Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : Oslino 26 Dec 2010, 16:47:39
-
Guardando sul wiki di Joomla (http://docs.joomla.org/Jdoc_statements) ho visto che fa una differenziazione tra le posizioni modulo indicate dall'attributo "type". A prima vista a me sembrano uguali, dato che la posizione alla fine la fa l'attributo "name" e la sua registrazione nel file .xml
Chi mi sa dire cosa cambia da un attributo all'altro?
Grazie.
-
ciao,
la differenza mi sembra chiara, anche dal fatto che modules è il plurale di module si dovrebbe capire...
Module
This element renders a single module given by the name and title attributes
..........
Modules
Using the jdoc:include's name="[template position name]" attribute, the various modules in their respective positions can be called, rendered, and styled separately
in poche parole con module viene inserito un solo modulo, l'attributo name viene usato per definire il nome del modulo da renderizzare.
con modules vengono selezionati tutti i moduli inseriti in una certa posizione, l'attributo name definisce il nome della posizione .
;)
-
Grazie Ricdata, ma ancora la cosa mi rimane oscura.
Io posso definire una posizione modulo per la classica "briciola di pane" indicandola con
<jdoc:include type="modules" name="breadcrumbs" style="xhtml" /> <!-- o posso chiamarla anche "pippo" -->
poi creo il mio modulo e lo posiziono lì. Che sia "module" o "modules" il risultato (credo) non cambi.... quindi dov'è l'utilità?
-
<jdoc:include type="modules" name="breadcrumbs" style="xhtml" />
con questo puoi includere nella posizione "breadcrumbs" più moduli, tutti quelli che nella gestione modulo, nel campo "posizione" hanno "breadcrumbs".
<jdoc:include type="module" name="breadcrumbs" style="xhtml" />
con questo viene visualizzato solo il modulo chiamato "breadcrumbs".
volendo puoi mettere "login" o "mainmenu" o "footer".
con il primo includi tutti i moduli che hanno una certa posizione, il secondo, più selettivo, ti visualizza solo un modulo.
-
Grazie, ora ho capito. :)
Con "module" la registrazione della posizione va fatta ugualmente nel .xml?
Se sì... mi rimane ancora oscura l'utilità di "module". Le stesse cose le faccio anche con "modules" e in più ho una maggiore versatilità della posizione potendola utilizzare per svariati moduli in una o più pagine... ???
-
Con "module" la registrazione della posizione va fatta ugualmente nel .xml?
none!!! ;D
con "module" il parametro "name" prende il nome del modulo non la posizione!
<jdoc:include type="module" name="nome_modulo" style="xhtml" />
<jdoc:include type="modules" name="nome_posizione" style="xhtml" />
-
Benissimo... ci siamo quasi! ;D
Il wiki riporta anche un'altra differenza
<jdoc:include type="module" name="breadcrumbs" title="Breadcrumbs" />
utilizza un "title" anzichè uno "style".
Che utilità ha?
-
se ad esempio vuoi inserire un modulo mainmenu, ma ne hai più di uno pubblicato,
ad esempio hai due mainmenu "pippo" e "pluto" e vuoi inserire solo pippo scrivi
<jdoc:include type="module" name="mainmenu" title="pippo" />
se non specifichi il title, vengono inseriti tutti i mainmenu.
l'attributo style serve per applicare uno degli stili mod_chrome definiti in modules.php, se non lo metti il modulo viene inserito al "grezzo", senza stile.
-
Ottimo!
Grazie mille! :)