla.org/extensions/vertical-markets/real-estate
-
Quelli "non commercial" sono free?
Secondo le vostre esperienze quale è il migliore?
Ora inizio ad installarmi joomla in locale...
-
Quelli Non commerciali sono free esatto :)
guarda io non li ho mai usati, pero' osservando le votazioni sembrerebbe che Jea e IProperty siano tra i più utilizzati all'iterno della categoria
-
ribadisco...
Ora inizio ad installarmi joomla in locale...
prova prima a capire bene joomla e tutto ciò che c'è dentro, magari ti basta. Poi eventualmente ti sposti ad altri componenti...
-
Adesso devo riuscire ad installarlo joomla in locale!
Ammazza con Win. 7 che macello!
EasyPHP si avviava, funzionava ma dopo l'installazione c'erano problemi.
Tolto, installato WAMP e manco si avvia.... mi conviene usare linux ubuntu 10.04LTS installato su virtual box?
-
ti conviene fare una cosa ma farla bene.
Documentarti sul forum dai vecchi post, gli altri cosa usano.
C'è anche una guida da qualche parte.
Così fai solo casino, installando e disinstallando lasci pezzi in giro che poi non fanno funzionare più nulla.
Se non sai installare un server locale usa uno free online.
M.
-
Non è il discorso di non saperlo installare... su Xp c'erano meno problemi!
E che avendo per sicurezza un account "limitato" su Win.7 si creano non pochi problemi.
Adesso ho trovato una bella guida su come installare il tutto su IIS7 e "pace fatta"
Almeno spero...
-
come installare il tutto su IIS7 e "pace fatta"
--------------------------------------------------------------
...sè... bonanotte..
M.
-
Ma cosa hanno combinato con Win 7!!!
Una operazione "banale" in Xp è divenuta "mostruosa".... vabbè perfortuna ho una virtual box con ubuntu.... sfrutterò quella!
Ma sono l'unico che ha avuto problemi con Win7 e l'installazione locale di Ubuntu?
Gironzolando per il forum non mi pare....
-
Secondo me stai cercando una soluzione ancora piu' complicata del problema.
Le varie Lamp (Linux Apache Mysql Php) si installano senza problemi su Win7, al limite se proprio una non va' installane una altra, ci sono diverse alternative e quasi tutte free.
Se hai permessi limitati sul tuo computer evidentemente devi chiedere all'amministratore di sistema.
Se sei capace di lavorare con Linux, tanto meglio, ma installare un sistema operativo solo perche' non riesci ad installare un paio di applicazioni che non hanno particolari esigenze, considerando che sono quasi tutti servizi, mi sembra eccessivo.
A questo punto mi accodo ai consigli che ti hanno dato gli altri, prima studia per benino il funzionamento di Joomla poi passerai ai vari componenti. :)
-
Ma credo di esere arrivato al "nocciolo"..... allora diversamente alle altre volte EasyPHP NON apriva sulla porta "standar" ma quella "8888" (quindi mi apre il sito locale in 127.0.0.1:8888/)
Ora durante l'installazione di joomla CREDO che invece di inserire "localhost" debba inserire "localhost:8888"
Giusto?
-
ALLELUIA!!!
Ho dovuto installare la vecchia ver. 2.0 e tutto funziona al primo colpo!
Ma che è il pasticcio che c'è nella ver. 5.3???